Lo dicevamo proprio una settimana fa: è giunto finalmente il momento di farvi la recensione dei vari prodotti naturali per la lotta alle smagliature che ho utilizzato durante la mia gravidanza 🙂
E così eccomi qua per parlarvi dei due prodotti contro le smagliature Myreen Young che ho utilizzato ovvero Pregnancy Skin Supple Body Cream e Stretch Mark Oil with rosehip oil .
La linea di prodotti contro le smagliature Myreen Young è nata per rispondere alla preoccupazione principale di tutte le donne incinte, le smagliature , con la consapevolezza che non tutti i componenti sono adatti ad essere utilizzati sulla pelle in gravidanza e che l’uso di prodotti con ingredienti naturali/biologici è consigliabile per l’influenza che essi possono avere sulla salute del futuro bambino.
Entrambi i prodotti sono consigliati per l’uso sia durante che dopo la gravidanza e le loro formulazioni hanno in comune numerosi ingredienti naturali dalle proprietà nutritive, protettive, idratanti e rigeneranti (olio di mandorle, olio di enotera e di rosa mosqueta, estratto di calendula, vitamine C ed E) nonché gli oli essenziali che ne determinano la profumazione (lavanda e mandarino); le differenze tra i due prodotti risiedono fondamentalmente nella presenza del burro di cacao (solo in Pregnancy Skin Supple Body Cream) e di olio di albicocca (solo in Stretch Mark Oil), responsabili della loro diversa consistenza.
Entrambi hanno una profumazione abbastanza “importante” e persistente sulla pelle quindi se non amate la lavanda e/o se siete in quel periodo della gravidanza in cui si tollerano a fatica gli odori temo che questi prodotti non facciano per voi 😛
Se invece amate il profumo di lavanda beh…probabilmente li adorete!!
Per quanto mi riguarda la loro profumazione mi piace molto ma ora che sto allattando, pur continuando ad utilizzare antismagliature per accompagnare la pelle nel suo “rientro alla normalità”, non mi sento di utilizzarli non tanto per me ma per paura di infastidire o di confondere la bimba…si sa che ai neonati piace sentire l’odore della pelle… Per questi motivo io mi sentirei di consigliarli per il periodo che va dal 4° mese al parto.
Sia l’olio che la crema si spalmano molto facilmente ma la lasciano decisamente più unta di quanto non faccia una crema come Elancyl recensita la settimana scorsa; la mia preferenza va a Pregnancy Skin Supple Body Cream ma solo perché di principio non sono una grandissima amante degli oli anche perché Stretch Mark Oil ha invece una caratteristica, la multifunzionalità, che mi piace molto: pensate che può essere utilizzato su tutto il corpo, incluso il viso!!
Hanno funzionato?! Beh io per ora di smagliature non ne ho ma durante la gravidanza questi non sono stati gli unici antismagliature utilizzati quindi l’unica cosa che posso dire è che devono per lo meno condividere il merito con altri prodotti e col fatto che non ho preso troppo peso!
E voi cosa mi raccontate? qual è/è stato il vostro prodotto contro le smagliature preferito se ne avete uno?!
I tuoi commenti sono benvenuti!