• Home
  • Chi sono & Contatti
  • Collaborazioni
  • Shop
  • Sponsor e pubblicità

Going Natural

Scegli consapevole , vivi sostenibile

  • Home
  • Bellezza
    • Brands
    • Brands di lusso
    • K Beauty naturale
    • Recensioni
      • Accessori
      • Cura dei capelli
      • Cura del corpo
      • Cura del viso
      • Make up
      • Profumi
    • Green beauty bloggers
  • Casa
    • Arredamento e design
    • Cucina Naturale
      • Alimenti Biologici
    • Detersivi ecologici
    • Menù Settimanale
  • Famiglia
    • Mamma
      • Allattamento
      • Gravidanza
      • Puericoltura
    • Prima Infanzia (0-2 anni)
      • Corredino
      • Igiene & Cosmesi
      • Svezzamento Naturale
    • Seconda Infanzia (3-6 anni)
      • Giochi Ecologici
      • Libri per bambini
    • Terza Infanzia (7-11 anni)
    • Metodo Montessori
  • Lifestyle
    • Eventi & Sagre
    • Libri
    • Fashion
    • Negozi Bio
      • Bioprofumeria
    • Viaggi
  • Mobility
    • Auto & Moto
    • Bici
    • Trasporti
  • Music
  • Tech
  • Zero Waste

Dolcetti al cocco fatti in casa : facili, veloci, sani e senza cottura al forno!

Luglio 4, 2017 By Daniela Ferrari Lascia un commento

dolcetti al cocco

I dolcetti al cocco sono la tua passione? Allora questa ricetta fa per te: con soli 3 ingredienti e pochi minuti di tempo potrai realizzare dei fantastici dolcetti, infinitamente migliori di quelli che puoi trovare in commercio.

I dolcetti al cocco di questa ricetta sono senza cottura, senza glutine, adatte ai vegani e a chi segue la dieta paleo, senza farine e senza zuccheri raffinati; gli ingredienti? 100% biologici e naturali.

Inoltre i 3 ingredienti che li costituiscono aiutano a tenere sotto controllo la glicemia:

  • Zucchero di cocco integrale: è l’unico zucchero integrale con basso indice glicemico (IG =35) e che, se utilizzato grezzo, contiene preziosi minerali come potassio e zinco (rispettivamente il 28% e il 25% della razione giornaliera raccomandata ).
  • Farina di cocco o cocco grattugiato secco: contiene 13,7g di fibre per 100g di prodotto che aiutano a rallentare l’effetto dell’indice glicemico del pasto. Se utilizzato come in questo caso in ricette senza cottura contiene elevate quantità di potassio e di ferro, antiossidanti e grassi saturi buoni che aiutano a regolarizzare il metabolismo e il livello degli zuccheri nel sangue.
  • Burro di cacao: è un grasso saturo che non aumenta il livello di colesterolo cattivo nel sangue inoltre contiene vitamina K e vitamina E che aiuta a regolarizzare l’effetto glicemico dei pasti.

dolcetti al cocco ingredienti

Dolcetti al cocco : ingredienti e preparazione

Ma veniamo alla ricetta dei dolcetti di cocco più veloci, golosi e gustosi che io abbia mai assaggiato.

INGREDIENTI per 12 dolcetti come da foto
60g di farina di cocco
60g di zucchero di cocco
30g di burro di cacao
Facoltativo: il contenuto di una bustina di tè choco Yogi Tea

PREPARAZIONE:

Mettere in una terrina farina e zucchero di cocco e mescolare. Parallelamente scaldare il burro di cocco a bagnomaria finché non si scioglie, andarlo ad aggiungere nella terrina in cui avete preparato farina e zucchero di cocco  e amalgamare il tutto.

Se come me siete appassionate consumatrici di tè choco Yogi Tea vi consiglio di aprirne una bustina (anche già usata per fare il tè eh) e di metterla nel preparato perché gli aggiunge un non so che di aromatico che lo rende ancora più buono.

L’impasto non sarà completamente ben amalgamato ma si ovvia facilmente in fase di preparazione: basta procurarsi un contenitore da cubetti del ghiaccio o uno stampo da cioccolatini e pressare leggermente il composto mentre lo inserite all’interno dei singoli stampini.

Una mezz’oretta di congelatore e i nostri dolcetti al cocco sono pronti. Una volta sformati basterà porli su un piattino e conservarli in frigorifero ma vi assicuro che non dureranno molto 😛 Nel caso decidiate di portarli fuori casa fate solo attenzione alla temperatura esterna: se troppo elevata il burro di cacao tenderà a sciogliersi!

Reperibilità degli ingredienti per i dolcetti al cocco

Sì lo so, la ricetta è semplice e veloce ma alcuni degli ingredienti (zucchero di cocco e burro di cacao in particolare) molto probabilmente non sono tra quelli che tenete abitualmente nella dispensa in cucina. Eccovi quindi degli spunti per facilitarvi nel cercarli:

  • Burro di cacao: quella che vedete in foto è una confezione che ho acquistato in un Naturasì della mia zona e immagino siano presenti confezioni analoghe anche in altre catene di negozi di biologico; nei supermercati tradizionali io non l’ho mai visto. Online potete trovarlo su Amazon e Sorgente Natura.
  • Farina di cocco: quella che vedete in foto è la confezione disponibile su Zenstore ma potete reperirla facilmente sia online (ad esempio su Amazon e Sorgente Natura) che praticamente in ogni supermercato.
  • Zucchero di cocco: quello che vedete in foto è la confezione disponibile su Zenstore ma potete reperirlo anche su Amazon e Sorgente Natura. Onestamente non mi è ancora capitato di vederlo in un supermercato tradizionale ma magari nella vostra zona siete più fortunati di me. In tal caso magari segnalatemelo nei commenti così che io possa aggiornare coerentemente il post.

Dolcetti al cocco : altre fonti di ispirazione

Non sono creativa in cucina, lo sapete, e infatti l’ispirazione per questa ricetta semplice e veloce mi è arrivata da un mix di due fonti che vi cito volentieri nel caso vogliate darvi un’occhiata:

  • La ricetta delle barrette energetiche al cocco di Dolcesenzazucchero (che è leggermente più lunga da preparare perché richiede di tritare assieme gli ingredienti in modo tale che l’olio contenuto nella farina di cocco si amalgami meglio con lo zucchero) – la trovi qui
  • La ricetta del blog Yogi Tea – la trovi qui

La mia creatività è stata quella di mixarle e semplificarle…vista la mia abilità in cucina posso dirmi più che soddisfatta così!

Questo post contiene link affiliati. Se ti è stato utile e desideri contribuire al mantenimento di questo blog, puoi effettuare acquisti tramite il mio link : a te non costa nulla di più ed io ricevo una piccola commissione sulla tua spesa.
Share19
Tweet
Pin
WhatsApp

Archiviato in:Casa, Cucina Naturale Contrassegnato con:collaborazioni

Daniela Ferrari

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa.

Sito Facebook Twitter Google+

« Libri personalizzati per bambini : vi presento La magia del mio nome
Occhiali da sole bambino sicuri ed eco friendly ? Ecco Ki et La »

I tuoi commenti sono benvenuti! Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto

Benvenuti!

Ciao a tutti, sono Daniela , in ordine cronologico, una donna / moglie / mamma lavoratrice che cerca ogni giorno, tra le mille peripezie della vita quotidiana, la propria strada verso uno stile di vita green.
Volete essere miei compagni di viaggio?! Leggi tutto…

Dove mi trovi

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Iscrivi alla newsletter per restare informato delle ultime novità

Di cosa si parla qui

Ciao

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa. Leggi tutto…

Informazioni

  • Collaborazioni
  • Archivio per categoria
  • Disclaimer
  • Informativa Privacy & Cookies
  • Sponsor e pubblicità

Mi trovi anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ultime dal blog

come scegliere il materasso giusto
didò fatto in casa
tovaglietta montessoriana caminito
internazionale kids abbonamento

Copyright © 2012–2021 going Natural · Site by Francesca Marano

Questo sito usa cookies, anche di terze parti, per migliorare l'esperienza di navigazione, compiere l'analisi statistica del sito e gestire la pubblicità. Accetto
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca QUI.
Privacy & Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.