• Home
  • Chi sono & Contatti
  • Collaborazioni
  • Shop
  • Sponsor e pubblicità

Going Natural

Scegli consapevole , vivi sostenibile

  • Home
  • Bellezza
    • Brands
    • Brands di lusso
    • K Beauty naturale
    • Recensioni
      • Accessori
      • Cura dei capelli
      • Cura del corpo
      • Cura del viso
      • Make up
      • Profumi
    • Green beauty bloggers
  • Casa
    • Arredamento e design
    • Cucina Naturale
      • Alimenti Biologici
    • Detersivi ecologici
    • Menù Settimanale
  • Famiglia
    • Mamma
      • Allattamento
      • Gravidanza
      • Puericoltura
    • Prima Infanzia (0-2 anni)
      • Corredino
      • Igiene & Cosmesi
      • Svezzamento Naturale
    • Seconda Infanzia (3-6 anni)
      • Giochi Ecologici
      • Libri per bambini
    • Terza Infanzia (7-11 anni)
    • Metodo Montessori
  • Salute
  • Lifestyle
    • Eventi & Sagre
    • Libri
    • Fashion
    • Negozi Bio
      • Bioprofumeria
    • Viaggi
  • Mobility
    • Auto & Moto
    • Bici
    • Trasporti
  • Music
  • Tech
  • Zero Waste

Acqua per neonati : come sceglierla con un occhio all’ ecologia

Pubblicato il 12 Settembre 2014 da Daniela Ferrari · Ultima modifica: 11 Settembre 2014

Acqua per neonati

Un argomento collegato all’alimentazione dei neonati su cui ho fatto fatica a reperire informazioni omogenee è quello della scelta corretta dell’ acqua per neonati .

Lungi dal poter dire che ho capito quale sia davvero la soluzione migliore ho pensato comunque di riepilogare anche per voi quali sono i requisiti che dovrebbe avere un’ acqua per neonati .

Acqua per neonati

Per quanto riguarda la composizione chimico fisica dell’ acqua per neonati valgono le seguenti indicazioni:

  • Residuo fisso a 180 °C < 500 mg/litro
  • Arsenico (As) < 10 mg/litro : è considerato elemento cancerogeno certo per l’uomo
  • Nitrati (NO3) < 10 mg/litro : sono pericolosi per i neonati perché possono causare mataemoglobinemia, una patologia che rende scarso il trasporto di ossigeno nel sangue 
  • Fluoro (F) < 1.5 mg/litro fino ai 7 anni: il suo eccesso può causare la fluorosi dentale (macchie bianche sullo smalto dei denti) e scheletrica (indurimento anormale delle ossa)
  • Sodio (Na) < 20 mg/litro
  • Solfati (SO4) < 200 mg/litro
  • ricca in Magnesio (Mg) : dai 150 ai 500 mg/litro
  • ricca di Calcio (Ca)

 Le indicazioni base per la scelta dell’ acqua per neonati sono:

  • Perfetta l’acqua oligominerale naturale, preferibilmente nelle bottiglie di vetro e servita liscia, senza aggiunta di zuccheri o succhi.
  • Piuttosto ovvio ma perché non dirlo, l’acqua con aggiunta di anidride carbonica va evitata: accumulandosi nell’intestino potrebbe provocare l’insorgere di coliche gassose, non dannose per la salute del bebè ma piuttosto fastidiose e spesso causa di pianti.
  • E’ anche bene puntualizzare che l’acqua fredda o congelata, così gradita a noi adulti in estate, non deve invece essere somministrata ai bambini: la bassa temperatura può provocare problemi all’apparato digerente ancora non del tutto sviluppato

Ecco quindi alcune tra le acque maggiormente consigliate, in ordine di residuo fisso crescente: Acqua Lauretana, Sant’Anna Sorgente Rebruant , Amorosa , Sant’Anna Sorgente Vinadio , Norda (Sorgente Daggio) , Fiuggi , Panna , Rocchetta e Guizza. 

Queste le indicazioni più diffuse in Italia ma, a onor del vero, non mancano alcune voci fuori dal coro (peraltro provenienti dai pediatri della rivista italiana UPPA non dal vicino di casa qualunque) che già da tempo aprono la strada all’uso dell’acqua del rubinetto; vi invito a tal riguardo a leggere i seguenti due articoli:

  • Vincenzo Calia, N. 1 gennaio/febbraio 2009 : L`acqua per in neonati: un`acqua molto salata
  • Rossella Castelnuovo, N. 2 marzo/aprile 2004 : Acqua miracolosa, o no?

Detto questo volete sapere quale scelta abbiamo fatto noi?

Ho consultato online le analisi chimico fisiche dell’acqua del rubinetto della mia città e dell’acqua del rubinetto del paese di collina dove i miei suoceri hanno una casa in cui si recano più volte a settimana: l’acqua della mia città ha un residuo fisso superiore a 500 mg/litro quindi ho deciso di lasciar perdere mentre quella del paese di collina ha un valore attorno a 180 mg/litro nonché tutti i restanti valori in linea con quanto consigliato per l’ acqua per neonati.

Quindi per la bimba non facciamo altro che usare la stessa acqua che beviamo noi stessi, ovvero quella prelevata in collina e portata in bottiglia in città! E quando siamo in viaggio Acqua Sant’Anna che ha ottime analisi chimico fisiche, è reperibile nei supermercati e costa molto meno della cifra di 1€ al litro che vedo riportata negli articoli di UPPA!

Una soluzione più ecologica ed economica, che altro volere di più?!

Ed è la stessa scelta che consiglio a voi: se l’acqua del vostro rubinetto è compatibile con le caratteristiche consigliate per i neonati perché non darle una possibilità?

È una scelta che, oltre a farvi risparmiare, contribuirà a far crescere il vostro piccolo in un mondo un po’ meno sommerso di plastica! E non mi sembra poco…

Share4
Tweet
Pin
WhatsApp

Archiviato in:Bambino, Svezzamento Naturale

Daniela Ferrari

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa.

Sito Facebook Twitter Google+

« Kobashi cosmesi naturale : oli essenziali biologici e aromaterapia
Sana 2014 : le novità di cosmesi biologica »

I tuoi commenti sono benvenuti! Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
goingnaturalshop
world of beauty codice sconto

Benvenuti!

Ciao a tutti, sono Daniela , in ordine cronologico, una donna / moglie / mamma lavoratrice che cerca ogni giorno, tra le mille peripezie della vita quotidiana, la propria strada verso uno stile di vita green.
Volete essere miei compagni di viaggio?! Leggi tutto…

Dove mi trovi

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Iscrivi alla newsletter per restare informato delle ultime novità

Di cosa si parla qui

Ciao

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa. Leggi tutto…

Informazioni

  • Collaborazioni
  • Archivio per categoria
  • Disclaimer
  • Informativa Privacy & Cookies
  • Sponsor e pubblicità

Mi trovi anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ultime dal blog

Oculistica-il-dottor-Antonio-Moramarco-3C-Salute
dottro Vecchiati - 3C Salute
agopuntura, Poliambulatorio 3C Salute, omotossicologia, terapie dietologiche, diete, medicina estetica
come scegliere il materasso giusto
shampoo solido garnier
Nivea detergente viso solido gamma
bologna children book fair 2022
Eurovision Song Contest 2022
Macfrut
Renato Zero

Copyright © 2012–2022 going Natural · Site by Francesca Marano