Sembra ieri che Chiara è nata e invece tra circa un mese inizieremo l’asilo! Un grande momento di passaggio per lei e per noi come genitori…devo ammettere che pur non essendo una gran sentimentale sono un po’ emozionata! Ed anche impegnata nello scegliere quelli che penso possano essere i prodotti migliori per accompagnarla in questa nuova avventura…oggi ad esempio parliamo dello zainetto asilo o per il tempo libero.
Premesso che penso che non ci sia nessun asilo che inserisca nel proprio elenco delle cose indispensabili lo zainetto, sono d’altra parte consapevole del fatto che a Chiara quando usciamo di casa per andare da qualche parte piaccia molto portare con sè una “borsina” con le sue cose e dotarla di uno zainetto mi sembra una soluzione carina per andare incontro al suo desiderio di sentirsi grande e contemporaneamente insegnarle ad organizzare le sue cose.
Nelle scorse settimane ho quindi navigato un po’ online cercando di capire che tipi di prodotti fossero presenti sul mercato e quali potessero fare più al caso nostro.
Ho trovato un interessante articolo di Altroconsumo che illustra i criteri che si dovrebbero utilizzare per la scelta di uno zaino ma è decisamente più tarato sulle necessità di bambini più grandi quindi alla fine ho stilato quella che è la mia personalissima lista dei criteri di scelta.
Zainetto asilo : i criteri da utilizzare per scegliere quello giusto
I criteri su cui ho focalizzato la mia attenzione per la scelta dello zainetto asilo sono:
- dimensioni adeguate,
- leggerezza,
- presenza di chiare indicazioni su produttore, luogo di produzione e composizione (ogni anno rimango sconvolta dal numero di ritiri di prodotti non sicuri fatti dalla Fiamme Gialle nelle settimane precedenti l’inizio della scuola!),
- spallacci regolabili,
- Sicurezza del materiale utilizzato: di preferenza vorrei acquistare qualcosa che sia in tessuto, sia per motivi di impatto ambientale che di maggior capacità traspirante, ma devo ammettere che questo tipo di ricerca sta richiedendo una dose infinita di pazienza perché quasi tutti gli zainetti asilo sono in materiale sintetico 🙁 In assenza di soluzioni accettabili in tessuto prioritario per me è avere la garanzia che l’eventuale tessuto sintetico sia privi di BPA, ftalati ed in generale sostanze potenzialmente pericolose.
Zainetto asilo in tessuto
Come vi anticipavo poco fa trovare uno zainetto asilo completamente in tessuto non è cosa facile ma nemmeno impossibile; eccovi una carrellata da quello che sono riuscita a trovare:
Zainetto asilo Babybuh (in 100% cotone di recupero)
Gli zainetti asilo Babybuh sono non solo in 100% cotone ma sono un prodotto che più green non si può perché il tessuto utilizzato proviene dal recupero di lotti che altrimenti finirebbero inutilizzati 🙂 E sono pure carini (la foto sopra è proprio uno dei loro modelli!)
Zainetto asilo Coq en Pate (cotone bio)
Gli zainetti asilo Coq en Pâte sono realizzati in India con 100% cotone bio stampato con inchiostri naturali certificati GOTS, senza uso di colori azoici (100% AZO-free). La collezione è composta da sacca cambio per l’asilo (che è proprio quella con cui sta giocando Chiara nella 1° foto del post), cartella e astucci tutti in 100% cotone bio. La collezione completa si trova su Family Nation (se seguite il link trovate anche un codice sconto per fare i vostri acquisti 😀 )
Zainetto asilo Franck Fischer (cotone bio)
Penso che non tutti gli zainetti Franck Fischer lo siano ma questi due modelli sono dichiarati in cotone biologico. Sono capienti ma pratici: le spalline sono regolabili, lo schienale imbottito e la chiusura è adatta anche per i più piccoli in quanto costituita da un semplice nastro.
Zainetto asilo Les Deglingos (cotone e poliestere)
Non sono riuscita a trovare particolari informazioni su questi zainetti se non il fatto che siano in cotone e poliestere…che dire, sono bellissimi!
Zainetto asilo SoYoung (lino grezzo)
Il marchio canedese SoYoung produce un pratico zainetto asilo dal design un po’ retrò, in lino grezzo (un materiale naturale, ecologico, durevole e facilissimo da lavare) con interno foderato in nylon. Sicuro per ambiente e persone, lo zainetto è privo di PVC, ftalati, BPA o piombo.
Zainetto asilo Stephen Joseph
Lo zainetto asilo Stephen Joseph è in cotone trapuntato ed, anzichè essere stampato come la maggior parte degli zainetti, riporta decorazioni applicate. Anche questo è molto grazioso, non trovate?
Zainetto asilo in materiali sintetici sicuri ed ecofriendly
Ampliando il nostro orizzonte di scelta ad uno zainetto che sia, seppur in materiale sintetico, privo di sostanze pericolose o ottenuto con materiali di riciclo troviamo alcune realtà molto interessanti sia per il design che per le caratteristiche.
Zainetto asilo Affenzahn
Ecco una serie di zainetti non solo graziosi ma anche buoni con l’ambiente: il materiale di cui sono fatti è ottenuto dal riciclaggio di bottiglie di PET; il produttore è partner Bluesign system, una tecnologia di produzione tessile sostenibile che evita sostanza pericolose e garantisce una produzione amica dell’ambiente e sicura. Il dettaglio simpatico che li caratterizza è che fanno la linguaccia! 😀
Zainetto asilo Lässig
Lässig è un brand tedesco che ha come obiettivo fondamentale quello di dar vita a prodotti che siano allo stesso tempo casual, trendy ed ecosostenibili: nel processo produttivo utilizzano solo materiali rispettosi della natura, bando quindi a PVC, nichel e ad altre sostanze inquinanti, e spazio a tessuti ecologici, in alcuni casi, anche a materie prime riciclate (collezione Green Label). Peccato che la collezione Green Label non comprenda gli zainetti asilo ma solo prodotti per le mamme 🙁 Gli zainetti asilo sono in poliestere e privi di sostanze pericolose; rispetto ad altri marchi che vi ho citato ci sono alcuni modelli che hanno un prezzo davvero concorrenziale.
Zainetto asilo Littlelife
Littlelife è la collezione kids del brand americano Littlemarque. La collezione di adorabili zainetti asilo è realizzata in nylon (senza ftalati, PVC o piombo), è durevole e si lava facilmente.
Zainetto asilo Skip Hop
Anche gli zainetti Skip Hop, originari di New York e distribuiti in esclusiva per l’Italia da Picci hanno buone caratteristiche: sono realizzati tenendo conto dei più rigidi standard di sicurezza, ergonomici e esenti da ftalati BPA chimici e minerali. Il modello della collezione Skip Hop che come dimensioni e struttura mi sembra più adatto all’asilo è quello Zoopack di cui vi lascio qui alcuni esempi.
Con questi zainetti direi di aver esaurito tutti i marchi che nella mia ricerca mi sono segnata come accettabili. Non ho ancora acquistato nulla perché sono ancora indecisa quindi se avete altri prodotti da segnalare non esitate a farlo nei commenti.
Buono shopping scolastico a tutti!
Questo post contiene link affiliati. Se ti è stato utile e desideri contribuire al mantenimento di questo blog, puoi effettuare acquisti tramite il mio link : a te non costa nulla di più ed io ricevo una piccola commissione sulla tua spesa. |
I tuoi commenti sono benvenuti!