• Home
  • Chi sono & Contatti
  • Collaborazioni
  • Shop
  • Sponsor e pubblicità

Going Natural

Scegli consapevole , vivi sostenibile

  • Home
  • Bellezza
    • Brands
    • Brands di lusso
    • K Beauty naturale
    • Recensioni
      • Accessori
      • Cura dei capelli
      • Cura del corpo
      • Cura del viso
      • Make up
      • Profumi
    • Green beauty bloggers
  • Casa
    • Arredamento e design
    • Cucina Naturale
      • Alimenti Biologici
    • Detersivi ecologici
    • Menù Settimanale
  • Famiglia
    • Mamma
      • Allattamento
      • Gravidanza
      • Puericoltura
    • Prima Infanzia (0-2 anni)
      • Corredino
      • Igiene & Cosmesi
      • Svezzamento Naturale
    • Seconda Infanzia (3-6 anni)
      • Giochi Ecologici
      • Libri per bambini
    • Terza Infanzia (7-11 anni)
    • Metodo Montessori
  • Salute
  • Lifestyle
    • Eventi & Sagre
    • Libri
    • Fashion
    • Negozi Bio
      • Bioprofumeria
    • Viaggi
  • Mobility
    • Auto & Moto
    • Bici
    • Trasporti
  • Music
  • Tech
  • Zero Waste

Ci vorrebbe un Amyko , qui per sempre al mio polso…

Pubblicato il 30 Giugno 2015 da Daniela Ferrari · Ultima modifica: 17 Gennaio 2021

amyko mamma & bambino

Il tema principale di questo blog è l’uso di prodotti ecologici e naturali per la tutela della salute di noi stessi e della nostra famiglia; ad uno sguardo superficiale qualcuno potrebbe pensare che si tratti di una specie di desiderio di ritorno alle origini , di ripudio dell’avanzare della scienza e della tecnologia ma chi mi conosce bene sa che non è così. Sono una grande fan della tecnologia, soprattutto di quella che riesce ad essere sia amica della persona che dell’ambiente ed è per questo che oggi vi parlo con estremo piacere di Amyko .

Amyko , non solo un braccialetto

Nato dalla startup italiana WeCare, Amyko è un braccialetto realizzato in materiale plastico , dotato di chip NFC e disponibile in vari colori. Il suo scopo?! Consentire una semplice e sicura archiviazione dei dati sensibili di chi lo indossa (cartella clinica, allergie, intolleranze, recapiti telefonici, indirizzi e molto altro) e renderli facilmente consultabili tramite smartphone dotati di tecnologia NFC…insomma sotto l’aspetto innocente di un bracciale Amyko nasconde uno strumento universale per permettere a un soccorritore o ad altro personale autorizzato, di ottenere informazioni utili per la salute di chi lo indossa.

Amyko : tanti possibili utilizzi a supporto della quotidianità della famiglia

Forse l’idea di indossare un braccialetto con queste funzionalità può sembrare lontana dalle necessità di una famiglia media e invece non è affatto così. I possibili utilizzi di Amyko sono infatti i più svariati: dal bambino in gita scolastica o ai campi estivi , allo sportivo che fa sport estremi , dalla professionista che esce sempre tardi dall’ufficio, alla famiglia che vuole restare in contatto con il genitore anziano che non è al massimo della forma. Trovo molto carino a questo proposito questo video che illustra potenzialità e funzionalità di Amyko, assolutamente più illustrativo di 1000 parole!

Configurando il proprio account Amyko tramite un servizio cloud privato è possibile gestire e modificare tutte le informazioni che si desiderano condividere.
Amyko offre anche altre utilissime funzionalità come ad esempio il telesalvavita (permette di inviare la propria posizione assieme ad un messaggio automatico ai contatti registrati), il reminder per l’assunzione dei farmaci e supporta anche il servizio Direct Call (permette di chiamare un numero verde e, comunicando il codice univoco disponibile sul braccialetto, inoltra gratuitamente la chiamata al numero preferito salvato nel proprio account utente.

 Amyko della salute & Amyko dell’ambiente

Una delle cose che mi piace di Amyko, oltre alle numerose funzionalità volte alla tutela della salute, è che si tratta di un prodotto che non ha dimenticato di essere amico dell’ambiente: Amyko infatti non solo è realizzato in silicone chirurgico certificato e anallergico ma non necessita nemmeno di alcun tipo di alimentazione o sistema di ricarica elettrica; questo perchè la tecnologia NFC è passiva e il tag contenuto nel braccialetto viene autoalimentayo nel momento in cui vi si avvicina uno smartphone dotato di lettore nfc attivo.

Vuoi diventare anche tu un early adopter di Amyko ? 300 braccialetti sono disponibili gratuitamente per la fase di test!

Proprio in questi giorni sto mettendo alla prova un prototipo di Amyko ma la buona notizia è che, per una volta, non si tratta di un’opportunità data solo ad un numero ristretto di blogger ma a chiunque possieda uno smartphone dotato di lettore NFC (trovate l’elenco di tutti gli smarphone compatibili nelle FAQ presenti a questo link). Al fine di garantire una funzionalità perfetta e raccogliere le opinioni dei potenziali utilizzatori Amyko infatti vi dà la possibilità di fare richiesta di uno dei 300 prototipi resi disponibili…cosa è necessario fare per diventare un early adopter di Amyko?! Molto semplice: basta compilare il questionario disponibile a QUESTO LINK entro il 31 luglio!

Inoltre se vuoi contribuire allo sviluppo di Amyko hai inoltre la possibilità di aderire alla sua campagna di crowdfunding che si concluderà il 30 luglio.

Cosa aspetti?! 😉

 

Questo post nasce da una vera conversazione e collaborazione con Amyko su own your conversation

Correlati

Share33
Tweet
Pin
WhatsApp

Archiviato in:Shopping Contrassegnato con: post sponsorizzato

Daniela Ferrari

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa.

Sito Facebook Twitter Google+

« Spreco alimentare : le 10 regole per evitarlo
Creme solari naturali Sole Switch Mamma & Family »

I tuoi commenti sono benvenuti!Annulla risposta

notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
goingnaturalshop
world of beauty codice sconto

Benvenuti!

Ciao a tutti, sono Daniela , in ordine cronologico, una donna / moglie / mamma lavoratrice che cerca ogni giorno, tra le mille peripezie della vita quotidiana, la propria strada verso uno stile di vita green.
Volete essere miei compagni di viaggio?! Leggi tutto…

Dove mi trovi

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Iscrivi alla newsletter per restare informato delle ultime novità

Di cosa si parla qui

Ciao

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa. Leggi tutto…

Informazioni

  • Collaborazioni
  • Archivio per categoria
  • Disclaimer
  • Informativa Privacy & Cookies
  • Sponsor e pubblicità

Mi trovi anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ultime dal blog

Enada
Musica top del 2023
Queen - musica leggera in libri
Loredana Bertè tra i dischi migliori
Oculistica-il-dottor-Antonio-Moramarco-3C-Salute
dottro Vecchiati - 3C Salute
agopuntura, Poliambulatorio 3C Salute, omotossicologia, terapie dietologiche, diete, medicina estetica

Copyright © 2012–2023 going Natural · Site by Francesca Marano