• Home
  • Chi sono & Contatti
  • Collaborazioni
  • Shop
  • Sponsor e pubblicità

Going Natural

Scegli consapevole , vivi sostenibile

  • Home
  • Bellezza
    • Brands
    • Brands di lusso
    • K Beauty naturale
    • Recensioni
      • Accessori
      • Cura dei capelli
      • Cura del corpo
      • Cura del viso
      • Make up
      • Profumi
    • Green beauty bloggers
  • Casa
    • Arredamento e design
    • Cucina Naturale
      • Alimenti Biologici
    • Detersivi ecologici
    • Menù Settimanale
  • Famiglia
    • Mamma
      • Allattamento
      • Gravidanza
      • Puericoltura
    • Prima Infanzia (0-2 anni)
      • Corredino
      • Igiene & Cosmesi
      • Svezzamento Naturale
    • Seconda Infanzia (3-6 anni)
      • Giochi Ecologici
      • Libri per bambini
    • Terza Infanzia (7-11 anni)
    • Metodo Montessori
  • Salute
  • Lifestyle
    • Eventi & Sagre
    • Libri
    • Fashion
    • Negozi Bio
      • Bioprofumeria
    • Viaggi
  • Mobility
    • Auto & Moto
    • Bici
    • Trasporti
  • Music
  • Tech
  • Zero Waste

Tisane allattamento biologiche (e non): guida alla scelta

Pubblicato il 18 Aprile 2014 da Daniela Ferrari · Ultima modifica: 13 Gennaio 2021

tisane allattamento

Tisane allattamento…quante ne ho usate in questi mesi!

Come ho potuto io stessa verificare, attorno all’allattamento c’è tanta disinformazione ma soprattutto ci sono molte persone – incluse le mamme stesse – che sono pronte a mettere in dubbio il fatto che “ci sia abbastanza latte” non appena c’è qualcosa che non va liscio al 100% (che so il bimbo cresce un po’ meno per una settimana o è un po’ più piagnucolone o si sveglia di più la notte!). E penso che, quando si è colte da questo dubbio amletico, il primo rimedio che viene in mente a tutte sia quello di provare a ricorrere ad una delle tante tisane allattamento disponibili in commercio.

Tisane allattamento : cosa sono esattamente?

Vengono chiamate tisane allattamento le tisane formulate con erbe galattogene.

E cosa sono le erbe galattogene chiedete voi? Sono tutte quelle erbe ritenute in grado di favorire un aumento della  produzione di latte ovvero anice verde, cardo mariano, cumino, finocchio, galega e ortica.

Tisane allattamento : funzionano davvero?

L’ennesima trovata di marketing o l’ennesimo effetto placebo?! In tutta onestà, pur avendone bevute tazze su tazze, non ho una risposta univoca e certa da fornirvi ma le ho sentite ripetutamente consigliare dalle ostetriche del centro di supporto all’allattamento che frequento (di cui mi fido molto) e in fin dei conti sono giunta alla conclusione che se un rimedio per l’allattamento privo di  controindicazioni è riuscito nell’arduo compito di farmi sentire più tranquilla, allora in un modo o nell’altro il suo obiettivo l’ha egregiamente svolto! 🙂

Il motivo del mio ampio uso di tisane allattamento biologiche, pur non essendo sicura al 100% dell’effettivo aumento della quantità di latte prodotta dal mio fisico, è presto detto: sono una che beve decisamente troppa poca acqua ed il fatto di farmi una tisana più volte al giorno è un rito che mi rilassa, mi fa sentire bene e soddisfa anche il mio palato…quindi…perché no?

Tisane allattamento biologiche: quali marche esistono in commercio, dove è possibile acquistarle e a che prezzo

Trovare delle tisane allattamento biologiche non è stato poi così semplice, ecco quindi che ho pensato di condividere con voi i risultati della mia ricerca e, perché no, anche dei miei assaggi 🙂

Tisana allattamento Weleda

tisane allattamento biologiche weleda

E’ forse la più nota tra quelle in commercio…è costituita da una miscela di piante da agricoltura biologica (fieno greco, anice, finocchio, cumino, verbena) ed ha un sapore delicato e gradevole…la annovero tra le tisane allattamento che mi sono piaciute di più anche se non è la prima nella mia personale classifica.

La confezione comprende 20 bustine; se desiderate acquistarla online la trovate in vendita, ad un prezzo che oscilla attorno ai 9€ su Macrolibrarsi e Sorgente Natura.

Tisana allattamento Arbe

tisane allattamento biologiche arbe

Si tratta di una tisana allattamento prodotta nel bolognese con sole erbe italiane da coltivazione biodinamica Demeter; è composta da finocchio, anice, verbena, galega. L’avevo acquistata alla Coop prima ancora di partorire, ad una cifra davvero ridicola (se non ricordo male circa 2,6€) e, dopo averla provata, ne ero così entusiasta che sono tornata a cercarla per farne la scorta…peccato che non ce ne fosse più 🙁 E’ la tisana che mi è piaciuta di più in assoluto; l’ho vista online su I Piccolissimi e su The Flavors of Italy…strano ma vero costa di più online che in un punto di vendita fisico anche se il prezzo resta comunque concorrenziale!

Tisana allattamento Flora

Si tratta di un infuso, privo di coloranti e conservanti, che contiene le erbe galattogene galega, finocchio e pimpinella provenienti da agricoltura biodinamica controllata. Personalmente l’ho visto in vendita solo su Macrolibrarsi e Sorgente Natura ma non l’ho provato.

Tisana allattamento Holle

tisane allattamento biologiche holle

Si tratta di una tisana biologica a base di anice, finocchio, cumino e melissa limoncella; ha dalla sua la facile reperibilità (oltre che nei Naturasì è anche presente in numerosi shop online oltre che su Amazon) ed il prezzo – poco più di 3€ a confezione – però a me non è piaciuta particolarmente perché “sa di poco” e così dopo averne consumata una confezione non l’ho più acquistata

Tisana allattamento Sanoflore

tisane allattamento biologiche sanoflore

È una tisana biologica formulata con finocchio, camomilla, coriandolo, verbena e liquirizia; una volta era disponibile in una farmacia vicino a casa ma al momento del bisogno non l’ho trovata e quindi non l’ho provata. È in ogni caso reperibile in molte farmacie online ad un prezzo che si attesta attorno ai 7€ per 20 bustine.

Tisana allattamento Apoteca Natura

tisane allattamento biologiche apoteca natura

È una tisana a base di finocchio, galega, melissa, ortica, fieno greco e altea da agricoltura biologica disponibile nella classica scatola da 20 filtri in varie farmacie online ad un prezzo che oscilla tra 5,5 e 7€…non avendola assaggiata non so dirvi molto di più…

Tisana allattamento Araquelle

tisane allattamento biologiche araquelle

Si tratta di una tisana con erbe biologiche provenienti dalla Provenza, formulata con Verbena, Anice, Arancia, Fieno greco, Cumino, Finocchio. Anche in questo caso la confezione contiene 20 bustine; non l’ho assaggiata quindi non posso pronunciarmi sul gusto ma la cosa bella che secondo me è interessante è che è contenuta in un’elegantissima confezione smaltata dipinta secondo la tradizione provenzale, caratteristica che la rende particolarmente idonea a fare un bel pensiero ad una neo-mamma 🙂 L’ho avvistata su Amazon.

Tisana allattamento Neuners

Si tratta di una tisana priva di caffeina e zuccheri aggiunti che ho scovato su Amazon (20 bustine costano circa 9€, spedizione inclusa se avete Prime); non l’ho personalmente provata ma deduco che sia un ottimo prodotto dal fatto che ha vinto diversi premi (Medaglia di platino Janey Lee Grace come ‘Miglior tisana allattamento’ nel 2012-13-14 e 2015, Miglior tisana da allattamento di Green Parent Magazine)

Tisana allattamento Earth Mama Baby Angel

Ecco un altra tisana allattamento biologica e certificata Kosher scovata su Amazon (circa 23€ per 3 confezioni da 16 bustine l’una)…sembra interessante perché dicono che sia buona anche fredda ed è l’unica che riporti tra le indicazioni questa opzione.

Che altro dire?! Io la mia carrellata l’ho finita quindi adesso sta a voi sbizzarrirvi con segnalazioni, opinioni e suggerimenti 😉

Questo post contiene link affiliati. Se ti è stato utile e desideri contribuire al mantenimento di questo blog, puoi effettuare acquisti tramite il mio link. A te non costa nulla di più ed io ricevo una piccola commissione sulla tua spesa.

Correlati

Share10
Tweet
Pin
WhatsApp

Archiviato in:Allattamento, Mamma

Daniela Ferrari

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa.

Sito Facebook Twitter Google+

« FattoreMamma Award 2014 partecipo!
Verdeluna , cosmetici “verdi” adatti anche a vegetariani / vegani »

Commenti

  1. nita dice

    Marzo 17, 2015 alle 10:21 pm

    Ciao grazie per il bell’articolo che mi verrà molto utile tra qualche mese! io incinta e sempre alla ricerca di nuovi modi per bere, cosa che faccio troppo poco e con una fatica tremenda! Hai per caso qualche tisana da consigliarmi per la gravidanza? Grazie!

    Rispondi

Trackback

  1. Rimedi naturali per la caduta capelli in allattamento | Going Natural ha detto:
    Ottobre 3, 2014 alle 11:51 am

    […] bimbo) e, se proprio sentite la necessità di fare qualcosa per tranquillizzarvi, bevetevi delle tisane allattamento biologiche e provate alcuni dei rimedi naturali di cui parleremo proprio […]

    Rispondi

I tuoi commenti sono benvenuti!Annulla risposta

notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
goingnaturalshop
world of beauty codice sconto

Benvenuti!

Ciao a tutti, sono Daniela , in ordine cronologico, una donna / moglie / mamma lavoratrice che cerca ogni giorno, tra le mille peripezie della vita quotidiana, la propria strada verso uno stile di vita green.
Volete essere miei compagni di viaggio?! Leggi tutto…

Dove mi trovi

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Iscrivi alla newsletter per restare informato delle ultime novità

Di cosa si parla qui

Ciao

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa. Leggi tutto…

Informazioni

  • Collaborazioni
  • Archivio per categoria
  • Disclaimer
  • Informativa Privacy & Cookies
  • Sponsor e pubblicità

Mi trovi anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ultime dal blog

Enada
Musica top del 2023
Queen - musica leggera in libri
Loredana Bertè tra i dischi migliori
Oculistica-il-dottor-Antonio-Moramarco-3C-Salute
dottro Vecchiati - 3C Salute
agopuntura, Poliambulatorio 3C Salute, omotossicologia, terapie dietologiche, diete, medicina estetica

Copyright © 2012–2023 going Natural · Site by Francesca Marano