• Home
  • Chi sono & Contatti
  • Collaborazioni
  • Shop
  • Sponsor e pubblicità

Going Natural

Scegli consapevole , vivi sostenibile

  • Home
  • Bellezza
    • Brands
    • Brands di lusso
    • K Beauty naturale
    • Recensioni
      • Accessori
      • Cura dei capelli
      • Cura del corpo
      • Cura del viso
      • Make up
      • Profumi
    • Green beauty bloggers
  • Casa
    • Arredamento e design
    • Cucina Naturale
      • Alimenti Biologici
    • Detersivi ecologici
    • Menù Settimanale
  • Famiglia
    • Mamma
      • Allattamento
      • Gravidanza
      • Puericoltura
    • Prima Infanzia (0-2 anni)
      • Corredino
      • Igiene & Cosmesi
      • Svezzamento Naturale
    • Seconda Infanzia (3-6 anni)
      • Giochi Ecologici
      • Libri per bambini
    • Terza Infanzia (7-11 anni)
    • Metodo Montessori
  • Salute
  • Lifestyle
    • Eventi & Sagre
    • Libri
    • Fashion
    • Negozi Bio
      • Bioprofumeria
    • Viaggi
  • Mobility
    • Auto & Moto
    • Bici
    • Trasporti
  • Music
  • Tech
  • Zero Waste

Un cofanetto Montessori per ogni esigenza

Pubblicato il 7 Novembre 2017 da Daniela Ferrari · Ultima modifica: 16 Gennaio 2021

ettere smerigliate montessori cofanetto l'ippocampo

Più o meno a fine settembre ho ricevuto il comunicato stampa che annunciava l’uscita sul mercato del Cofanetto Montessori degli Uccelli e del Cofanetto Montessori di Astronomia appartenenti alla Collana Montessori de L’Ippocampo.

Ero in un momento un po’ impegnato e non ci ho fatto particolarmente caso ma qualche giorno fa mi sono trovata a riflettere su quanto la situazione sia cambiata negli ultimi due anni: quando ho iniziato a parlarvi di metodo Montessori su questo blog il panorama italiano di giochi montessoriani (ma anche di libri sul tema) era una landa desolata mentre adesso, complice sicuramente il maggior interesse di noi genitori sul tema, ogni circa 2-3 mesi le librerie hanno qualcosa di nuovo da offrire sul tema…un enorme passo avanti!

Non so se l’avete notato anche voi ma ad avere particolare successo sembra essere la formula del Cofanetto Montessori : una robusta scatola di cartone che contiene solitamente un vero e proprio kit didattico completo composto da libretto di istruzioni per i genitori/formatori e materiale specifico volto ad approfondire una determinata tematica.

Da mamma che lavora a tempo pieno non faccio assolutamente fatica a capire il perché di questo successo: avere a disposizione un cofanetto montessori già pronto è un’indubbia scorciatoia al fatto di doversi documentare su internet per trovare il materiale didattico adatto, stamparlo e plastificarlo.

E dal momento che vedo che le soluzioni di questo tipo si stanno moltiplicando ho pensato di fare un post di riepilogo sui cofanetti montessori che possa essere utile ai genitori sempre di corsa come me.

I Cofanetti Montessori de L’Ippocampo

materiale didattico montessori

La casa editrice L’Ippocampo è stata in assoluto la prima a proporre una collana didattica Montessori in Italia: questa collana, di cui vi ho già parlato in passato, propone sia libri che cofanetti ed è decisamente in continua crescita.

Quello che apprezzo particolarmente di questa collana è il fatto che, oltre ad offrire i classici strumenti di pre-scrittura e pre-lettura, contiene anche un ampia gamma di strumenti volti a favorire l’avvicinamento dei bambini alla conoscenza degli animali, della natura e della scienza.

In uscita due novità della collana Montessori per svolgere attività sia in casa che all’aria aperta. Finalmente anche i più piccoli avranno gli strumenti adatti per sperimentare il birdwatching o per scrutare le stelle nel cielo. Questi cofanetti prevedono tanti nuovi elementi tra cui una mappa stellare e un’app per ascoltare il canto degli uccelli, con lo scopo di instillare la curiosità e la passione scientifica nei piccoli astronomi e naturalisti del futuro.

Vediamo quindi che cofanetti ha da offrire:

cofanetto montessori lettere numeri

Cofanetto Montessori “I miei numeri”

Il Cofanetto “I miei numeri Montessori” sfrutta lo strumento della carte smerigliate per permettere ai bambini di sperimentare i concetti matematici di base e di quantità in modo concreto e sensoriale.

Il cofanetto contiene: 10 schede con numeri smerigliati, 9 carte puzzle e  un manuale per i genitori che suggerisce 15 attività per accompagnare i bambini alla scoperta di quantità e simboli da 0-10. Dettagli QUI.

Cofanetto Montessori “Le mie lettere”

Il cofanetto “Le mie lettere Montessori” sfrutta lo strumento delle lettere smerigliate per offrire ai bambini in età prescolare le chiavi per assimilare la scrittura e la lettura in modo naturale, piacevole e duraturo attraverso i sensi.

Il cofanetto contiene: 26 carte con lettere smerigliate in rilievo e un manuale con 20 attività ispirate alla pedagogia montessoriana. Dettagli QUI.

cofanetto montessori

Cofanetto Montessori “Il mio alfabeto mobile”

Il cofanetto “Il mio alfabeto mobile” costituisce lo step successivo delle lettere smerigliate nel supportare i bambini nella scoperta della lettura e della scrittura attraverso i sensi: una volta imparato a sentire il suono della lettera e riconoscerne la forma con il tatto e la vista inizia a comporre piccole parole con l’alfabeto mobile.

Questo cofanetto a cassetto contiene tutto l’occorrente ovvero 160 lettere ordinate in 26 scomparti e un libretto di istruzioni. Dettagli QUI.

Cofanetto Montessori di lettura

Interessante anche questo cofanetto ispirato, come quelli precedenti, al materiale usato nelle scuole Montessori per supportare i bambini che già hanno confidenza con le lettere a comporre e poi leggere le prime parole.

Il cofanetto contiene: 30 carte-immagini, 120 lettere mobili per formare le parole,  30 cartellini di lettura per iniziare a leggere, divisori per riporre le lettere e un libretto per accompagnare i genitori. Dettagli QUI.

cofanetto montessori animali

Cofanetto Montessori degli Animali

Questo cofanetto utilizza le «nomenclature classificate» per arricchire il vocabolario dei bambini e a prepararli alla scrittura/lettura assecondando la loro innata curiosità per gli animali e il loro bisogno di ordinare e classificare le proprie conoscenze.

Questo cofanetto contiene: 50 carte di animali, 7 carte smerigliate dei continenti e un libretto per scoprire ogni animale presentato. Dettagli QUI.

Cofanetto Montessori “Le mie immagini”

Anche il cofanetto “Le mie immagini Montessori”, come il precedente sfrutta le nomenclature classificate per arricchire il vocabolario dei bambini e prepararli alla scrittura/lettura.

Il cofanetto contiene: 150 carte divise in 5 serie (animali della foresta, uccelli, insetti, fiori, frutti) ognuna delle quali è composta da 3 tipologie di carte (carta muta, cartellino di lettura da associare alla relativa carta muta e carta completa immagine+nome per autocorreggersi) assieme ad un libretto di attività. Dettagli QUI.

cofanetto montessori

Cofanetto Montessori del giardino

Questo cofanetto ha lo scopo di insegnare ai bambini a riconoscere, seminare, osservare le ricchezze del giardino seguendo il metodo Montessori.

Il suo contenuto comprende: quattro serie di immagini (attrezzi da giardino, orto, animaletti amici del giardiniere, fiori commestibili) per ciascuna delle quali viene fornita l’immagine parlata (con il nome), quella muta (priva del nome) e il cartellino di lettura da associare all’immagine muta unite ad un libretto per scoprire gli elementi rappresentati, dei consigli per seminare e alcune idee attività con le carte. Bella l’idea di inserire al suo interno anche due bustine di semi (zucchino e basilico) e 4 dischi di torba per passare dalle teoria alla pratica. Dettagli QUI.

Cofanetto Montessori degli Uccelli

New entry di fine settembre è questo bel cofanetto che riprende le nomenclature classificate della pedagogia Montessori ed è stato realizzato in partenariato con LIPU.

Il cofanetto contiene: 90 carte delle nomenclature degli uccelli d’Europa (per ogni uccello: 1 immagine parlata, 1 carta muta e 1 cartellino di lettura), 10 carte piuma, 5 carte habitat, 1 libretto per scoprire gli uccelli e le loro abitudini, 1 taccuino di osservazione con le sagome degli uccelli , 30 canti di uccelli da ascoltare tramite l’apposita app e i consigli della LIPU per osservare gli uccelli e costruire una casetta nido. Dettagli QUI.

Cofanetto Montessori di Astronomia

Recente new entry è un bel cofanetto, curato nell’edizione italiana dall’astrofisica Paolo Colonna, che applica il metodo Montessori alla scoperta dell’astronomia e che cerca di rispondere a domande importanti come “Cosa c’è nell’universo? Come funziona il sistema solare? Perchè i pianeti non cadono? Come si osservano le costellazioni?”.

Questo cofanetto comprende: 60 immagini classificate per scoprire l’universo, una mappa stellare rotante per individuare le stelle stagione per stagione, un libretto per conoscere i principali corpi celesti e un quaderno per osservare e disegnare le costellazioni. Dettagli QUI.

Questo e tutti gli altri cofanetti montessori di questa collana sono disponibili in tutte le grandi librerie ed anche su Amazon.

I cofanetti Montessori di White Star Kids

Anche la collana di cofanetti Montessori proposta da White Star Kids è decisamente interessante.

Si tratta di una coloratissima serie di scatole gioco ispirate ai principi del metodo montessori, appositamente pensata per i bambini in età prescolare e finalizzata a stimolare lo Sviluppo delle abilità cognitive.

cofanetto montessori white star kids

Cofanetto Montessori “La mia prima scatola delle forme”

Il cofanetto propone una serie di divertenti e coinvolgenti attività per insegnare al bambino a conoscere il mondo delle forme geometriche in piena autonomia.

La scatola contiene 15 tessere per un totale di più di 50 forme geometriche e un manuale che, oltre alla spiegazione dell’attività, offre alcuni utili spunti per approfondire la conoscenza della pedagogia montessoriana e per applicarla nella vita dì tutti i giorni. Dettagli QUI.

Cofanetto Montessori “La mia prima scatola dei numeri”

Il cofanetto propone una serie di divertenti e coinvolgenti attività per insegnare al bambino a conoscere i numeri in piena autonomia.

La scatola contiene 9 tessere puzzle per apprendere la forma grafica e il valore quantitativo dei numeri da 1 a 9 e un manuale che, oltre alla spiegazione dell’attività, offre alcuni utili spunti per approfondire la conoscenza della pedagogia montessoriana e per applicarla nella vita di tutti i giorni. Dettagli QUI.


Voi avete mai optato per l’acquisto di qualche cofanetto Montessori per accompagnare la crescita dei vostri bambini?

Questo post contiene link affiliati. Se ti è stato utile e desideri contribuire al mantenimento di questo blog, puoi effettuare acquisti tramite il mio link. A te non costa nulla di più ed io ricevo una piccola commissione sulla tua spesa.
Share
Tweet
Pin
WhatsApp

Archiviato in:Bambino, Metodo Montessori, Neonato (0-3 anni)

Daniela Ferrari

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa.

Sito Facebook Twitter Google+

« Biofficina Toscana Rituali : il cofanetto per una bioroutine di bellezza viso
Calendario dell’Avvento Beauty – Ecobio Edition »

I tuoi commenti sono benvenuti! Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
goingnaturalshop
world of beauty codice sconto

Benvenuti!

Ciao a tutti, sono Daniela , in ordine cronologico, una donna / moglie / mamma lavoratrice che cerca ogni giorno, tra le mille peripezie della vita quotidiana, la propria strada verso uno stile di vita green.
Volete essere miei compagni di viaggio?! Leggi tutto…

Dove mi trovi

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Iscrivi alla newsletter per restare informato delle ultime novità

Di cosa si parla qui

Ciao

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa. Leggi tutto…

Informazioni

  • Collaborazioni
  • Archivio per categoria
  • Disclaimer
  • Informativa Privacy & Cookies
  • Sponsor e pubblicità

Mi trovi anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ultime dal blog

Oculistica-il-dottor-Antonio-Moramarco-3C-Salute
dottro Vecchiati - 3C Salute
agopuntura, Poliambulatorio 3C Salute, omotossicologia, terapie dietologiche, diete, medicina estetica
come scegliere il materasso giusto
shampoo solido garnier
Nivea detergente viso solido gamma
bologna children book fair 2022
Eurovision Song Contest 2022
Macfrut
Renato Zero

Copyright © 2012–2022 going Natural · Site by Francesca Marano