La seconda edizione di Crescere secondo natura, un’iniziativa dedicata a futuri genitori e neo genitori interessati alle tematiche della genitorialità naturale avrà luogo a Reggio Emilia sabato 17 e domenica 18 settembre 2016.
Organizzato dall’Associazione Amaltea, in collaborazione con il Leone Verde edizioni, il Chiostro della Ghiara e con il patrocinio del Comune di Reggio Emilia l’evento Crescere secondo Natura – rispetto all’edizione precedente – si arricchisce con la presenza di noti esperti, autori di libri su temi di allattamento, alto contatto, autosvezzamento e di numerosi incontri tenuti da Associazioni del territorio.
Non mancheranno inoltre:
- la tradizionale area espositiva in cui saranno presenti aziende del settore;
- uno spazio giochi;
- uno per il cambio pannolino per i bimbi più piccoli,
- un punto ristoro con piatti per adulti e bambini offerto dal ristorante del Chiostro della Ghiara.
E non mancherò nemmeno io che non posso che essere stra-felice di vedere eventi di questo tipo non solo organizzati proprio nella mia città ma anche a pochi passi da casa!
Il programma di Crescere Secondo Natura 2016
Ecco il dettaglio del programma di sabato 17 e domenica 18 settembre di Crescere secondo natura:
Sabato 17 settembre
- 10,00 – Inaugurazione
- 10,30 – E’ nato un papà – Paternità e co-genitorialità con Alessandro Volta (neonatologo) – libro
- 11,30 – Sono qui con te Il grande viaggio della nascita con Elena Balsamo (pediatra) e Tommaso d’Incalci (illustratore dell’Alfabeto del bambino naturale) – libro
- 15,00 – Stringimi forte, incontro sul Babywearing a cura di Simona Amadori (consulente certificata del portare)
- 16,00 – Storie di allattamento. Racconti di mamme che allattano/hanno allattato a cura dell’Associazione Amaltea
- 17,30 – Intimità di coppia dopo la nascita di un figlio, conversazioni con Morena Landini (psicologa) e Marianna Garsi (Ostetrica consulente IBCLC) a cura dell’Associazione La Cova
Domenica 18 settembre
- 10,00 – I pannolini lavabili a cura di PannolinotecaRE
- 11,00 – Latte di mamma: sfatiamo insieme i miti con Tiziana Catanzani (IBCLC e autrice di “Allattare un gesto d’amore” – libro)
- 16,00 – Io mi svezzo da solo con Lucio Piermarini (pediatra e autore dell’omonimo libro “Io mi svezzo da solo” – libro)
- 17,30 – Una carezza nell’anima (libro), conversazione con l’autrice Marzia Tropeano, Erika Vitrano (psicologa) e Maria Rosaria Guarascio (pedagogista). Letture animate a cura di Maria Tropeano e Ugo Papi, musiche di Delio Tropeano
- 18,30 – Il tocco gentile, Il massaggio neonatale e l’altro contatto a cura dell’Associazione Amaltea.
Crescere Secondo Natura 2016 : gli espositori
A Crescere secondo natura saranno presenti anche alcuni, selezionatissimi espositori che proporranno cosmesi naturale, fasce, giocattoli e mobili montessoriani, libri, pannolini lavabili, vestiti per mamme e bebè.
- Amrita, produttrice di fasce rigide e ad anelli, marsupi ergonomici, mei tai 100% made in Italy e realizzate interamente con fibre naturali e materiali certificati.
- Anna Moraldi, cuscini con erbe e fiori, cuscini da allattamento, pupazzi con noccioli di ciliegio, giocattoli in stoffa.
- Christiana Blatter – Atelier Skikkerli , abbigliamento ed articoli per bambini 0-6 anni realizzzati artigianalmente con tessuti biologici certificati.
- Eco Bamibu, mamma eco-creativa originaria delle colline reggiane che produce pannolini lavabili per bambini, assorbenti lavabili, coppette mestruali, prodotti ecologici.
- Grey & Milk, look neonato, cuffiette e bomboniere.
- I Bimbi di Gio, spugne da bagno, kit nido, bavagli, teli allattamento e bagno creati da tre mamme che si sono poste l’obiettivo di fare scelte attente e consapevoli lavorando con aziende locali a km 0 e seguendo l’intera filiera dei loro articoli.
- Il leone verde edizioni, casa editrice con pubblicazioni all’insegna del “crescere secondo natura”.
- Mauhome, cucito creativo handmade di bavagli, articoli per bambini e per la casa.
- MyMiki, abbigliamento per bambini realizzato artigianalmente.
- Pannolinofelice, uno shop online che propone pannolini lavabili e non, abbigliamento in cotone biologico, fasce, mei tai e tanto altro.
- Sbirulin, un negozio di Scandiano (RE) che propone prodotti per mamme e bambini: Pannolini Pillo, crezioni di pannolini, detersivi ecologici, giochi, intimo pre e post parto, collane d’ambra e da allattamento.
- Super G, un negozio online che propone articoli per neonati, mamme e papà seguendo la filosofia del “comperare poco ma di qualità” in un’ottica di limitare il consumismo ed evitare lo spreco indotto dall’acquisto di innumerevoli oggetti low-cost.
- Una goccia d’amore, gioielli con latte di mamma.
- Wood and Woof, il bel progetto di un papà falegname che crea giochi educativi ed ecologici e librerie e letti montessoriani e di una mamma che ama cucire e realizza giochi, accessori e fasce portabebè.
Una gran bella selezione di realtà che propongono prodotti in linea con le scelte che ogni genitore consapevole dovrebbe fare per sé e per la propria famiglia ed io non vedo l’ora di conoscerle tutte!
Per aggiornamenti ed informazioni dell’ultimo minuto vi consiglio di consultare la pagina Facebook Amaltea o il blog ènataunamamma
Photo Credit: Marily Photography Marily Rehk
Questo post contiene link affiliati. Se ti è stato utile e desideri contribuire al mantenimento di questo blog, puoi effettuare acquisti tramite il mio link : a te non costa nulla di più ed io ricevo una piccola commissione sulla tua spesa. |
I tuoi commenti sono benvenuti!