• Home
  • Chi sono & Contatti
  • Collaborazioni
  • Sponsor e pubblicità

Going Natural

Scegli consapevole , vivi sostenibile

  • Home
  • Bellezza
    • Brands
    • Brands di lusso
    • Recensioni
      • Accessori
      • Cura dei capelli
      • Cura del corpo
      • Cura del viso
      • Make up
      • Profumi
    • Green beauty bloggers
  • Casa
    • Cucina Naturale
      • Alimenti Biologici
    • Detersivi ecologici
    • Menù Settimanale
  • Famiglia
    • Mamma
      • Allattamento
      • Gravidanza
        • smagliature
      • Puericoltura
    • Bambino
      • Corredino
      • Giochi Ecologici
      • Igiene & Cosmesi
        • Pannolini ecologici
        • Pannolini lavabili
      • Libri per bambini
      • Metodo Montessori
      • Svezzamento Naturale
  • Fashion
  • Lifestyle
    • Abbigliamento Ecologico
    • Eventi & Sagre
    • Libri
    • Negozi Bio
      • Bioprofumeria
  • Mobility
    • Auto & Moto
    • Bici
    • Trasporti
  • Tech
  • Viaggi

Come liberare il potenziale del vostro bambino 3-6 anni : review

gennaio 16, 2017 By Daniela Ferrari 1 commento

come liberare il potenziale del tuo bambino 3-6 anni

Mi sembra ieri eppure è passato già un anno da quando vi ho presentato il libro “Come liberare il potenziale del vostro bambino 0-3 anni“, la prima guida in italiano che fornisse ai genitori spunti pratici per applicare il metodo montessori a casa pur non avendo magari avendo avuto tempo/modo di leggere gli scritti originali della Montessori.

Una guida che ho consigliato e continuo a consigliare per chi ha bambini fino a due-tre anni ma che per Chiara – che adesso ha 3 anni abbondanti – iniziava ad andare un po’ stretta; inutile quindi negare che è stato con gioia e con grande curiosità che ho accolto la possibilità che mi ha dato Daniela Valente (l’autrice) di riceverne una copia a scopo recensione.

Come liberare il potenziale del vostro bambino 3-6 anni : i contenuti del libro

Analogamente a quanto avviene anche nel libro dedicato all’età 0-3 anni, anche questo inizia con una bella introduzione sul Metodo Montessori che, nell’arco di una cinquantina di pagine, tratta i seguenti temi:

  • Principi del Metodo Montessori: periodi sensitivi, apprendimento attraverso il movimento, dare libertà al bambino e “aiutarlo a fare da solo”, preparazione dell’ambiente;
  • Decalogo del genitore montessoriano da 3 a 6 anni;
  • Attività montessoriane;
  • Materiale montessoriano;
  • Lezione in tre tempi.

Metodo Montessori a casa per bambini 3-6 anni

Le restanti 150 pagine del libro sono dedicate a proposte di attività montessoriane, suddivise secondo lo stimolo conoscitivo che si desidera innescare:

  1. Il vostro bimbo scopre se stesso fornisce spunti sulle attività di vita pratica fattibili con ciò che si ha già in casa (vestirsi, cucinare, aprire/chiudere, travasi, infilare) così con strumenti specifici come i telai delle allacciature e spunti su attività sensoriali come le spolette dei colori, tavole rugose, scatola delle stoffe, memory tattile, memory sonoro.
  2. Il vostro bimbo scopre il mondo fornisce spunti per attività connesse al movimento sia da svolgere all’interno (danza e yoga) che fuori casa (fare le bolle di sapone, camminare sul filo), attività per favorire lo sviluppo del senso artistico e lo sviluppo musicale.
  3. Il vostro bimbo si prepara alla lettura e alla scrittura propone idee per favorire l’interesse per la lettura, esercizi di pregrafismo (con l’ausilio di lettere smerigliate, carte delle nomenclature, alfabeto mobile) e spunti per favorire lo sviluppo del pensiero astratto.
  4. Il vostro bimbo sviluppa il pensiero matematico propone idee per avvicinare tramite il gioco ai concetti matematici i bambini: i fuselli, le marchette, i numeri smerigliati, la torre rosa etc…
  5. Il vostro bimbo e il mondo naturale propone infine attività per comprendere il concetto di tempo, le stagioni, la biologia, esperimenti scientifici e la geografia.

La parte finale del libro include inoltre alcune risorse utili come riflessioni sull’utilizzo dei supporti digitali all’apprendimento e una bella panoramica di link utili a blog di mamme montessoriane, gruppi e pagine Facebook dedicate al metodo montessori.

Infine, ma non certo per ordine di importanza, il libro contiene le indicazioni per richiedere all’autrice un kit di supporto nello svolgere alcune delle attività proposte dal libro stesso: carte per ritaglio, esercizi di prescrittura, schede per creare con i lego, carte delle forme geometriche, ruota meteorologica e carte per l’attività aria-terra-acqua.

Metodo Montessori a casa per bambini 3-6 anni

Perché mi piace Come liberare il potenziale del vostro bambino 3-6 anni ?

Anche questo manuale, come il suo predecessore, mi piace davvero molto e per svariati motivi:

  • Il fatto che parta con delle istruzioni per l’uso che non danno assolutamente per scontato che i genitori siano esperti del metodo montessori e che l’abbiano applicato fin dalla tenera età del loro piccolo ma che prevede anche il fatto che un genitore possa aver scoperto il metodo montessori quando il suo bimbo magari è già alla scuola materna e che quindi possa esserci un periodo di transizione con qualche difficoltà;
  • la suddivisione degli argomenti non tanto per età quanto per stimolo conoscitivo che si vuole affrontare;
  • la facilità di consultazione;
  • lo splendido uso di fotografie a supporto dei concetti;
  • il fatto di proporre sia attività fattibili con oggetti facilmente reperibili in ogni casa che attività con materiale montessori tradizionale o con materiale di ispirazione montessoriana, chiarendo di volta in volta la differenza (le attività montessori originali sono identificate dalla sigla MM).

Insomma, anche in questo caso siamo a mio parere di fronte ad una guida utile e completa per tutti i genitori che aspirano – nel proprio piccolo – ad applicare il metodo Montessori a casa!

Dove è possibile acquistare Come liberare il potenziale del vostro bambino 3-6 anni ?

Come liberare il potenziale del vostro bambino 3-6 anni è in vendita al prezzo di 23,90€ su Amazon (spedizione compresa se siete iscritti a Prime). Se alla carta stampata (che io ahimè, alla faccia dell’ecologia e della sostenibilità, continuo a preferire) preferite il formato elettronico siete fortunati: il formato Kindle costa solo 9,99€! 😀

Nel caso vi interessi anche Come liberare il potenziale del vostro bambino 0-3 anni è disponibile su Amazon (sia in formato cartaceo  a 16,92€ che in formato Kindle a 9,50€).

Questo post contiene link affiliati. Se ti è stato utile e desideri contribuire al mantenimento di questo blog, puoi effettuare acquisti tramite il mio link : a te non costa nulla di più ed io ricevo una piccola commissione sulla tua spesa.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Bambino, Metodo Montessori Etichettato con:collaborazioni

Daniela Ferrari

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa.

Sito Facebook Twitter Google+

« Amici cucciolotti : la collezione di figurine eco-friendly che salva gli animali
Phedea : la nuova gamma di cosmetici ecobio Made in Italy di Conad »

Commenti

  1. Alessandra dice

    aprile 27, 2017 a 8:25 am

    Molto interessante il contenuto di questo libro. Io ho letto quello per bambini fino ai 3 anni e ho preso molti spunti per l’organizzazione della vita domestica, del gioco e in generale del modo di apprendimento dei bambini. Sicuramente acquisterò questo per i bambini più grandi.

    Rispondi

I tuoi commenti sono benvenuti! Annulla risposta

Benvenuti!

Ciao a tutti, sono Daniela , in ordine cronologico, una donna / moglie / mamma lavoratrice che cerca ogni giorno, tra le mille peripezie della vita quotidiana, la propria strada verso uno stile di vita green.
Volete essere miei compagni di viaggio?! Leggi tutto…

Dove mi trovi

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Iscrivi alla newsletter per restare informato delle ultime novità

Di cosa si parla qui

Ciao

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa. Leggi tutto…

Informazioni

  • Collaborazioni
  • Archivio per categoria
  • Disclaimer
  • Informativa Privacy & Cookies
  • Sponsor e pubblicità

Mi trovi anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ultime dal blog

beauty routine coreana
COSMOPROF 2018
viaggi con bambini
nuvo cosmetic
notino
whamisa prodotti

Copyright © 2012–2018 going Natural · Site by Francesca Marano

Questo sito usa cookies, anche di terze parti, per migliorare l'esperienza di navigazione, compiere l'analisi statistica del sito e gestire la pubblicità. Accetto Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca QUI.
Privacy & Cookies
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.