• Home
  • Chi sono & Contatti
  • Collaborazioni
  • Shop
  • Sponsor e pubblicità

Going Natural

Scegli consapevole , vivi sostenibile

  • Home
  • Bellezza
    • Brands
    • Brands di lusso
    • K Beauty naturale
    • Recensioni
      • Accessori
      • Cura dei capelli
      • Cura del corpo
      • Cura del viso
      • Make up
      • Profumi
    • Green beauty bloggers
  • Casa
    • Arredamento e design
    • Cucina Naturale
      • Alimenti Biologici
    • Detersivi ecologici
    • Menù Settimanale
  • Famiglia
    • Mamma
      • Allattamento
      • Gravidanza
      • Puericoltura
    • Prima Infanzia (0-2 anni)
      • Corredino
      • Igiene & Cosmesi
      • Svezzamento Naturale
    • Seconda Infanzia (3-6 anni)
      • Giochi Ecologici
      • Libri per bambini
    • Terza Infanzia (7-11 anni)
    • Metodo Montessori
  • Salute
  • Lifestyle
    • Eventi & Sagre
    • Libri
    • Fashion
    • Negozi Bio
      • Bioprofumeria
    • Viaggi
  • Mobility
    • Auto & Moto
    • Bici
    • Trasporti
  • Music
  • Tech
  • Zero Waste

Recensione scrub Bacco Di Vino Alchimia Natura

Pubblicato il 21 Settembre 2012 da Daniela Ferrari · Ultima modifica: 28 Aprile 2020

Ciao a tutte-i!

Oggi vi presento la recensione di una minitaglia da 15ml di un prodotto Alchimia Natura che mi è stato inviato a scopo recensione ovvero lo scrub viso e corpo della linea Bacco Di Vino Alchimia Natura , al vino rosso e zucchero di canna biodinamico.

Questo prodotto rientra in una linea che cerca di unire l’antica saggezza della produzione di rimedi naturali con l’uva con la cosmesi moderna, alla continua ricerca di nuovi principi attivi capaci di contrastare l’avanzamento dell’età della pelle.

Il Vino rosso e gli estratti totali di Vite ed Uva nera provengono da vitigni autoctoni dell’Appennino Modenese e Reggiano e comprendono le uve Tosca, Salamino e Ancellotta, ricche di polifenoli e vitamine dalle proprietà antiossidanti e vaso protettrici e del famoso resveratrolo, una molecola capace di agire come radical scavenger, utile per stimolare la produzione di collagene, rigenerare la pelle e proteggerla dalle radiazioni UV-B.
Al vino, elisir di lunga giovinezza, sono affiancati anche i piccoli frutti succosi, mirtilli, ribes, melograno, rosa canina, per un pieno di vitalità e freschezza.

Ma veniamo a me e a come mi sono trovata…

Il prodotto ha una consistenza abbastanza liquida, simile a quella di un gel (per spiegarvi meglio diciamo che fa il “filo” quando lo si preleva…) che lo rende un po’ difficile da prelevare dal vasetto perché tende a sgusciare giù dal dito.

Questo problemino di gestione però è forse nel mio caso accentuato dal fatto che ho provato una minitaglia: penso che nel prodotto formato vendita da 100ml, visto che il contenitore è ben più ampio, il maggiore “spazio di manovra” per il dito/le dita ne renda più agevole la l’uso…magari se qualcuno l’ha provato può confermarmelo…

Ho provato questo scrub poco dopo il rientro dalle ferie di agosto, quando inevitabilmente la pelle del viso ha iniziato a squamarsi un po’…

La grana di questo scrub è media ma per niente aggressiva: la stessa consistenza che è un po’ scomoda in fase di prelievo del prodotto gli viene in grande aiuto in fase di applicazione perché secondo me va ad ingentilire l’impatto dei granuli facendo sì che la pelle non risulti né arrossata né irritata. Il risultato finale è una pelle liscia e vellutata, anche ad ore di distanza; personalmente non ho nemmeno sentito la necessità di applicare una crema idratante dopo averlo usato perché la pelle non si è per nulla seccata…insomma questo scrub è stato un buon supporto per tenere sotto controllo la mia pelle in fase di “squamatura” post-abbronzatura! 🙂

Per quanto riguarda la profumazione, la cui percezione è ovviamente molto soggettiva, che dire…il mio naso che non è sicuramente classificabile come fino non è riuscito a classificarla…mi spiego: è dolciastra e persiste un po’ sulla pelle e sulle mani anche dopo l’uso ma non sono riuscita ad associarla a niente in particolare, forse perché non ho mai usato prodotti cosmetici a base di vino!!

A me non dispiace, chiaro è che se di norma preferite prodotti senza profumazione questo non è l’ideale…

Il prezzo del formato vendita è 20€ per 100ml di prodotto

Voi avete mai provato questo prodotto? E cosa ne pensate?!

Mi pare che sul web le opinioni siano un po’ contrastanti…

Correlati

Share3
Tweet
Pin
WhatsApp

Archiviato in:Bellezza Naturale, Recensioni Contrassegnato con: Alchimia Natura, viso

Daniela Ferrari

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa.

Sito Facebook Twitter Google+

« Corsi Alchimia Natura per l’autunno 2012
Recensione Fior di lavanda Lenicrema Alchimia Natura »

Commenti

  1. Lidia Gentile dice

    Settembre 21, 2012 alle 10:15 pm

    Non saprei che dire perchè non conosco il brand ma dalla tua recensione credo non sia male:)

    Rispondi

I tuoi commenti sono benvenuti!Annulla risposta

notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
goingnaturalshop
world of beauty codice sconto

Benvenuti!

Ciao a tutti, sono Daniela , in ordine cronologico, una donna / moglie / mamma lavoratrice che cerca ogni giorno, tra le mille peripezie della vita quotidiana, la propria strada verso uno stile di vita green.
Volete essere miei compagni di viaggio?! Leggi tutto…

Dove mi trovi

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Iscrivi alla newsletter per restare informato delle ultime novità

Di cosa si parla qui

Ciao

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa. Leggi tutto…

Informazioni

  • Collaborazioni
  • Archivio per categoria
  • Disclaimer
  • Informativa Privacy & Cookies
  • Sponsor e pubblicità

Mi trovi anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ultime dal blog

Enada
Musica top del 2023
Queen - musica leggera in libri
Loredana Bertè tra i dischi migliori
Oculistica-il-dottor-Antonio-Moramarco-3C-Salute
dottro Vecchiati - 3C Salute
agopuntura, Poliambulatorio 3C Salute, omotossicologia, terapie dietologiche, diete, medicina estetica

Copyright © 2012–2023 going Natural · Site by Francesca Marano