• Home
  • Chi sono & Contatti
  • Collaborazioni
  • Shop
  • Sponsor e pubblicità

Going Natural

Scegli consapevole , vivi sostenibile

  • Home
  • Bellezza
    • Brands
    • Brands di lusso
    • K Beauty naturale
    • Recensioni
      • Accessori
      • Cura dei capelli
      • Cura del corpo
      • Cura del viso
      • Make up
      • Profumi
    • Green beauty bloggers
  • Casa
    • Arredamento e design
    • Cucina Naturale
      • Alimenti Biologici
    • Detersivi ecologici
    • Menù Settimanale
  • Famiglia
    • Mamma
      • Allattamento
      • Gravidanza
      • Puericoltura
    • Prima Infanzia (0-2 anni)
      • Corredino
      • Igiene & Cosmesi
      • Svezzamento Naturale
    • Seconda Infanzia (3-6 anni)
      • Giochi Ecologici
      • Libri per bambini
    • Terza Infanzia (7-11 anni)
    • Metodo Montessori
  • Lifestyle
    • Eventi & Sagre
    • Libri
    • Fashion
    • Negozi Bio
      • Bioprofumeria
    • Viaggi
  • Mobility
    • Auto & Moto
    • Bici
    • Trasporti
  • Music
  • Tech
  • Zero Waste

Jeans ecologici : guida alla scelta e all’acquisto

Pubblicato il 14 Maggio 2013 da Daniela Ferrari · Ultima modifica: 30 Aprile 2020

Jeans ecologici

I jeans sono un capo d’abbigliamento passe par tout, prodotto in un numero di capi l’anno che non oso nemmeno immaginare ciò nondimeno il loro processo produttivo è forse quello meno sostenibile in assoluto tra tutti i capi di abbigliamento: perché non cercare di acquistare jeans ecologici per invertire la tendenza?

L’insostenibilità del processo produttivo dei jeans

Cercando di documentarmi sul processo produttivo dei jeans ho trovato molto illuminante un articolo apparso su Focus che confronta il processo produttivo tradizionale dei jeans con quello dei nuovi ecojeans recentemente presentato sul mercato (se vi interessa leggerlo lo trovate qui) ed un articolo di GreenMe che parla dei rischi per la salute dei lavoratori che svolgono l’operazione di sabbiatura sui jeans (potete leggerlo qui).

Innanzitutto i jeans sono in cotone, i cui processi di coltivazione intensiva sappiamo bene fare uso massiccio di fertilizzanti e sostanze tossiche; come se ciò non bastasse grandi quantitativi d’acqua, alle quali vengono aggiunti numerosi additivi chimici, vengono usati per immergere la stoffa nelle vasche di tintura all’interno delle quali i pantaloni acquistano il loro caratteristico colore e queste acque di scarto vanno ovviamente ad intossicare la terra.

Infine il tanto gradevole aspetto invecchiato dei jeans viene nella maggior parte dei casi realizzato in Cina tramite un processo di sabbiatura con polvere di biossido di silicio che può essere facilmente inalata e portare alla silicosi ovvero una malattia ai polmoni che può arrivare ad essere mortale.

Processo produzione jeans
Jeans ecologici : riconoscerli dall’etichetta

Fortunatamente negli ultimi anni il mercato ha registrato l’introduzione dei cosiddetti jeans ecologici alcuni dei quali vantano addirittura lo slogan che semplicemente indossandoli si sta allo stesso tempo salvando una foresta! Ma cosa vuol dire tutto ciò precisamente?

Fondamentalmente si fa riferimento al fatto che per la produzione di questi jeans ecologici vengono utilizzati dei tessuti, in particolar modo il cotone, che sono considerati biologici in tutto e per tutto; discorso analogo le colorazioni (viene impiegato ad esempio l’indaco puro) e per  i lavaggi effettuati utilizzando solo materie naturali, acqua in primis ovviamente.

Per riconoscere un jeans ecologico bisogna innanzitutto far riferimento alle etichette del capo di abbigliamento, sulle quali vengono riportate molte informazioni importanti sulla composizione ecologica del materiale e del prodotto in genere.

Jeans ecologici made in Italy

Devo dire che è molto bello scoprire, ricercando jeans ecologici online, che l’Italia è particolarmente virtuosa da questo punto di vista tant’è che può vantare ben 4 produttori!

Jeans ecologici EcoGeco : si tratta di jeans in cotone biologico a filiera corta: il denim viene prodotto in un’azienda padovana e taglio e confezione in varie aziende venete. I lavaggi dei tessuti vengono effettuati con sola acqua e sassi, nessuno dei trattamenti dannosi per l’ambiente e la salute che hanno destato tanto sdegno negli ultimi anni.

Ecojeans Lifegate : prodotti in cotone biologico di origine europea, coltivato senza uso di pesticidi e prodotti chimici, no OGM; i jeans sono tinti con puro indaco, i lavaggi eseguiti con acqua e pietra pomice. Anche bottoni, cerniere, rivetti, cuciture, etichette sono realizzati nel rispetto dell’uomo e dell’ambiente inoltre l’anidride carbonica emessa per la loro produzione è compensata con la riqualificazione di nuove foreste e il 5% degli utili finanzia un progetto che diffonde consapevolezza.

Jeans ecologici Par.Co Denim : prodotti in italia con denim di cotone biologico certificato (99%) ed elastan (1%); viene utilizzato denim italiano e giapponese (Kurabo) certificato GOTS prodotto senza utilizzo di sostanze chimiche dannose

Jeans ecologici ReBello : i jeans di questa azienda altoatesina di cui vi ho già parlato qui sono realizzati in cotone organico (98%) ed elastan (2%)

Altri marchi di jeans ecologici reperibili in Italia

Jeans ecologici G-Star Raw : si tratta di jeans (ma anche di altri capi di abbigliamento) realizzati con Bionic Yarn, un tessuto ricavato dal riciclaggio della plastica raccolta dagli oceani, e cotone biologico (su Amazon è possibile trovare alcuni capi G-Star Raw anche se la collezione presente è tutt’altro che completa)

Jeans ecologici Kuyichi : brand tedesco nato nel 2011 che ha adottato fin da subito un modello di produzione che rispetta e tutela l’ambiente, utilizzando macchinari che non inquinano e materiali esclusivamente biologici! Li potete trovare su Amazon e Zalando.

Collezione donna 2013 Kuyichi

Jeans ecologici Nudie Jeans : oltre a essere promotore di uno “slow fashion” (Nudie disincentiva l’abitudine di gettare i jeans usurati offrendone la riparazione gratuita), Nudie professa la sua coscienza ecologica producendo la propria ampia gamma in cotone biologico e supportando Fair Wear Foundation, un organizzazione dedicata al miglioramento delle condizioni di lavoro di chi opera nell’industria tessile. Immaginate un po’ dove è possibile trovarli? Amazon, ovviamente!

Jeans ecologici Monkee Genes jeans : brand made in UK nato nel 2006 e certificato Soil Association dal 2008 che produce i propri jeans ecologici secondo lo slogan “No blood, no sweat, no tears” ; il brand si è infatti trasformato in un associazione senza scopo di lucro chiamata Stop taking the Pennies che lavora solo con produttori che trattino equamente i propri lavoratori sia dal punto di vista del salario che della sicurezza del luogo di lavoro. Anche in questo caso difficile reperirli altrove se non su Amazon

Inutile dirvi che i marchi di jeans ecologici disponibili sul mercato sono molto più numerosi di questi, peccato che qui in Italia io non abbia trovato traccia! Quindi se avete qualche alternativa da segnalarmi sarò ben lieta di integrarla qui!

Questo post contiene link affiliati. Se ti è stato utile e desideri contribuire al mantenimento di questo blog, puoi effettuare acquisti tramite il mio link : a te non costa nulla di più ed io ricevo una piccola commissione sulla tua spesa.
Share
Tweet
Pin
WhatsApp

Archiviato in:Abbigliamento Ecologico, Fashion, Shopping Contrassegnato con: jeans

Daniela Ferrari

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa.

Sito Facebook Twitter Google+

« Nonabox, la scatola magica per la mamma in attesa e il bebè
Trattamento anticellulite linea Body Care Program Cosmethic »

Trackback

  1. WeWood : il lusso di un orologio in legno naturale ha detto:
    Agosto 28, 2015 alle 9:01 am

    […] eco-fashion sono sempre più ampie: per gli appassionati del genere non solo è possibile indossare jeans ecologici, scarpe in ecopelle e gioielli di semi ma anche, udite udite, sfoggiare al proprio polso un […]

    Rispondi

I tuoi commenti sono benvenuti! Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto

Benvenuti!

Ciao a tutti, sono Daniela , in ordine cronologico, una donna / moglie / mamma lavoratrice che cerca ogni giorno, tra le mille peripezie della vita quotidiana, la propria strada verso uno stile di vita green.
Volete essere miei compagni di viaggio?! Leggi tutto…

Dove mi trovi

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Iscrivi alla newsletter per restare informato delle ultime novità

Di cosa si parla qui

Ciao

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa. Leggi tutto…

Informazioni

  • Collaborazioni
  • Archivio per categoria
  • Disclaimer
  • Informativa Privacy & Cookies
  • Sponsor e pubblicità

Mi trovi anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ultime dal blog

come scegliere il materasso giusto
Irama al festival
sapone non sapone mani

Copyright © 2012–2021 going Natural · Site by Francesca Marano