• Home
  • Chi sono & Contatti
  • Collaborazioni
  • Shop
  • Sponsor e pubblicità

Going Natural

Scegli consapevole , vivi sostenibile

  • Home
  • Bellezza
    • Brands
    • Brands di lusso
    • K Beauty naturale
    • Recensioni
      • Accessori
      • Cura dei capelli
      • Cura del corpo
      • Cura del viso
      • Make up
      • Profumi
    • Green beauty bloggers
  • Casa
    • Arredamento e design
    • Cucina Naturale
      • Alimenti Biologici
    • Detersivi ecologici
    • Menù Settimanale
  • Famiglia
    • Mamma
      • Allattamento
      • Gravidanza
      • Puericoltura
    • Prima Infanzia (0-2 anni)
      • Corredino
      • Igiene & Cosmesi
      • Svezzamento Naturale
    • Seconda Infanzia (3-6 anni)
      • Giochi Ecologici
      • Libri per bambini
    • Terza Infanzia (7-11 anni)
    • Metodo Montessori
  • Salute
  • Lifestyle
    • Eventi & Sagre
    • Libri
    • Fashion
    • Negozi Bio
      • Bioprofumeria
    • Viaggi
  • Mobility
    • Auto & Moto
    • Bici
    • Trasporti
  • Music
  • Tech
  • Zero Waste

Benecos pennelli con manico in bambù e fibre in Toray

Pubblicato il 25 Novembre 2012 da Daniela Ferrari · Ultima modifica: 29 Ottobre 2014

Benecos pennelli

Oggi volevo parlarvi di un recentissimo acquisto Benecos fatto in un negozio Ecopoint della mia città : ho scoperto con piacere (in realtà direi che non è proprio una novità ero io a non saperlo…) che esiste una linea Benecos pennelli composta da uno sfumino per ombretto, un pennello eyeshadow, un pennello obliquo blusher ed un pennello powder.

I pennelli Benecos hanno un occhio di particolare riguardo sia per la persona che per l’ambiente: il manico è realizzato in bambù proveniente da colture certificate, la ghiera che unisce tra loro manico e setole è in alluminio riciclabile, le setole non sono di origine animale bensì fibre sintetiche in Toray.

Cito direttamente dal foglietto informativo: “L’alta qualità delle fibre sintetiche in Toray garantisce un assorbimento e una stesura ottimali del colore. Le finissime setole dalla punta arrotondata risultano straordinariamente morbide sulla pelle. Pennelli caratterizzati da un un’eccellente durata nel tempo, adatti a pelli sensibili, elastici e ideali per chi soffre di allergie al pelo degli animali”.

La fascia di prezzo oscilla dai circa 4€ dell’applicatore in spugna per ombretto ai circa 9€ dei pennelli più grandi, questo nel negozio fisico che ho trovato io ma ho visto che online i prezzi sono un po’ più bassi…

Personalmente ho acquistato il pennello per ombretto pagandolo 4,85€, potete vederlo in foto.

Benecos Pennelli EyeshadowA parte la questione estetica (ho un “debole” per i pennelli con il manico del colore del legno naturale e le setole bicolori chiare-scure) sono stata sicuramente attirata dalle loro caratteristiche “ecologiche” abbinate al fatto che stavo cercando proprio un pennello di questo tipo perché il mio ormai era da sostituire.

Benecos pennelli Eyeshadow

Le setole sono davvero molto morbide sia al contatto con le dita delle mani che a contatto con la pelle della palpebra…devo dire che questo pennello mi piace parecchio, quello che stavo usando in precedenza non gli allaccia nemmeno le scarpe!
Altra cosa che ho molto apprezzato è l’ampiezza del pennello, un ulteriore aiuto nella stesura dell’ombretto che risulta quindi veloce ed efficace.
Ho saggiato la “saldezza” delle setole e anche cercando di tirarle un po’ non se n’è staccata nessuna, non posso ancora pronunciarmi sull’effettiva durata del pennello nel tempo perché è nelle mie mani davvero da pochissimo ma spinta dall’entusiasmo ve ne ho voluto parlare subito! 🙂

Non mancherò comunque di aggiornarvi più avanti dopo averlo testato per un po’ di tempo 🙂  Nel frattempo sarei curiosa di sapere se anche qualcuna di voi ne ha già acquistato e provato uno o più…

Share16
Tweet
Pin
WhatsApp

Archiviato in:Accessori bellezza naturali, Bellezza Naturale Contrassegnato con: Benecos, make up bio

Daniela Ferrari

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa.

Sito Facebook Twitter Google+

« Domus Olea Toscana, cosmesi anti-età di ultima generazione
Intervista all’eco bio blog Biosamente :) »

I tuoi commenti sono benvenuti! Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
goingnaturalshop
world of beauty codice sconto

Benvenuti!

Ciao a tutti, sono Daniela , in ordine cronologico, una donna / moglie / mamma lavoratrice che cerca ogni giorno, tra le mille peripezie della vita quotidiana, la propria strada verso uno stile di vita green.
Volete essere miei compagni di viaggio?! Leggi tutto…

Dove mi trovi

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Iscrivi alla newsletter per restare informato delle ultime novità

Di cosa si parla qui

Ciao

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa. Leggi tutto…

Informazioni

  • Collaborazioni
  • Archivio per categoria
  • Disclaimer
  • Informativa Privacy & Cookies
  • Sponsor e pubblicità

Mi trovi anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ultime dal blog

Oculistica-il-dottor-Antonio-Moramarco-3C-Salute
dottro Vecchiati - 3C Salute
agopuntura, Poliambulatorio 3C Salute, omotossicologia, terapie dietologiche, diete, medicina estetica
come scegliere il materasso giusto
l'umo che piantava gli alberi
shampoo solido garnier
Nivea detergente viso solido gamma
bologna children book fair 2022
Eurovision Song Contest 2022
Macfrut

Copyright © 2012–2022 going Natural · Site by Francesca Marano