Buonasera a tutte mie care!
Stasera vorrei parlarvi di alcuni prodotti ricevuti tempo fa a scopo recensione da Efit ovvero del loro Olio di Borragine e argilla Ghassoul, entrambi facenti parte della linea Health&Beauty acquistabile direttamente online tramite il loro sito.
Si tratta di prodotti di cui avevo già sentito abbondantemente parlare in virtù delle loro ben note proprietà ma per un motivo o per l’altro non avevo ancora avuto modo di provare…
L’Olio di Borragine, il cui nome proviene dall’arabo e significa letteralmente “pianta che fa sudare”, è un olio vegetale puro e naturale al 100% ottenuto per spremitura a freddo. Ricco di vitamina A,E,K e D ha spiccate proprietà emollienti, nutrienti e riparatrici che lo rendono indicato per la cura della pelle devitalizzata e rilassata; tra le applicazioni cosmetiche più comuni troviamo la cura di eczemi e disordini dermatologici, la prevenzione di rughe, smagliature e caduta dei capelli e l’uso come rinforzante per le unghie.
Può essere utilizzato puro oppure in combinazione con altri olii/creme.
Io ad esempio l’ho utilizzato sia combinato con una crema idratante corpo per la prevenzione delle smagliature che puro sulle unghie. Si assorbe rapidamente e non lascia la pelle unta o grassa. L’odore a mio parere non è particolarmente gradevole, motivo per cui l’ho utilizzato prevalentemente in abbinamento ad una crema ma la cosa ovviamente è soggettiva…
Non l’ho ancora provato sui capelli, vi farò avere aggiornamenti quando lo farò! 🙂
L’argilla Ghassoul è invece un argilla minerale ricavata dalla lava marocchina e ricca di silicato di magnesio che costituisce da secoli il segreto di bellezza per corpo e capelli delle donne marocchine.
Ghassoul significa letteralmente “che lava” ed infatti quest’argilla ha spiccate proprietà pulenti e purificanti che la rendono perfetta per assorbire impurità e grassi senza intaccare il film lipidico protettore di pelle e capelli.
L’argilla deve essere emulsionata con acqua o con la propria acqua floreale preferita (preferibilmente con cucchiaio in legno per non ossidarla) creando una maschera che poi può essere applicata sia sul viso che sui capelli.
Io l’ho utilizzata prevalentemente applicata sul viso trovandola ottima per purificare a fondo eliminando impurità e punti neri senza arrossare la pelle o renderla troppo secca, come spesso accade con le maschere purificanti.
Altro uso di grande soddisfazione è stato quello sui capelli: dopo averla emulsionata con acqua l’ho applicata sui capelli come maschera pre-shampoo, lasciandola in posa per circa 15 minuti e successivamente lavandola accuratamente via con uno shampoo delicato.
Il risultato è stata una chioma ben pulita, riequilibrata nella parte più grassa (quella vicino alla cute) e voluminosa 🙂
Insomma…assolutamente consigliata in entrambi gli utilizzi 😀
Sono molto curiosa di sapere se anche voi fate uso di questi prodotti e cosa ne pensate…fatemi sapere!!
I tuoi commenti sono benvenuti!