Forse è capitato anche a voi, gestrici della casa sicuramente più perfette di me, di mettere in frigo del pesce o dimenticare un alimento per un giorno di troppo col risultato di dovervi preoccupare di come togliere i cattivi odori dal frigo senza utilizzare prodotti chimici.
Se anche non siete fanatiche dei prodotti ecologici immagino che quando si va a parlare del frigorifero, ambiente per eccellenza destinato ad ospitare i cibi freschi (o gli avanzi di cibo cotto), la vostra attenzione a non utilizzare prodotti chimici per non incorrere in una potenziale contaminazione del cibo sia decisamente più elevata del solito; ho quindi pensato che potesse utile per tutti riepilogare una serie di rimedi naturali per togliere i cattivi odori dal frigo in tutta sicurezza.
Come togliere i cattivi odori dal frigo – step 1 : pulizia con acqua e aceto o bicarbonato
Il primo passo per togliere i cattivi odori dal frigo è la puliza dei vari ripiani e scomparti del frigo: per farla senza utilizzare prodotti chimici è sufficiente preparare una delle seguenti soluzioni ed utilizzarla per strofinare con una spugna:
- Acqua e aceto: 50% acqua + 50% aceto
- Acqua e bicarbonato: 50% acqua + 50% bicarbonato
- Acqua ed estratto naturale di mandorla o vaniglia: 40% acqua + 60% estratto.
Le prime due soluzioni sono perfette se si cerca anche un effetto igienizzante mentre la terza è adatta per chi ama i profumi forti
Come togliere i cattivi odori dal frigo – step 2 : inserire nel frigo un antiodorante naturale
Non tutti lo sanno ma le sostanze antiodoranti naturali che si possono utilizzare per togliere i cattivi odori dal frigo e/o prevenire il loro formarsi sono non solo numerose ma anche estremamente low-cost:
- Aceto: basta versarne un po’ in un bicchiere (attente alle dosi: per un frigo di media grandezza basta un mezzo bicchiere) ed il suo profumo coprirà quello dei cattivi odori…attente anche a porlo in una zona a basso rischio rovesciamento! ;
- Bicarbonato : un piccolo quantitativo inserito in un bicchierino e riposto in un angolo del frigorifero è in grado di assorbire tutti i cattivi odori;
- Caffè : i possibili utilizzi del caffè come assorbi odori sono ben 3: 1) fondi di caffè inseriti in una ciotola, 2) chicchi di caffè sparsi sui ripiani, 3) busta vuota in cui era contenuto il caffè;
- Carbone attivo : le tavolette di carbone attivo che si acquistano per ridurre il gonfiore addominale, se poste in una ciotola nel ripiano alto del frigorifero, assorbono eventuali odori indesiderati; ponendone un po’ su ogni ripiano si ottiene un effetto ancora più rapido;
- Chiodi di garofano : se infilati su una mezza arancia o limone o patata e conservati in frigo finchè la base di supporto non inizia a seccarsi svolgono una buona funzione assorbi odori;
- Estratto di vaniglia : l’odore dell’estratto di vaniglia è in grado di uccidere tutti gli altri…un batuffolo di cotone inzuppato nell’estratto e posto in una ciotola potrebbe quindi diventare il vostro migliore amico 🙂 ;
- Fiocchi d’avena : se posti in frigorifero all’interno di una ciotolina di alluminio o ceramica i fiocchi di avena assorbono i cattivi odori;
- Limone : una fetta di limone abbastanza spessa è un ottimo profuma-frigo, a patto di sostituirla almeno una volta a settimana;
- Patate : una patata sbucciata e posta in frigorifero è in grado di assorbire molto bene gli odori forti; va tenutà lì finchè l’odore che si desidera eliminare non se n’è andato (non agisce a livello preventivo ma “risolve” danni già fatti) e comunque non per più di 2-3 giorni.

Come togliere i cattivi odori dal frigo – step 3 : scegliere prodotti commerciali sicuri ed ecologici
Se non amate avere vasini o ciotoline in frigo perchè pensate creino disordine o temete di rovesciarne il contenuto potete in alternativa cercare in commercio prodotti che svolgano questo scopo garantendovi un buon grado di sicurezza ed ecologia: esiste ad esempio il CatturaOdori gel frigo Emulsio che è caratterizzato da una formula senza profumi, ingredienti di origine naturale e tensioattivi facilmente e rapidamente biodegradabili (come da regolamento 648/2004/CE); il colore del suo tappo è inoltre in grado di segnalare se la temperatura è corretta per la conservazione ottimale degli alimenti (inferiore ai 5°C) : tappo scuro = temperatura frigo corretta e tappo chiaro = temperatura frigo non corretta.

Altra bella possibilità per gli appassionati di prodotti naturali è data dai sacchetti assorbiodore per il frigorifero Greennatural : contengono carboni attivi e carbonato di calcio, combinati all’allume di rocca e all’essenza di limone che hanno la capacità di assorbire efficacemente gli odori sgradevoli nel frigorifero (pesce, carne, frutta, formaggi ecc) regolando al contempo anche l’umidità. Li potete acquistare su Gaia Natura e, se li inserite in un ordine di almeno 35€, potete approfittare di uno sconto del 15% sull’intero carrello 😉
Infine un’opzione che mi ispira parecchio ma che non ho ancora approfondito è quella dei sacchetti contenenti carboni attivi.

Sempre Greenatural propone delle bustine di deodorante per Frigorifero con Carbone attivo, risultato di una ricerca di ingredienti vegetali biodegradabili. Contengono carbone attivo che assorbe efficacemente gli odori sgradevoli del frigorifero regolando anche l’umidità e tutolo del mais macinato che fa sì che le esclusive essenze vengano rilasciate nel tempo.
Ogni confezione contiene 3 buste, della durata di 6 mesi l’una, ed è acquistabile su Macrolibrarsi.
Come togliere i cattivi odori dal frigo – step 4 : prevenire, prevenire e prevenire!
La cito per ultima ma la prevenzione, anche se non sempre applicabile, è in realta il miglior modo per difendersi dai cattivi odori; ecco quindi alcune buone norme che possono sicuramente evitarci di combinare disastri:
- Riporre i cibi dentro contenitori ermetici e possibilmente trasparenti (per riuscire a vedere lo stato del contenuto!);
- Controllare frequentemente lo stato di conservazione di frutta e verdura per evitare che vadano a male;
- Comprare carne e pesce freschi a ridosso del momento di consumo previsto o, se non è possibile, congelarli;
- Mantenere il frigorifero ad una temperatura adeguata e seguire le buone pratiche di conservazione degli alimenti in frigo;
- Pulire accuratamente guarnizioni ed angoli dei ripiani una volta al mese per evitare che i batteri si annidino e proliferando causino cattivi odori.
Queste le soluzioni pratiche ed economiche che ho individuato io; nel caso conosciate altri metodi naturali per togliere i cattivi odori dal frigo non esitate a segnalarmeli!
Questo post contiene sia link affiliati Amazon e Macrolibrarsi che il codice sconto affiliato goingnatural per fare acquisti su Gaia Natura Shop. Se ti è stato utile e desideri contribuire al mantenimento di questo blog, puoi effettuare acquisti utilizzandoli. A te non costa nulla (anzi nel caso di Gaia Natura risparmi il 15% sull’ordine) ed io ricevo una piccola commissione sulla tua spesa. |
I tuoi commenti sono benvenuti!