Ciao a tutte-i!
Eccomi qui stasera per presentarvi un libro appartenente alla collana di Altraeconomia “Io lo so fare”; il libro in questione è intitolato:
I vestiti nuovi del consumatore
Autore: Deborah Lucchetti, Pubblicazione: marzo 2010
Si tratta di un piccolo libretto di 96 pagine, in vendita al prezzo di listino di 4,50€ (per gli abbonati alla rivista Altraeconomia può essere acquistato online con uno sconto del 15%).
Io personalmente l’ho acquistato in un supermercato Coop della mia zona in cui era comunque scontato del 15%…
Per darvi un’idea generale del contenuto vi cito quanto riportato sul retro della copertina: “è l’ora del cambio di stagione. Questo libro è un prezioso vademecum per rinnovare il guardaroba, coniugando lo stile con il rispetto per l’ambiente e le persone. Una trama che prima svela l’iniquo sistema delle multinazionali tessili e poi spiega i criteri per fare la rivoluzione nel proprio armadio”.
Questo piccolo libretto a mio modesto parere è una “chicca” per chi come me poco o nulla sa di quello che sta dietro all’abbigliamento che indossiamo: innanzi tutto aiuta ad aprire gli occhi sulla provenienza multinazionale dell’abbigliamento che riempie il nostro armadio (“quanti km ha già corso la nostra tuta da jogging prima di arrivare lì?!”) e sulle migliaia/milioni di lavoratori sfruttati, sottopagati e senza diritti che hanno contribuito alla sua produzione e lo fa con dovizia di riferimenti a marchi ed aziende (anche italiani).
Ma la cosa che ho apprezzato maggiormente è il fatto che non si tratta di uno di quei libri che ha come unico scopo quello di sgretolare le tue certezze e poi lasciarti lì a chiederti…”e adesso?!”.
Al contrario è anche una guida per “passare dal dire al fare”: le ultime 20 pagine infatti sono dedicate alla presentazione di circa un centinaio di realtà che portano tra noi abiti ed accessori equi e solidali, biologici e naturali, riciclati o riusati…insomma una sorta di mini-pagine gialle per iniziare ad orientarsi!
Vista la facilità e rapidità di lettura, il taglio pratico e il micro-prezzo mi sento davvero di consigliare questo libro a tutti coloro che vogliono avvicinarsi agli aspetti etici ed equosolidali dell’abbigliamento!
[…] avrete già notato leggendo alcuni miei post – tipo questo – sparsi qua e là nel blog, il mio interesse verso il tema del […]