Di caduta capelli in allattamento abbiamo già parlato qualche mese fa. In quel post vi spiegavo il perché questo succeda, vi rassicuravo sul fatto che non ci sia niente di cui preoccuparsi e riepilogavo diversi rimedi naturali utili in questo frangente (se ve lo siete perso lo trovate QUI). Oggi volevo invece approfondire ulteriormente l’argomento parlandovi di maschere o impacchi naturali fai da te da applicare prima dello shampoo e in grado di agire sia contro la caduta capelli in allattamento che quando la caduta capelli non ha nulla a che fare con l’allattamento!
Il lavoro di ricerca online l’ho già fatto io per voi (quando, ahimè, ero nella vostra stessa barca), individuando ben 14 alternative di maschere / impacchi naturali fai da te realizzabili facilmente con ingredienti che la maggior parte di voi avrà già in casa. Non vi resta quindi altro da fare che mettervi sedute comode, leggere le varie proposte, scegliere il vostro ingrediente preferito e…mettervi al lavoro!
Non dimenticate, qualunque sia la vostra scelta, di fare una sorta di lieve massaggio sul cuoio capelluto mentre la applicate in quanto, quando il cuoi capelluto è rilassato, il sangue fluisce liberamente facendo aumentare la circolazione sanguigna e questo già di per sé rinforza le radici e favorisce la salute dei capelli.

Maschere naturali fai da te contro la caduta capelli in allattamento (e non)
Maschera avocado e banana
Effetti: ristruttura i capelli dalla radice e ridona loro la naturale lucentezza.
Ingredienti
1 banana
1 uovo
1/2 avocado
2 cucchiaini da té di miele
3 cucchiaini da té di latte fermentato
3 cucchiaini da té di olio extravergine di oliva
Preparazione e modalità d’uso : prendere un contenitore medio e mischiare in primo luogo banana, uovo e avocado per poi aggiungere, continuando a mescolare per bene, tutti gli altri ingredienti. Applicare sui capelli dalla radice fino alle punte lasciando in posa per 30 minuti e poi procedere al lavaggio con uno shampoo idratante. Ripetuta 2 volte al mese dà risultati ottimali.
Maschera avocado, limone e aloe
Effetti: ristruttura i capelli donando loro spessore e renderli così più forti.
Ingredienti
1 avocado maturo
1 cucchiaino da té di succo di limone fresco
1 cucchiaino da té di sale
1 cucchiaino da té di aloe fresca o gel
Preparazione e modalità d’uso: mettere in una ciotola l’avocado ben sminuzzato, aggiungere gli altri ingredienti e amalgamare per bene. Spalmare il composto sui capelli umidi massaggiando soprattutto le punte , coprire con una cuffia da doccia o pellicola e lasciare agire per 30 minuti dopodiché lavare i capelli con uno shampoo delicato.
Maschera al latte di cocco
Effetti: deterge, idrata, ristruttura-ripara i capelli danneggiati ed ha azione anticaduta e facilitatrice della ricrescita.
Ingredienti
2 uova
1 cucchiaini da té di latte di cocco
2 cucchiaini da té di miele
2 cucchiaini da té di olio di oliva
1 cucchiaini da té di polvere di vaniglia
Preparazione e modalità d’uso: mescolare tutti gli ingredienti insieme e applicare sui capelli bagnati, massaggiandoli per 5 minuti. Indossare una cuffia da doccia o coprire con della pellicola e lasciare agire per 30 minuti dopodiché sciacquare con acqua calda e lavare i capelli con dello shampoo neutro. Questo trattamento va ripetuto una volta a settimana per un mese.
Maschera uovo, olio d’oliva e limone
Ingredienti
1 tuorlo d’uovo biologico
3 cucchiai d’olio extra vergine d’oliva
Succo di mezzo limone (filtrato con un colino)
Preparazione e modalità d’uso : separare il rosso dal bianco dell’uovo, sbattere il tuorlo con una forchetta e versarci l’olio e il succo di limone. Applicare questo composto sui capelli asciutti, partendo dalle radici (è importante che sia sul cuoio capelluto) ; coprire con pellicola e lasciare in posa per 30 minuti dopodiché procedere al lavaggio con uno shampoo neutro. Questo trattamento va ripetuto una volta a settimana/ogni dieci giorni per il primo mese per poi diminuire a una volta al mese fino alla scomparsa del problema.
Crema aceto e salvia
Effetti: azione rinforzante
Ingredienti
Aceto
Alcuni rametti di salvia
Acqua
Preparazione e modalità d’uso: riempire un barattolo vuoto con aceto e rametti di salvia, chiudere il barattolo e agitarlo una volta al giorno per una settimana intera. Diluire la soluzione così ottenuta combinando 1/3 di tazza della miscela con 3 tazze di acqua. Applicare la crema fai da te sui capelli e quindi risciacquarli.
Impacchi semplici contro la caduta capelli in allattamento (e non)
Aloe vera
Effetti: rinforzante.
Modalità d’uso: applicare il gel d’aloe come impacco sui capelli almeno mezz’ora prima di effettuare il lavaggio. Inoltre assumere un cucchiaino al giorno di succo d’aloe a stomaco vuoto favorisce una migliore crescita dei capelli.
Avocado
Effetti: rinforzante ed anticaduta.
Modalità d’uso: frullare la polpa di un avocado maturo ed applicarla sulla chioma umida per almeno mezz’ora dopodiché passare allo shampoo.
Hennè
Effetti: rinforzante e anticaduta (polvere di Cassia italica o di Cassia obovata)
Ingredienti
50 gr di henné neutro (per capelli di media lunghezza)
1 cucchiaio di yogurt bianco intero
1 cucchiaino di miele
1 cucchiaino di olio di oliva (oppure di mandorle dolci, di ricino, di argan)
acqua tiepida quanto basta per creare un’emulsione della consistenza di uno yogurt
Modalità d’uso: applicare sui capelli asciutti prima sulle radici poi sulle lunghezze, avvolgere i capelli in una pellicola trasparente o indossare una cuffia da doccia e lasciare in posa almeno un’oretta. Procedere con lo shampoo come d’abitudine. e voilà!
Olio di cocco
Effetti: rafforza i capelli e ne previene la caduta.
Preparazione e modalità d’uso: se l’olio di cocco si presenta in forma solida immergerlo, all’interno del proprio contenitore, in acqua calda in modo che ritorni liquido, applicarlo con l’aiuto delle dita per poi si passare normalmente allo shampoo.
Olio d’oliva
Effetti: contrastare la caduta dei capelli e rafforzarli.
Modalità d’uso : applicarne poche gocce sulla cute e sui capelli umidi e lasciare agire per almeno mezz’ora prima dello shampoo.
Semi di fieno greco
Effetti: antiforfora ; previene la caduta dei capelli e ne promuove la crescita,
Preparazione e modalità d’uso : lasciate in immersione 2-3 cucchiai di semi di fieno greco in acqua per 8-10 ore i semi di fieno greco e scolarli quando risultano ammorbiditi. Frullarli e applicare il composto ottenuto sui capelli un ora prima dello shampoo. Conservare l’acqua dell’ammollo dei semi per risciacquare i capelli dopo lo shampoo.
Semi di lino
Effetti: rinforzante
Preparazione e modalità d’uso : versare in un pentolino due cucchiai di semi di lino insieme a 250 ml di acqua di rubinetto, portate ad ebollizione a fuoco lento e lasciate riposare per tutto il giorno o per tutta la notte. Filtrate il liquido ottenuto, aggiungete alcune gocce di un olio di germe di grano, di cocco, oliva o mandorle dolci e utilizzate l’impacco così ottenuto al momento.
Zenzero
Effetti: stimola la crescita dei capelli e riattiva la circolazione del cuoio capelluto.
Preparazione e modalità d’uso : amalgamare in una tazzina 1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato finemente con un cucchiaio di olio di sesamo o olio di jojoba
e massaggiare il composto così ottenuto sul cuoio capelluto. Lasciare agire per almeno 30 minuti (per massimizzare i benefici è possibile lasciare in posa anche per tutta la notte) e passare al lavaggio dei capelli.
Ma piuttosto, ditemi anche voi, qual’è il vostro rimedio anti caduta capelli preferito?
Questo post contiene link affiliati. Se ti è stato utile e desideri contribuire al mantenimento di questo blog, puoi effettuare acquisti tramite il mio link : a te non costa nulla di più ed io ricevo una piccola commissione sulla tua spesa. |
Photo credit Morguefile: Avocado ,
Sono tutti interessante! !