La pelle sensibile è caratterizzata, magari anche temporaneamente, da un alta reattività agli stimoli esterni e proprio per questo necessita di essere trattata con principi attivi in grado di calmarla delicatamente e proteggerla come l’ olio di mandorle .
Pelle sensibile : da cosa è caratterizzata
Non esiste una chiara definizione di “ pelle sensibile ”: solitamente questo tipo di pelle può manifestarsi anche temporaneamente (ad es, come è capitato a me, in periodi un po’ particolari come la gravidanza) e viene descritta come “una pelle con una elevata reattività agli stimoli esterni” . La pelle sensibile è quindi una pelle che ha perso il proprio equilibrio naturale e la propria capacità di difendersi dagli agenti atmosferici diventando soggetta a facili irritazioni dovute al fatto che i suoi strati superficiali sono porosi e quindi più facilmente penetrabili.
Olio di mandorle : perché è adatto a curare la pelle sensibile ?
L’ olio di mandorle è ideale per il trattamento della pelle sensibile in quanto in grado di calmarla delicatamente e di avvolgerla in un guscio protettivo : è sufficientemente resistente da non sovraccaricarne il nucleo ed abbastanza poroso da evitare di soffocare i suoi processi metabolici interni. In una parola l’ olio di mandorle aiuta a ripristinare l’equilibrio naturale della pelle, calma le irritazioni, fornisce idratazione di lunga durata, rafforza le funzioni protettive della pelle e la difende dall’azione degli agenti atmosferici.
I trattamenti corpo Mandorla Bio Sensitive Weleda con olio di mandorle dolci bio
Mandorla Crema Fluida Sensitive, Mandorla Crema Mani Sensitive e Mandorla Doccia Cremosa Sensitive sono i 3 prodotti novità lanciati da Weleda al Cosmoforma 2015 la cui efficacia e tolleranza cutanea è stata clinicamente testata e dermatologicamente confermata.
Le tre formulazioni sono certificate NATRUE a garanzia dell’utilizzo di materie prime sia dagli alti standard qualitativi che di provenienza sicura e di processi di lavorazione naturali.
Tutti e tre i prodotti sono compatibili con chi pratica una dieta vegana e sono in vendita rispettivamente al prezzo di 16€ (200ml), 9€ (50ml) e 8,90€ (200ml).
Avrò modo di parlarvene meglio dopo aver provato la crema corpo, la crema mani e i sample di doccia cremosa che l’azienda mi ha fatto avere a scopo recensione.
La provenienza dell’ olio di mandorle alla base dei prodotti Mandorla Bio Sensitive Weleda
Weleda è la prima azienda di cosmesi italiana ad aver aderito all’UEBT, organizzazione no profit che promuove un approvvigionamento rispettoso delle materie prime, sostenendo la conservazione della biodiversità tant’è che anche per l’ olio di mandorle dolci che entra nella formulazione dei trattamenti Mandorla Bio Sensitive è in partnership con un’azienda con cui condivide la filosofia di agricoltura sostenibile e di protezione dell’ambiente : la cooperativa Manan, situata nella regione di Valencia, uno dei più grandi siti di coltivazione di mandorle in Europa, dalla quale riceve una fornitura regolare di mandorle da agricoltura biologica.
Voi avete già avuto modo di provare i trattamenti corpo Mandorla Bio Sensitive Weleda?
I tuoi commenti sono benvenuti!