• Home
  • Chi sono & Contatti
  • Collaborazioni
  • Shop
  • Sponsor e pubblicità

Going Natural

Scegli consapevole , vivi sostenibile

  • Home
  • Bellezza
    • Brands
    • Brands di lusso
    • K Beauty naturale
    • Recensioni
      • Accessori
      • Cura dei capelli
      • Cura del corpo
      • Cura del viso
      • Make up
      • Profumi
    • Green beauty bloggers
  • Casa
    • Arredamento e design
    • Cucina Naturale
      • Alimenti Biologici
    • Detersivi ecologici
    • Menù Settimanale
  • Famiglia
    • Mamma
      • Allattamento
      • Gravidanza
      • Puericoltura
    • Prima Infanzia (0-2 anni)
      • Corredino
      • Igiene & Cosmesi
      • Svezzamento Naturale
    • Seconda Infanzia (3-6 anni)
      • Giochi Ecologici
      • Libri per bambini
    • Terza Infanzia (7-11 anni)
    • Metodo Montessori
  • Lifestyle
    • Eventi & Sagre
    • Libri
    • Fashion
    • Negozi Bio
      • Bioprofumeria
    • Viaggi
  • Mobility
    • Auto & Moto
    • Bici
    • Trasporti
  • Music
  • Tech
  • Zero Waste

Metodo Montessori in pratica : libri consigliati & wishlist

Pubblicato il 10 Febbraio 2016 da Daniela Ferrari · Ultima modifica: 16 Gennaio 2021

metodo montessori in pratica

Dal grande successo che ha avuto la mia recensione del libro di Daniela Valente Come liberare il potenziale del vostro bambino (un ottima guida su come mettere il metodo montessori in pratica per i bambini di 0-2 anni) e dalle domande che alcune di voi mi hanno posto ho capito che l’argomento è molto sentito da noi genitori e che l’esigenza di riuscire a documentarsi è davvero tanta.

In un attimo mi è venuta una gran voglia di scandagliare la rete alla ricerca non tanto di guide teoriche ma di libri che presentino idee adatte a mettere il metodo montessori in pratica nella vita di tutti i giorni e coerentemente con le varie fasce di età. E l’ho fatto, per diverse serate, incrociando i consigli trovati in vari blog e il risultato della ricerca (oltre a una wishlist praticamente infinita!) è stata la sconfortante constatazione che mentre all’estero fioriscono pubblicazioni che semprano interessanti qui in Italia – patria natale della Montessori – il panorama editoriale è a dir poco scarno 🙁

L’unica consolazione è che molte delle guide proposte all’estero hanno un ricco apparato di immagini pertanto, anche la non completa o perfetta conoscenza della lingua diventa a mio parere un problema relativo…ma andiamo per gradi e vediamo quello che ho trovato!

Metodo Montessori in pratica : guide in italiano

  • Come liberare il potenziale del vostro bambino  (età 0-3 anni): ve ne ho già parlato ampiamente qui ed è una guida che mi è piaciuta molto quindi non starei a ripetermi ulteriormente…
  • I bambini hanno bisogno di fiducia  (età 0-6 anni): purtroppo è da tempo che non è più disponibile in italiano ma magari riuscite a trovarlo in biblioteca…oppure potete optare per la sua versione più recente: Come crescere un bambino eccezionale.
  • Imparo a fare da solo. Il metodo Montessori per conoscere attraverso l’esperienza: non è ancora finito nel mio carrello degli acquisti quindi non ho esperienze in prima persona da fornirvi ma ho sentito persone che non ne sono rimaste entusiaste…
  • Materiale Montessori fai da te: non lo posseggo (ancora) personalmente ma l’ho scoperto su unacasanellaprateria…si tratta di una guida pratica per realizzare ed utilizzare i materiali Montessori a casa che non richiede una conoscenza approfondita dell’approccio Montessori…Claudia Porta ne parla bene e direi che c’è da fidarsi 🙂
  • Una Casa A Misura Di Bambino, l’ho preso in prestito in biblioteca e mi è piaciuto: dà tanti spunti pratici per preparare una casa a misura di bimbo quindi lo consiglierei soprattutto a chi ha bimbi piccoli che ancora non girano per casa (ma anche a chi li ha più grandi e cerca spunti per metterla in sicurezza)
  • Case anche per bambini, non l’ho ancora letto ma sono rimasta conquistata da alcuni frasi della sua presentazione “Ripensare gli ambienti considerando le esigenze dei più piccoli non significa abbattere muri e ristrutturare tutto. Significa ripensare le stanze in modo tale che gli spazi comuni e quelli privati diano a tutti la possibilità di usufruirne liberamente […] Un libro dove al “Non si tocca!”, “Non si fa!” si sostituiscono semplici soluzioni che rendono il coabitare con bambini un gioco utile alla crescita e allo sviluppo della loro autonomia.”

Metodo Montessori in pratica : guide in francese

Da quando ho iniziato ad interessarmi di Metodo Montessori ad oggi le cose sono molto cambiate ed infatti la serie di libri dell’editore francese Nathan che allora così invidiavo in quanto ancora non tradotta in Italia, adesso è completamente presente grazie all’editore Ippocampo:

materiale didattico montessori
  • 60 activités Montessori pour mon bébé – 60 attività Montessori per il mio bambino – età consigliata 0-15 mesi.
  • 100 activités d’éveil Montessori – 100 attività di sensibilizzazione Montessori – età consigliata dai 18 mesi
  • 100 activités Montessori pour préparer mon enfant à lire et à écrire – 100 attività Montessori per preparare il mio bambino a leggere e scrivere – età consigliata 2-6 anni: è l’unico libro di questa serie che ho qui al mio fianco mentre scrivo…non l’ho ancora analizzato approfonditamente perché mi è arrivato solo da un paio di giorni ma direi che mi piace…propone spunti semplici e pratici prima per sviluppare la coordinazione che serve per la scrittura e poi per approcciarla davvero inoltre nella parte finale spiega come realizzare l’alfabeto mobile e le lettere smerigliate fornendo anche dei template da fotocopiare,
  • 100 activités Montessori pour découvrir le monde – 100 attività Montessori per scoprire il mondo – età consigliata 3-8 anni: vista la bella impressione che mi ha fatto il libro precendente questo sarà il mio prossimo acquisto…non appena verrà ristampato a marzo 😛

Sembrano molto interessanti anche questi libri dell’editore Eyrolles:

  • Activités de saison d’après la pédagogie Montessori (Attività di stagione secondo il metodo Montessori): età consigliata da 3 anni: in wishlist ma non ancora acquistato…
  • Activités artistiques d’après la pédagogie Montessori (Attività artistiche secondo il metodo Montessori): età consigliata 5-12 anni: come sopra.
  • 70 giochi e attività Montessori. Per imparare divertendosi in casa e all’aperto.
  • Montessori à la maison.

Metodo Montessori in pratica : guide in inglese

Anche il panorama editoriale in lingua inglese sembra piuttosto ricco di pubblicazioni adatte ai genitori che vogliano mettere il metodo Montessori in pratica a casa.

  • How to Raise an Amazing Child the Montessori Way: è il celeberrimo libro di Tim Seldin cui vi ho già ripetutamente parlato, versione inglese de I bambini hanno bisogno di fiducia di cui vi ho parlato prima; grazie al suo ampio corredo di immagini personalmente ritengo che la lingua non sia un problema,
  • I Can Do it: Play-And-Learn Activities to Help Your Child Discover the World the Montessori Way: acquistato usato su Amazon circa 1 settimana fa, è ancora in viaggio verso casa…vi aggiornerò non appena avrò avuto modo di guardarlo!
  • Montessori from the Start: The Child at Home from Birth to Age Three: non lo posseggo ma mi sembra di ricordare che nel gruppo facebook Spunti Montessoriani se ne parlasse bene,
  • Teaching Montessori in the Home: The Pre-School Years: come sopra, è ancora in viaggio verso di me quindi vi aggiornerò!

ed ecco alcune guide per insegnare alcune skills un po’ più particolari come lo stare in cucina o le buone maniere:

  • 60 Attività Montessori in cucina.
  • Laboratori e attività montessori in cucina.

Ecco qua, la mia lista di guide di supporto per mettere il metodo Montessori in pratica è finita e più esaustiva di così non sono riuscita a farla ma se ne conoscete altre non esitate a segnalarle nei commenti!

Questo post contiene link affiliati. Se ti è stato utile e desideri contribuire al mantenimento di questo blog, puoi effettuare acquisti tramite il mio link : a te non costa nulla di più ed io ricevo una piccola commissione sulla tua spesa.
Share211
Tweet
Pin1
WhatsApp

Archiviato in:Libri, Metodo Montessori

Daniela Ferrari

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa.

Sito Facebook Twitter Google+

« Ciclo mestruale e impatto ambientale : scelte a confronto
Farina integrale , tipo 2 , tipo 1 , 0 e 00 : facciamo chiarezza »

I tuoi commenti sono benvenuti! Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto

Benvenuti!

Ciao a tutti, sono Daniela , in ordine cronologico, una donna / moglie / mamma lavoratrice che cerca ogni giorno, tra le mille peripezie della vita quotidiana, la propria strada verso uno stile di vita green.
Volete essere miei compagni di viaggio?! Leggi tutto…

Dove mi trovi

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Iscrivi alla newsletter per restare informato delle ultime novità

Di cosa si parla qui

Ciao

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa. Leggi tutto…

Informazioni

  • Collaborazioni
  • Archivio per categoria
  • Disclaimer
  • Informativa Privacy & Cookies
  • Sponsor e pubblicità

Mi trovi anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ultime dal blog

come scegliere il materasso giusto
Irama al festival
sapone non sapone mani

Copyright © 2012–2021 going Natural · Site by Francesca Marano