Settembre a quanto pare sarà un mese particolarmente ricco di eventi per chi, come me, è sia emiliano che interessato agli eventi e sagre tematiche legate alla natura e all’eco-sostenibilità. Ad esempio Domenica 14 Settembre il Borgo del Castello di Rossena farà da scenografia alla terza edizione della manifestazione ” Le erbe del Borgo ” all’interno della quale il tema delle erbe sarà esplorato seguendo ben quattro filoni: i rimedi naturali, la fitocosmesi, la cucina e l’artigianato.
Molto ricco e interessante il calendario delle iniziative previste nel corso della giornata:
- alle 10.00 si terrà l’atelier di cosmesi naturale “Dalle erbe ai cosmetici” (costo 5€ – prenotazione obbligatoria),
- alle 11.00 i visitatori dai 2 ai 5 anni potranno imparare e divertirsi con il laboratorio “Spezie e sali profumati” (Costo 3€)
- alle 13.00 presso il punto ristoro A tavola con le erbe, sarà proposto un ricco menù vegetariano in grado di soddisfare anche i palati più esigenti. (necessaria la prenotazione),
- alle 14.00 sarà possibile seguire il “Laboratorio di cosmesi primordiale” proposto da Afroworld,
- alle 15.00 Francesca Braglia dell’associazione DiSanapianta illustrerà I benefici per la salute delle erbe aromatiche,
- alle 16.00 sarà possibile partecipare a “Le piante e l’uomo: il sapere nascosto della cultura popolare tra magia e realtà” ovvero una visita guidata alla Riserva Naturale Rupe di Campotrera mentre in contemporanea i bambini potranno ascoltare le belle narrazioni con accompagnamento musicale: “Il giardino delle storie…fiabe che nascono da semi di bellezza”!
- alle 17.00 si parlerà di “Autoproduzione teorica: il faidate della cosmesi naturale” nell’incontro tenuto da Maria De Luca di Daymons Naturalerbe.
Inutile dire che non mancherà ovviamente anche la zona espositori: saranno presenti vivaisti con piante ed erbe, erboristi con rimedi naturali, creme, unguenti e saponi per la bellezza, abili artigiane che mostreranno come dipingere con tinture vegetali e tessere con filati naturali, piccole aziende agricole che producono distillati ed altri prodotti con le erbe spontanee.
Per informazioni: prolococanossa@libero.it
I tuoi commenti sono benvenuti!