• Home
  • Chi sono & Contatti
  • Collaborazioni
  • Shop
  • Sponsor e pubblicità

Going Natural

Scegli consapevole , vivi sostenibile

  • Home
  • Bellezza
    • Brands
    • Brands di lusso
    • K Beauty naturale
    • Recensioni
      • Accessori
      • Cura dei capelli
      • Cura del corpo
      • Cura del viso
      • Make up
      • Profumi
    • Green beauty bloggers
  • Casa
    • Arredamento e design
    • Cucina Naturale
      • Alimenti Biologici
    • Detersivi ecologici
    • Menù Settimanale
  • Famiglia
    • Mamma
      • Allattamento
      • Gravidanza
      • Puericoltura
    • Prima Infanzia (0-2 anni)
      • Corredino
      • Igiene & Cosmesi
      • Svezzamento Naturale
    • Seconda Infanzia (3-6 anni)
      • Giochi Ecologici
      • Libri per bambini
    • Terza Infanzia (7-11 anni)
    • Metodo Montessori
  • Salute
  • Lifestyle
    • Eventi & Sagre
    • Libri
    • Fashion
    • Negozi Bio
      • Bioprofumeria
    • Viaggi
  • Mobility
    • Auto & Moto
    • Bici
    • Trasporti
  • Music
  • Tech
  • Zero Waste

Alimentazione naturale per bambini: 100 ricette facili e sane

Pubblicato il 11 Novembre 2016 da Daniela Ferrari · Ultima modifica: 9 Novembre 2016

alimentazione naturale per bambini

Il tema dell’alimentazione naturale per bambini mi è molto caro ed ho notato che lo è anche per voi perché non di rado mi è capitato di ricevere in privato delle domande al riguardo.

E’ quindi con estremo piacere che oggi vi parlo di un manuale che ho ricevuto da Macro Edizioni quando ho visitato il loro stand durante l’ultimo Sana e che mi è particolarmente piaciuto: 100 baby ricette.

L’alimentazione naturale per bambini secondo 100 baby ricette

100 baby ricette propone tanti consigli, suggerimenti, spunti e ricette semplici per un’alimentazione naturale per bambini che sappia ingolosirli educandoli ad un’alimentazione sana e naturale fin dalla più giovane età.

Partendo dal presupposto che “la prima reale prevenzione nel campo alimentare consiste in una consapevole attenzione alla qualità degli alimenti con cui prepariamo i pasti” , 100 baby ricette si pone l’obiettivo di fornire consigli pratici per rendere il momento del pasto felice e piacevole sia per il bambino che per tutta la famiglia:

  1. Evitare qualsiasi forma di pressione o imposizione;
  2. Offrire cibi sempre nuovi, dai colori e dalle forme diverse, per stimolare la curiosità all’assaggio di nuovi sapori;
  3. Assicurare al bambino un ambiente tranquillo e sereno dove mangiare con i suoi tempi, senza essere imboccato;
  4. Non distrarre il bambino dal pasto;
  5. Evitare i fuori pasto, soprattutto se si tratta di alimenti che possono rovinare l’appetito;
  6. Evitare di proporre al bimbo cibi non adatti alla sua età (troppo dolci o troppo salati) che gli “rovinerebbero” il palato impedendogli di apprezzare il vero gusto degli alimenti;
  7. Insegnare al bambino a masticare accuratamente;
  8. In caso di rifiuto di nuovi cibi, provare a offrirli anche in altre forme;
  9. Evitare la dieta monotona perché pericolosa per la salute (mangiare sempre le stesse cose non fa assimilare bene i diversi nutrienti indispensabili per il buon funzionamento dell’organismo) e nemica della socializzazione;
  10. Mangiare il cibo insieme per stimolarne l’accettazione.

110 baby ricette propone un’alimentazione naturale per bambini basata sui seguenti principi fondamentali:

  • cereali semi-integrali e legumi alla base dell’alimentazione: non essendo soggetti a processi di raffinazione mantengono al loro interno fibre, oligoelementi, enzimi e sostanze oleose);
  • proteine di origine animale solo saltuariamente;
  • alghe iziki e wakame (aggiunte alla zuppa o nella cottura dei legumi) per garantire un adeguato apporto di calcio senza latticini;
  • latte vaccino intero da assumere saltuariamente, alternandolo con latti vegetali, centrifugati di frutta e frutta fresca;
  • verdura e frutta di stagione e preparata in modo da ingolosire;
  • meglio evitare i dolci ma anche i cibi troppo salati: essendo spesso ricchi di grassi saturi e calorie sono responsabili del sovrappeso infantile;
  • frutta da agricoltura biologica o biodinamica per poterla consumare con la buccia.

100 ricette per rendere l’alimentazione naturale per bambini accessibile per tutti i genitori (anche quelli super-impegnati)

Personalmente trovo che 100 baby ricette sia uno strumento davvero utile per tutti i genitori interessati all’alimentazione naturale per bambini:

  • fornisce tabelle utilissime per la preparazione di un menù sano (frutta e verdura di stagione, tempi di ammollo e cottura cereali integrali, oligoelementi indispensabili per la crescita);
  • illustra come coloranti alimentari e pesticidi possano incidere sulla probabilità che i bambini hanno di manifestare la Sindrome da deficit di attenzione (ADHD) e quindi quanto sia importante leggere attentamente le etichette dei prodotti che si acquistano tutti i giorni;
  • fornisce informazioni sugli additivi alimentari che è possibile trovare indicati sulle etichette dei prodotti;
  • propone ricette semplici e splendidamente illustrate che spaziano tra primi, secondi, verdure, colazioni, merende e dolci.

alimentazione naturale per bambini

E l’alimentazione naturale per bambini o meglio per neonati (da 6 mesi a 1 anno)?

Se al momento non avete ancora a che fare con un bambino bensì con un neonato e quindi ad interessarvi maggiormente è il tema dello svezzamento naturale penso che possa esservi di estremo aiuto il libro a loro dedicato scritto dalla stessa autrice di 100 baby ricette ovvero 100 baby pappe : questo volume comprende

  • una guida all’introduzione degli alimenti e alle combinazioni alimentari migliori per lo svezzamento;
  • consigli per rendere la pappa un momento sereno e gioioso per la mamma e per il bambino;
  • 100 ricette illustrate di pappe (verdure, cereali, legumi e frutta) preparabili in modo semplice e veloce.

Non l’ho utilizzato personalmente ma visto che sia l’autrice che la casa editrice sono invariati immagino che possa essere altrettanto utile del suo seguito 🙂

[easyazon_image align=”none” cart=”y” height=”160″ identifier=”8862292465″ locale=”IT” nw=”y” nf=”y” src=”https://goingnatural.it/wp-content/uploads/2016/11/41xfwXfetuL.SL160.jpg” tag=”goinnatu-21″ width=”151″][easyazon_image align=”none” cart=”y” height=”160″ identifier=”8862292937″ locale=”IT” nw=”y” nf=”y” src=”https://goingnatural.it/wp-content/uploads/2016/11/31CJtXsC1AL.SL160.jpg” tag=”goinnatu-21″ width=”152″]

Correlati

Share
Tweet
Pin
WhatsApp

Archiviato in:Bambino Contrassegnato con: collaborazioni

Daniela Ferrari

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa.

Sito Facebook Twitter Google+

« Cuticole secche : rimedi naturali per curarle efficacemente
Natural World Eco shoes : le mie nuove sneakers eco friendly »

Commenti

  1. LORENZO NALDI dice

    Gennaio 11, 2019 alle 8:25 pm

    Anche io sono uno dei tanti che c’ha messo 30 anni a capire che la salute comincia a tavola. Oggi me ne rendo conto e vedo ogni mese mia moglie star meglio dall’artrite reumatoide che l’affliggeva da vari anni.
    Per fortuna oggi sono in tanti a parlarne e perfino i vecchi medici ortodossi fanno ammenda a favore della causa effetto cibo e malanno. Grazie per il tuo blog, io da 4 mesi ho iniziato a scriverne uno sperando possa aumentare l’eco dei veri nutrizionisti.
    A presto

    Rispondi

I tuoi commenti sono benvenuti!Annulla risposta

notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
goingnaturalshop
world of beauty codice sconto

Benvenuti!

Ciao a tutti, sono Daniela , in ordine cronologico, una donna / moglie / mamma lavoratrice che cerca ogni giorno, tra le mille peripezie della vita quotidiana, la propria strada verso uno stile di vita green.
Volete essere miei compagni di viaggio?! Leggi tutto…

Dove mi trovi

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Iscrivi alla newsletter per restare informato delle ultime novità

Di cosa si parla qui

Ciao

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa. Leggi tutto…

Informazioni

  • Collaborazioni
  • Archivio per categoria
  • Disclaimer
  • Informativa Privacy & Cookies
  • Sponsor e pubblicità

Mi trovi anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ultime dal blog

Enada
Musica top del 2023
Queen - musica leggera in libri
Loredana Bertè tra i dischi migliori
Oculistica-il-dottor-Antonio-Moramarco-3C-Salute
dottro Vecchiati - 3C Salute
agopuntura, Poliambulatorio 3C Salute, omotossicologia, terapie dietologiche, diete, medicina estetica

Copyright © 2012–2023 going Natural · Site by Francesca Marano

 

Caricamento commenti...