• Home
  • Chi sono & Contatti
  • Collaborazioni
  • Shop
  • Sponsor e pubblicità

Going Natural

Scegli consapevole , vivi sostenibile

  • Home
  • Bellezza
    • Brands
    • Brands di lusso
    • K Beauty naturale
    • Recensioni
      • Accessori
      • Cura dei capelli
      • Cura del corpo
      • Cura del viso
      • Make up
      • Profumi
    • Green beauty bloggers
  • Casa
    • Arredamento e design
    • Cucina Naturale
      • Alimenti Biologici
    • Detersivi ecologici
    • Menù Settimanale
  • Famiglia
    • Mamma
      • Allattamento
      • Gravidanza
      • Puericoltura
    • Prima Infanzia (0-2 anni)
      • Corredino
      • Igiene & Cosmesi
      • Svezzamento Naturale
    • Seconda Infanzia (3-6 anni)
      • Giochi Ecologici
      • Libri per bambini
    • Terza Infanzia (7-11 anni)
    • Metodo Montessori
  • Lifestyle
    • Eventi & Sagre
    • Libri
    • Fashion
    • Negozi Bio
      • Bioprofumeria
    • Viaggi
  • Mobility
    • Auto & Moto
    • Bici
    • Trasporti
  • Music
  • Tech
  • Zero Waste

Uovo di Pasqua : come sceglierlo buono per noi e l’ambiente

Pubblicato il 18 Marzo 2016 da Daniela Ferrari · Ultima modifica: 13 Aprile 2020

uovo di pasqua

Quando vedi un uovo di Pasqua ovunque ti giri ecco che capisci, anche senza aver guardato il calendario, che la Pasqua è alle porte!

Questo è il primo anno in cui mi pongo il problema del quale uovo di Pasqua acquistare per Chiara e devo dire che, nel girare per i supermercati, sono rimasta inquietata sia dall’impressionante scelta presente (anche se a questa non corrisponde altrettanta qualità :() sia da quanto si faccia leva sull’amore dei nostri bambini per i personaggi che vedono alla tivù (Peppa Pig, Masha e chi più ne ha più ne metta); il cioccolato in tutto ciò è tutt’altro che al 1° piano anche se non dovrebbe essere così dato che è quello che finisce nella pancia nostra e dei nostri bambini!

Non parliamo poi del fatto che molte aziende propongono uova “differenziate”, destinate ai maschi o alle femmine, sia nel colore che nel giocattolo contenuto, definendo a priori con cosa i bambini debbano giocare e riproponendo i soliti e datati stereotipi di genere…tutto per vendere di più, che tristezza 🙁

Uovo di Pasqua buono : cosa intendo?

Molto semplice: se tralascio tutte le scritte ed i disegni della parte frontale della confezione e, andando a leggere l’etichetta, vedo che il 1° ingrediente è lo zucchero e sono presenti grassi vegetali diversi dal burro di cacao (olio di palma, di colza, burro di karitè o di cocco), edulcoranti diversi da zucchero/zucchero di canna e aromi artificiali come la vanillina per me non è buono.

La lista degli ingredienti perfetta per un buon uovo di Pasqua? Nell’ordine dovrebbe contenere:

  • cacao in polvere,
  • burro di cacao o pasta di cacao,
  • zucchero,
  • latte in polvere (ma solo nel cioccolato bianco e al latte),
  • nocciole, mandorle etc,
  • aromi naturali (ad es. vaniglia)

Ancora meglio se il cacao è biologico!

Uovo di Pasqua buono per l’ambiente e per la società

Volendo fare qualche ulteriore passo avanti ecco altri due aspetti che possiamo considerare:

  • Un uovo di Pasqua che contiene olio di palma (ora che è diventato obbligatorio indicarlo in etichetta non sarà difficile accorgersi della sua presenza) non è buono nè con l’ambiente nè con la società perchè per coltivarlo vengono distrutte o incendiate foreste e vengono espropriate terre ai contadini e deportazioni di interi villaggi.
  • Gran parte del cacao è prodotto sfruttando i bambini (se vi interessa saperne di più potete leggere questo articolo).

Certo, comprando un uovo di Pasqua non potremo salvare il mondo, ma se scegliamo di acquistare con consapevolezza e di privilegiare i prodotti del commercio equo e solidale favoriremo una produzione non di massa, basata sul concetto di qualità e di rispetto per l’uomo.

L’alternativa, altrettanto anche se diversamente virtuosa, è di acquistare un uovo di Pasqua i cui ricavati vadano a finanziare un progetto benefico…basta guardarsi intorno per accorgersi che ce ne sono davvero tanti!

La nostra scelta? Un uovo di Pasqua di buona qualità che va a finanziare un progetto locale di sostegno ai bambini malati e alla loro famiglia: qualcosa di buono per noi e qualcosa di buono per la nostra comunità, come vi dicevo prima 🙂

Ma dove trovo un uovo di Pasqua buono per me e per l’ambiente?

Beh, ho notato che anche i supermercati tradizionali propongono qualche uovo del commercio equo-solidale quindi il primo step è sicuramente quello di guardare un po’ meglio tra gli scaffali del punto vendita che frequentiamo abitualmente e se lì non troviamo nulla visitare un negozio di prodotti biologici o una delle tante botteghe del commercio equo-solidale.

E la sorpresa? Al mio bimbo interessa che anche quella sia bella!

Non ho ancora comprato un uovo del commercio equo-solidale quindi non so dirvi se le sorprese che vi si trovino all’interno abbiano lo stesso appeal per i bambini di quelle delle classiche uova di Pasqua brandizzate (e molto probabilmente non sarà così dato che questo non sarebbe in linea con la filosofia che propongono) ma se anche così fosse che problema c’è?

Un bel gioco o una bella sorpresa possono anche essere comprati a parte, tanto noi genitori non siamo gli unici a voler regalare qualcosa per Pasqua…si aggiungono anche a casa vostra i nonni, no?

Io ad esempio, oltre all’uovo di Pasqua che vi citavo sono indecisa se acquistare un uovo di Pasqua in cartone da riempire con un regalino utile o se acquistare una delle uova playmobil che contengono un personaggio (o un set di personaggi gioco).

Voi invece cosa avete intenzione di fare?

Questo post contiene link affiliati. Se ti è stato utile e desideri contribuire al mantenimento di questo blog, puoi effettuare acquisti tramite il mio link : a te non costa nulla di più ed io ricevo una piccola commissione sulla tua spesa.
Share9
Tweet
Pin
WhatsApp

Archiviato in:Alimenti Biologici, Shopping

Daniela Ferrari

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa.

Sito Facebook Twitter Google+

« Fantastika : cosmetici biologici & vegan made in Italy
Giardino dei sensi ecobio , i nuovi biocosmetici certificati ICEA »

I tuoi commenti sono benvenuti! Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto

Benvenuti!

Ciao a tutti, sono Daniela , in ordine cronologico, una donna / moglie / mamma lavoratrice che cerca ogni giorno, tra le mille peripezie della vita quotidiana, la propria strada verso uno stile di vita green.
Volete essere miei compagni di viaggio?! Leggi tutto…

Dove mi trovi

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Iscrivi alla newsletter per restare informato delle ultime novità

Di cosa si parla qui

Ciao

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa. Leggi tutto…

Informazioni

  • Collaborazioni
  • Archivio per categoria
  • Disclaimer
  • Informativa Privacy & Cookies
  • Sponsor e pubblicità

Mi trovi anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ultime dal blog

come scegliere il materasso giusto
Irama al festival
sapone non sapone mani

Copyright © 2012–2021 going Natural · Site by Francesca Marano