• Home
  • Chi sono & Contatti
  • Collaborazioni
  • Shop
  • Sponsor e pubblicità

Going Natural

Scegli consapevole , vivi sostenibile

  • Home
  • Bellezza
    • Brands
    • Brands di lusso
    • K Beauty naturale
    • Recensioni
      • Accessori
      • Cura dei capelli
      • Cura del corpo
      • Cura del viso
      • Make up
      • Profumi
    • Green beauty bloggers
  • Casa
    • Arredamento e design
    • Cucina Naturale
      • Alimenti Biologici
    • Detersivi ecologici
    • Menù Settimanale
  • Famiglia
    • Mamma
      • Allattamento
      • Gravidanza
      • Puericoltura
    • Prima Infanzia (0-2 anni)
      • Corredino
      • Igiene & Cosmesi
      • Svezzamento Naturale
    • Seconda Infanzia (3-6 anni)
      • Giochi Ecologici
      • Libri per bambini
    • Terza Infanzia (7-11 anni)
    • Metodo Montessori
  • Salute
  • Lifestyle
    • Eventi & Sagre
    • Libri
    • Fashion
    • Negozi Bio
      • Bioprofumeria
    • Viaggi
  • Mobility
    • Auto & Moto
    • Bici
    • Trasporti
  • Music
  • Tech
  • Zero Waste

Consigli di lettura: I vestiti nuovi del consumatore

Pubblicato il 11 Novembre 2012 da Daniela Ferrari · Ultima modifica: 3 Novembre 2016

I vestiti nuovi del consumatore

Ciao a tutte-i!

Eccomi qui stasera per presentarvi un libro appartenente alla collana di Altraeconomia “Io lo so fare”; il libro in questione è intitolato:

I vestiti nuovi del consumatore

Guida ai vestiti solidali, biologici, recuperati: per conciliare estetica ed etica nel proprio guardaroba

Autore: Deborah Lucchetti, Pubblicazione: marzo 2010

Si tratta di un piccolo libretto di 96 pagine, in vendita al prezzo di listino di 4,50€ (per gli abbonati alla rivista Altraeconomia può essere acquistato online con uno sconto del 15%).

Io personalmente l’ho acquistato in un supermercato Coop della mia zona in cui era comunque scontato del 15%…

Per darvi un’idea generale del contenuto vi cito quanto riportato sul retro della copertina: “è l’ora del cambio di stagione. Questo libro è un prezioso vademecum per rinnovare il guardaroba, coniugando lo stile con il rispetto per l’ambiente e le persone. Una trama che prima svela l’iniquo sistema delle multinazionali tessili e poi spiega i criteri per fare la rivoluzione nel proprio armadio”.

Questo piccolo libretto a mio modesto parere è una “chicca” per chi come me poco o nulla sa di quello che sta dietro all’abbigliamento che indossiamo: innanzi tutto aiuta ad aprire gli occhi sulla provenienza multinazionale dell’abbigliamento che riempie il nostro armadio (“quanti km ha già corso la nostra tuta da jogging prima di arrivare lì?!”) e sulle migliaia/milioni di lavoratori sfruttati, sottopagati e senza diritti che hanno contribuito alla sua produzione e lo fa con dovizia di riferimenti a marchi ed aziende (anche italiani).

Ma la cosa che ho apprezzato maggiormente è il fatto che non si tratta di uno di quei libri che ha come unico scopo quello di sgretolare le tue certezze e poi lasciarti lì a chiederti…”e adesso?!”.

Al contrario è anche una guida per “passare dal dire al fare”: le ultime 20 pagine infatti sono dedicate alla presentazione di circa un centinaio di realtà che portano tra noi abiti ed accessori equi e solidali, biologici e naturali, riciclati o riusati…insomma una sorta di mini-pagine gialle per iniziare ad orientarsi!

Vista la facilità e rapidità di lettura, il taglio pratico e il micro-prezzo mi sento davvero di consigliare questo libro a tutti coloro che vogliono avvicinarsi agli aspetti etici ed equosolidali dell’abbigliamento!

 

Correlati

Share6
Tweet
Pin
WhatsApp

Archiviato in:Fashion, Libri, Shopping

Daniela Ferrari

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa.

Sito Facebook Twitter Google+

« Naturalmente casa bio…perchè la casa è la nostra terza pelle!
Carezze d’olio d’oliva Erbario Toscano : recensione olio secco »

Trackback

  1. Quando la moda diventa ecologica e solidale...passando per il jeans... | Going Natural ha detto:
    Maggio 14, 2013 alle 7:25 pm

    […] avrete già notato leggendo alcuni miei post – tipo questo – sparsi qua e là nel blog, il mio interesse verso il tema del […]

    Rispondi
  2. Quando la moda diventa ecologica e solidale...passando per il jeans... ha detto:
    Agosto 26, 2014 alle 11:48 pm

    […] avrete già notato leggendo alcuni miei post – tipo questo – sparsi qua e là nel blog, il mio interesse verso il tema del […]

    Rispondi

I tuoi commenti sono benvenuti!Annulla risposta

notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
goingnaturalshop
world of beauty codice sconto

Benvenuti!

Ciao a tutti, sono Daniela , in ordine cronologico, una donna / moglie / mamma lavoratrice che cerca ogni giorno, tra le mille peripezie della vita quotidiana, la propria strada verso uno stile di vita green.
Volete essere miei compagni di viaggio?! Leggi tutto…

Dove mi trovi

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Iscrivi alla newsletter per restare informato delle ultime novità

Di cosa si parla qui

Ciao

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa. Leggi tutto…

Informazioni

  • Collaborazioni
  • Archivio per categoria
  • Disclaimer
  • Informativa Privacy & Cookies
  • Sponsor e pubblicità

Mi trovi anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ultime dal blog

Enada
Musica top del 2023
Queen - musica leggera in libri
Loredana Bertè tra i dischi migliori
Oculistica-il-dottor-Antonio-Moramarco-3C-Salute
dottro Vecchiati - 3C Salute
agopuntura, Poliambulatorio 3C Salute, omotossicologia, terapie dietologiche, diete, medicina estetica

Copyright © 2012–2023 going Natural · Site by Francesca Marano