• Home
  • Chi sono & Contatti
  • Collaborazioni
  • Shop
  • Sponsor e pubblicità

Going Natural

Scegli consapevole , vivi sostenibile

  • Home
  • Bellezza
    • Brands
    • Brands di lusso
    • K Beauty naturale
    • Recensioni
      • Accessori
      • Cura dei capelli
      • Cura del corpo
      • Cura del viso
      • Make up
      • Profumi
    • Green beauty bloggers
  • Casa
    • Arredamento e design
    • Cucina Naturale
      • Alimenti Biologici
    • Detersivi ecologici
    • Menù Settimanale
  • Famiglia
    • Mamma
      • Allattamento
      • Gravidanza
      • Puericoltura
    • Prima Infanzia (0-2 anni)
      • Corredino
      • Igiene & Cosmesi
      • Svezzamento Naturale
    • Seconda Infanzia (3-6 anni)
      • Giochi Ecologici
      • Libri per bambini
    • Terza Infanzia (7-11 anni)
    • Metodo Montessori
  • Salute
  • Lifestyle
    • Eventi & Sagre
    • Libri
    • Fashion
    • Negozi Bio
      • Bioprofumeria
    • Viaggi
  • Mobility
    • Auto & Moto
    • Bici
    • Trasporti
  • Music
  • Tech
  • Zero Waste

Ayurvethica, integratori alimentari biologici ed equo solidali sotto forma di tisane

Pubblicato il 31 Marzo 2013 da Daniela Ferrari · Ultima modifica: 14 Gennaio 2023

Ayurvethica

Stavolta inizio il mio post chiedendovi: qual è la vostra posizione nei confronti del commercio equo e solidale? Considerate i prodotti Fair Trade come un’opzione di acquisto eventualmente da percorrere o addirittura da preferire? oppure li classificate come troppo cari per le vostre tasche o troppo difficili da reperire?

Personalmente, complice anche il fatto che negli ultimi anni non sono più solo relegati negli scaffali delle botteghe del mondo o dei negozi biologici specializzati, ma sono diventati reperibili in quelli della grande distribuzione o addirittura in alcuni discount quando posso cerco sempre di infilarne qualcuno nel mio carrello e periodicamente metto in programma un giro nella bottega del mondo presente nella mia città (Cooperativa Sociale Ravinala) per qualche seppur piccolo acquisto. E visto che di queste scelte di acquisto finora vi ho parlato poco per non dire nulla ho pensato di rimediare oggi raccontandovi di Ayurvethica, una linea di integratori alimentari composta da sette tisane, che ho scoperto pochi giorni fa nella suddetta bottega 🙂

Chi mi conosce sa che the e tisane sono un mio punto debole…sui ripiani della mia cucina sono infatti presenti in bella vista 2 ampie scatole porta bustine da the zeppe dei più svariati tipi di the e tisane italiani e non, per non parlare delle scatoline chiuse nei vari stipetti. The o tisana significano per me relax ed è infatti difficile che la sera non mi troviate con una bella tazza fumante vicino, magari mentre sono al computer a scrivere un post sul blog 🙂  Nessuno stupore quindi che nel mio più recente giro in una bottega del mondo sia finita tra le mie mani una delle tisane Ayurvethica 😉

Ma smettiamo di divagare e torniamo a noi…

Ayurvethica è una linea di tisane da agricoltura biologica che ha ottenuto dal Ministero della Sanità l’autorizzazione ad essere commercializzata con il titolo di “integratori alimentari”; il progetto ayurvethica è stato ideato e realizzato da altraQualità e Equoland, due tra le più attive cooperative di commercio equo italiane.

La qualità di Ayurvethica è assicurata dalla selezione delle erbe, tutte da agricoltura biologica e coltivate da produttori che garantiscono gli altri standard socioeconomici del commercio equo e solidale (Phalada Agro Research Foundation e Potong Small Farmers Group) mentre le erbe sono miscelate da un’azienda italiana specializzata nella produzione di fitopreparati, prodotti dietetici e integratori alimentari.

Tra le sette tisane disponibili quella che è finita nel mio cestino degli acquisti è Manduka, indicata per la naturale eliminazione dei liquidi in eccesso dell’organismo.

La confezione da 10 bustine è in vendita al prezzo di 2€; i consigli d’uso dicono di utilizzarla 2 volte al giorno, preferibilmente lontano dai pasti, dopo averla lasciata in infusione in una tazza con coperchio (per evitare che le componenti volatili vadano perse) per 5-10 min.

Come potete vedere dalla foto il colore della tisana, tendente al rosso, è diverso da quello che ci si aspetta da una tisana drenante (di solito sono tutte sul colore verdino pallido) e diverso è anche il sapore: davvero molto piacevole anche senza l’aggiunta di zucchero e per niente stucchevole…sicuramente è presto per pronunciarmi sull’efficacia drenante (non l’ho ancora usata costantemente per un certo periodo di tempo) ma il gusto è promosso a pieni voti! 🙂

E voi siete appassionati/appassionate di tisane?! La vostra preferita qual’è?

Correlati

Share3
Tweet
Pin
WhatsApp

Archiviato in:Alimenti Biologici, Casa, Cucina Naturale, Shopping

Daniela Ferrari

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa.

Sito Facebook Twitter Google+

« Recensione dischetti struccanti e salviette ImseVimse
Fattoria di Belcanto, sapone artigianale purissimo »

Commenti

  1. makeupnonsolo dice

    Marzo 31, 2013 alle 9:36 pm

    ho provato queste tisane e mi sono piaciute moltissimo

    Rispondi

I tuoi commenti sono benvenuti!Annulla risposta

notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
goingnaturalshop
world of beauty codice sconto

Benvenuti!

Ciao a tutti, sono Daniela , in ordine cronologico, una donna / moglie / mamma lavoratrice che cerca ogni giorno, tra le mille peripezie della vita quotidiana, la propria strada verso uno stile di vita green.
Volete essere miei compagni di viaggio?! Leggi tutto…

Dove mi trovi

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Iscrivi alla newsletter per restare informato delle ultime novità

Di cosa si parla qui

Ciao

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa. Leggi tutto…

Informazioni

  • Collaborazioni
  • Archivio per categoria
  • Disclaimer
  • Informativa Privacy & Cookies
  • Sponsor e pubblicità

Mi trovi anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ultime dal blog

Enada
Musica top del 2023
Queen - musica leggera in libri
Loredana Bertè tra i dischi migliori
Oculistica-il-dottor-Antonio-Moramarco-3C-Salute
dottro Vecchiati - 3C Salute
agopuntura, Poliambulatorio 3C Salute, omotossicologia, terapie dietologiche, diete, medicina estetica

Copyright © 2012–2023 going Natural · Site by Francesca Marano