• Home
  • Chi sono & Contatti
  • Collaborazioni
  • Shop
  • Sponsor e pubblicità

Going Natural

Scegli consapevole , vivi sostenibile

  • Home
  • Bellezza
    • Brands
    • Brands di lusso
    • K Beauty naturale
    • Recensioni
      • Accessori
      • Cura dei capelli
      • Cura del corpo
      • Cura del viso
      • Make up
      • Profumi
    • Green beauty bloggers
  • Casa
    • Arredamento e design
    • Cucina Naturale
      • Alimenti Biologici
    • Detersivi ecologici
    • Menù Settimanale
  • Famiglia
    • Mamma
      • Allattamento
      • Gravidanza
      • Puericoltura
    • Prima Infanzia (0-2 anni)
      • Corredino
      • Igiene & Cosmesi
      • Svezzamento Naturale
    • Seconda Infanzia (3-6 anni)
      • Giochi Ecologici
      • Libri per bambini
    • Terza Infanzia (7-11 anni)
    • Metodo Montessori
  • Salute
  • Lifestyle
    • Eventi & Sagre
    • Libri
    • Fashion
    • Negozi Bio
      • Bioprofumeria
    • Viaggi
  • Mobility
    • Auto & Moto
    • Bici
    • Trasporti
  • Music
  • Tech
  • Zero Waste

H-earth , biancheria intima a base di fibre naturali

Pubblicato il 17 Settembre 2012 da Daniela Ferrari · Ultima modifica: 29 Aprile 2020

H-earth logo

Ciao a tutti!

Stasera volevo parlarvi di un’azienda che produce una linea di biancheria intima in tessuti dermo-compatibili realizzati a partire da fibre naturali: H-earth. 🙂

L’ho conosciuta tramite facebook e dato che ne sono rimasta affascinata ho pensato che fosse una cosa carina cercare nel mio piccolo di fare loro un po’ di pubblicità…

H-earth è una piccola azienda familiare nata 50 anni fa nell’area di Prato e avente come attività primaria la ri-trasformazione di stracci in tessuti; colpita, come molte altre aziende negli ultimi 10 anni, dalla crisi del comparto tessile H-earth ha fatto una scelta alternativa a quella adottata dai più: anziché delocalizzare all’estero la produzione per ridurre i costi ha deciso di mantenere fede alla propria storica condotta di produzione sostenibile e puntare sullo studio e la sperimentazione di una serie di tessuti dermo-compatibili in grado di soddisfare le nuove esigenze dei consumatori nate dall’invasione del mercato da parte di prodotti in fibre sintetiche a basso prezzo e qualità scadente: questi tessuti trattati con sostanze nocive hanno infatti portato ad un incremento dell’incidenza di problemi alla pelle come allergie, dermatiti da contatto, eczemi e irritazioni in genere.

Il risultato di quest’attività di ricerca è stato la nascita della linea di biancheria intima a base di fibre naturali H-earth studiata non solo per chi ha problemi di pelle ma anche per gli sportivi che desiderano tessuti tecnici ma sintetici e per chi ama l’ambiente ed i tessuti ecologici.

La caratteristica che accomuna tutti i prodotti della linea intimo H-earth è il fatto di mettere a contatto con la pelle la fibra di amido; questa particolare fibra presenta i vantaggi delle fibre sintetiche (come la rapida eliminazione del sudore) mantenendo però le caratteristiche delle fibre naturali: elimina il sudore in maniera naturale, è naturalmente batteriostatica, attenua i cattivi odori, non accumula calore, è ipoallergenica ed ecologica.

L’idea alla base del progetto H-earth è quindi quella di pensare non più ad una “mutanda” e via.. tanto per coprire.. ma elevare l’intimo al rango di nostra seconda pelle, di protezione verso l’esterno, funzione adeguatamente svolta dalla fibra di amido appunto.

Il catalogo di intimo ecologico H-earth è composto da diverse linee in cui le proprietà della fibra di amido si sommano ai vantaggi della seconda fibra naturale utilizzata all’esterno dell’intimo. Ma di quali fibre innovative, naturali e ad impatto zero sulla pelle stiamo parlando?

Si va dalla fibra di cereali, di latte e di cotone biologico alla fibra di legno e di bambù, antibatterica naturale e con eccezionali capacità di traspirazione, per arrivare infine alle fibre più cosmetiche come quella di alghe, utilizzata soprattutto nella linea bio-medicale in quanto in grado di contrastare le malattie della pelle e migliorare i processi di guarigione, oltre a ritardarel’invecchiamento precoce causato dai radicali liberi.

Da notare però che l’utilizzo di queste fibre naturali non vuole sostituire le medicine, ma semplicemente aiutare le condizioni della pelle grazie alle loro proprietà particolari..come la capacità di eliminare naturalmente il sudore che può essere irritante per chi soffre di psoriasi e aumentare il rischio di candida che notoriamente prolifera negli ambienti caldo-umidi; esattamente il contrario di quanto fanno le fibre sintetiche che non lasciando traspirare la pelle favoriscono l’innescarsi di queste patologie creando un ambiente caldo-umido..

E se pensate che l’intimo H-earth, con la sua aurea di salute, rinneghi l’allegria dei colori vi sbagliate!

Ma anche su questo tema dimostra fino in fondo la sua eco-sostenibilità ed attenzione alla persona: nella fase di tintoria viene infatti effettuato solo un lavaggio con acqua ossigenata senza candeggianti, agenti antimicrobici o altre sostanze chimiche; non solo, la fibra d’amido che si trova a contatto con la pelle non prende il colore e quindi, a differenza dell’intimo tradizionale a basso prezzo, il corpo è protetto dal colorante che rimane solo sulla fibra esterna e non a contatto con la pelle!

Per chiudere in bellezza dovete sapere che l’intimo H-earth non è solo benefico per la pelle.. ma anche per l’ambiente!l Le fibre utilizzate e l’intero processo produttivo per lavorarle sono a basso impatto ambientale e l’azienda si impegna da anni nel riciclaggio dei materiali di scarto.

Se anche voi vi chiedete dove poter trovare questi prodotti è giusto che sappiate che a breve (indicativamente tra una settimana) H-earth aprirà uno store online con intimo per uomo e donna a prezzi che, a seconda del tessuto/modello, oscilleranno indicativamente tra 13 e 26€ (si tratta di un range un po’ approssimativo che va da modelli come lo slip base slip alla canotta colorata o i pantacollant…insomma giusto per darvi un idea! J ).

I loro prodotti sono anche presenti presso alcuni rivenditori di abbigliamento naturale ed ecologico (es. se ne trovano alcuni a Roma, Bologna e Firenze) e possono anche essere reperiti tramite gruppi di acquisto; per sapere in dettaglio quale possa essere il punto vendita a voi più vicino potete mandare un messaggio privato alla loro pagina facebook! 🙂

Lo staff di H-hearth si sta dando da fare per aumentare il numero di negozi che vendano il loro intimo ed è al lavoro per inserire i loro prodotti anche nell’ambito delle farmacie per questi motivi è alla ricerca di collaborazioni con dermatologi e/o ginecologi…quindi se qualcuno in ascolto rientra in queste categorie professionali ed è interessato ad una collaborazione con H-hearth l’invito è quello di contattarli tramite gli strumenti che trovate qui!

Per quanto mi riguarda, non avendo ancora provato sulla mia pelle nessuna di queste tipologie di tessuto naturale, non posso ancora esprimere una mia opinione diretta ma sono assolutamente curiosa di sapere da voi se avete qualche esperienza d’uso di tessuti naturali alternativi..fatemi sapere!!

Share22
Tweet
Pin
WhatsApp

Archiviato in:Abbigliamento Ecologico, Negozi Bio, Shopping

Daniela Ferrari

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa.

Sito Facebook Twitter Google+

« W5 Eco i detersivi ecologici ed economici del Lidl !
Intervista all’ eco bio blog Dragonfly’s creations »

Commenti

  1. Cristina dice

    Settembre 17, 2012 alle 7:15 pm

    Sono molto curiosa di leggere una tua recensione in merito 🙂

    Rispondi

Trackback

  1. Recensione intimo in bambù e legno H-Earth ha detto:
    Agosto 26, 2014 alle 11:52 pm

    […] Ormai mesi fa vi avevo parlato di un’azienda italiana, H-earth , che produce un’interessante gamma di capi d’abbigliamento intimo in fibre naturali (se vi siete persi il post potete andarvelo a rileggere QUI). […]

    Rispondi

I tuoi commenti sono benvenuti! Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
goingnaturalshop
world of beauty codice sconto

Benvenuti!

Ciao a tutti, sono Daniela , in ordine cronologico, una donna / moglie / mamma lavoratrice che cerca ogni giorno, tra le mille peripezie della vita quotidiana, la propria strada verso uno stile di vita green.
Volete essere miei compagni di viaggio?! Leggi tutto…

Dove mi trovi

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Iscrivi alla newsletter per restare informato delle ultime novità

Di cosa si parla qui

Ciao

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa. Leggi tutto…

Informazioni

  • Collaborazioni
  • Archivio per categoria
  • Disclaimer
  • Informativa Privacy & Cookies
  • Sponsor e pubblicità

Mi trovi anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ultime dal blog

Oculistica-il-dottor-Antonio-Moramarco-3C-Salute
dottro Vecchiati - 3C Salute
agopuntura, Poliambulatorio 3C Salute, omotossicologia, terapie dietologiche, diete, medicina estetica
come scegliere il materasso giusto
l'umo che piantava gli alberi
shampoo solido garnier
Nivea detergente viso solido gamma
bologna children book fair 2022
Eurovision Song Contest 2022
Macfrut

Copyright © 2012–2022 going Natural · Site by Francesca Marano