• Home
  • Chi sono & Contatti
  • Collaborazioni
  • Shop
  • Sponsor e pubblicità

Going Natural

Scegli consapevole , vivi sostenibile

  • Home
  • Bellezza
    • Brands
    • Brands di lusso
    • K Beauty naturale
    • Recensioni
      • Accessori
      • Cura dei capelli
      • Cura del corpo
      • Cura del viso
      • Make up
      • Profumi
    • Green beauty bloggers
  • Casa
    • Arredamento e design
    • Cucina Naturale
      • Alimenti Biologici
    • Detersivi ecologici
    • Menù Settimanale
  • Famiglia
    • Mamma
      • Allattamento
      • Gravidanza
      • Puericoltura
    • Prima Infanzia (0-2 anni)
      • Corredino
      • Igiene & Cosmesi
      • Svezzamento Naturale
    • Seconda Infanzia (3-6 anni)
      • Giochi Ecologici
      • Libri per bambini
    • Terza Infanzia (7-11 anni)
    • Metodo Montessori
  • Salute
  • Lifestyle
    • Eventi & Sagre
    • Libri
    • Fashion
    • Negozi Bio
      • Bioprofumeria
    • Viaggi
  • Mobility
    • Auto & Moto
    • Bici
    • Trasporti
  • Music
  • Tech
  • Zero Waste

Dyson Pure Cool Link : il purificatore d’aria che ci voleva!

Pubblicato il 20 Aprile 2016 da Daniela Ferrari · Ultima modifica: 18 Febbraio 2018

dyson pure cool link

Ovvero del come e perché Dyson Pure Cool Link, il nuovo purificatore d’aria di casa Dyson ci è entrato nel cuore.

Lo ammetto, sono una scettica: quando leggo definizioni che mi puzzano di “grido al miracolo” storco sempre un po’ il naso perché mi chiedo quanto di vero ci sia davvero sotto e quanto di costruito per creare l’ennesimo bisogno in noi consumatori; questo è uno dei motivi per cui finora, pur avendo un allergico ai pollini in casa ed essendo sensibile al tema dell’inquinamento indoor ben mi ero tenuta alla larga dai purificatori d’aria né avevo intenzione di acquistarne uno…la parola purificatore mi dà un po’ da fare ecco!

Poi è arrivato un comunicato stampa e con esso la possibilità di ricevere e provare in anteprima Dyson Pure Cool Link e non ho saputo resistere perché Dyson è un’azienda che conosco già  e di cui mi fido, che è estremamente orientata ai fatti più che alle parole (lo sapevate che investe   1/3 dei suoi profitti nella ricerca e nello sviluppo delle tecnologie future?) ed in ogni suo nuovo prodotto è evidente l’impegno a mettere l’innovazione al servizio del benessere e della salute delle nostre case.

Perché un purificatore d’aria può essere utile nelle nostre case?

A volte non ci pensiamo ma le nostre case moderne, spesso isolate sia da un punto di vista termico che acustico, rincorrendo l’obiettivo di tener fuori questi elementi indesiderati possono cadere nel problema opposto ovvero quello di trattenere tra le loro quattro pareti particelle ultrasottili potenzialmente dannose: parliamo dei residui volatili delle sostanze chimiche usate in fase di fabbricazione dell’edificio e dei mobili, delle esalazioni non propriamente salutari emesse da detersivi, deodoranti e candele profumate ma anche  gas dei fornelli e del riscaldamento centralizzato, di muffe, fumo di sigaretta, peli di animale, pollini e allergeni.

Le buone pratiche abitative (come arieggiare frequentemente i locali e mantenere il giusto grado di ventilazione e umidità per evitare il formarsi di muffe) aiutano sicuramente a tenere sotto controllo la presenza di queste particelle ultrasottili ma se si è fuori casa tutto il giorno o quasi non è così facile praticarle come si dovrebbe; ecco allora che un “supporto tecnologico” come quello offerto da un purificatore d’aria può in effetti venire in soccorso.

Dyson Pure Cool Link : le caratteristiche del neonato di casa Dyson

Il nuovo purificatore d’aria Dyson Pure Cool Link utilizza una ventola per aspirare l’aria della stanza in cui viene collocato e farla passare attraverso un filtro HEPA Glass a 360° brevettato; grazie ai sensori posti al suo interno è in grado di rilevare i cambiamenti delle condizioni ambientali circostanti e regolare autonomamente il flusso per mantenere la qualità d’aria desiderata.

Il filtro di Dyson Pure Cool Link si differenzia da quelli utilizzati dai comuni purificatori d’aria perché ripiegato più di 200 volte e dotato di uno strato di carboni attivi al fine di riuscire a catturare e trattenere il 99,95% delle particelle ultrasottili di allergeni, odori e inquinanti di dimensioni fino a 0,1 μ.

Il purificatore emette un flusso ad alta velocità, uniforme e ad ampio raggio d’aria depurata nella stanza quindi funge sia da purificatore in ogni stagione dell’anno che da ventilatore senza pale durante l’estate.

dyson pure cool link

Le nostre prime impressioni su Dyson Pure Cool Link

Stiamo utilizzando Dyson Pure Cool Link da un paio di settimane, non tantissimo è vero ma abbastanza per apprezzarne diversi tratti caratteristici:

  • è così facile da montare che può riuscirci anche un bambino (e ne vedete la prova :P); a parte gli scherzi…è sufficiente appoggiare la parte superiore a quella inferiore e quando si sente il click di aggancio il montaggio è finito…basta attaccarlo alla corrente e funziona!
  • la sua linea slanciata ed il ridotto ingombro lo rendono adatto a tutti i tipi di ambienti;
  • è abbastanza leggero da poter essere spostato facilmente da una stanza all’altra (ad esempio dalla zona giorno alla zona notte);
  • è dotato di un piccolo telecomando per azionarlo a distanza e – fantastica idea – il telecomando è sagomato esattamente come la parte superiore del purificatore e, una volta appoggiato si di essa, è calamitato così anche se si soffre di sindrome da disordine cronico  non si rischia di perderlo in giro per casa :D;

dyson pure cool link telecomando

  • è silenzioso (min 35 dBA – max 63 dBA), anche se fatto funzionare a velocità elevata (la sua potenza è regolabile su una scala da 1 a 10) e dotato di una funzione per l’uso notturno che lo rende ancora più silenzioso;
  • ha un filtro di lunga durata (1 anno in caso di 12h/gg di funzionamento, 6 mesi in caso di funzionamento 24h su 24).

Ma veniamo alla chicca che farà impazzire i nerd: installando sul cellulare l’App Dyson Link (aggiornata proprio qualche giorno fa per supportare anche Dyson Pure Cool Link) e abbinando tramite Wi-Fi il proprio cellulare al proprio purificatore si apre un bel ventaglio di nuove opportunità come

  • impostare i propri obiettivi di qualità dell’aria (tra 3 livelli crescenti in base alla propria sensibilità alle particelle inquinanti);
  • programmare il purificatore Dyson Pure Cool Link per accendersi/spegnersi a determinati orari e funzionare con la potenza preferita;
  • monitorare in modo istantaneo le condizioni ambientali della stanza in cui ci si trova (foto di sinistra);
  • avere un quadro delle condizioni ambientali allo scorrere del tempo nel corso della giornata (foto centrale) e della settimana (foto di destra);
  • avere un monitoraggio dello stato di utilizzo del filtro e di quante ore possa ancora funzionare prima della sostituzione…niente male eh?
    dyson pure cool link app

Un codice sconto del 30% (valido per acquisti effettuati fino al 22 Giugno) per comprare Dyson Pure Cool Link

Visto il grande successo del precedente round di sconti scaduti il 10 maggio, Dyson ha deciso di offrire nuovamente ai lettori di questo blog la possibilità di acquistare, tramite il suo shop online ed entro il 22 Giugno, Pure Cool Link con uno sconto del 30% rispetto al prezzo al pubblico di 589€!

Come ottenerlo? Basta cliccare sul link che trovate qui sotto, fornire alcuni vostri dati ed il consenso al loro trattamento ed entro qualche giorno riceverete da Dyson il codice sconto per l’acquisto.

Se giustamente vi interessa leggere qualche altra recensione oltre alla mia potete leggere quelle che si stanno accumulando sulla pagina Amazon dedicata a Dyson Pure Cool Link 🙂

Share3
Tweet
Pin
WhatsApp

Archiviato in:Piccoli elettrodomestici, Shopping, Tecnologia Contrassegnato con: post sponsorizzato

Daniela Ferrari

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa.

Sito Facebook Twitter Google+

« Prodotti bio e naturali : le novità di Cosmofarma 2016
Nati Naturali, i bio cosmetici e detergenti baby di Quaranta Settimane »

I tuoi commenti sono benvenuti! Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
goingnaturalshop
world of beauty codice sconto

Benvenuti!

Ciao a tutti, sono Daniela , in ordine cronologico, una donna / moglie / mamma lavoratrice che cerca ogni giorno, tra le mille peripezie della vita quotidiana, la propria strada verso uno stile di vita green.
Volete essere miei compagni di viaggio?! Leggi tutto…

Dove mi trovi

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Iscrivi alla newsletter per restare informato delle ultime novità

Di cosa si parla qui

Ciao

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa. Leggi tutto…

Informazioni

  • Collaborazioni
  • Archivio per categoria
  • Disclaimer
  • Informativa Privacy & Cookies
  • Sponsor e pubblicità

Mi trovi anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ultime dal blog

Oculistica-il-dottor-Antonio-Moramarco-3C-Salute
dottro Vecchiati - 3C Salute
agopuntura, Poliambulatorio 3C Salute, omotossicologia, terapie dietologiche, diete, medicina estetica
come scegliere il materasso giusto
l'umo che piantava gli alberi
shampoo solido garnier
Nivea detergente viso solido gamma
bologna children book fair 2022
Eurovision Song Contest 2022
Macfrut

Copyright © 2012–2022 going Natural · Site by Francesca Marano