• Home
  • Chi sono & Contatti
  • Collaborazioni
  • Shop
  • Sponsor e pubblicità

Going Natural

Scegli consapevole , vivi sostenibile

  • Home
  • Bellezza
    • Brands
    • Brands di lusso
    • K Beauty naturale
    • Recensioni
      • Accessori
      • Cura dei capelli
      • Cura del corpo
      • Cura del viso
      • Make up
      • Profumi
    • Green beauty bloggers
  • Casa
    • Arredamento e design
    • Cucina Naturale
      • Alimenti Biologici
    • Detersivi ecologici
    • Menù Settimanale
  • Famiglia
    • Mamma
      • Allattamento
      • Gravidanza
      • Puericoltura
    • Prima Infanzia (0-2 anni)
      • Corredino
      • Igiene & Cosmesi
      • Svezzamento Naturale
    • Seconda Infanzia (3-6 anni)
      • Giochi Ecologici
      • Libri per bambini
    • Terza Infanzia (7-11 anni)
    • Metodo Montessori
  • Lifestyle
    • Eventi & Sagre
    • Libri
    • Fashion
    • Negozi Bio
      • Bioprofumeria
    • Viaggi
  • Mobility
    • Auto & Moto
    • Bici
    • Trasporti
  • Music
  • Tech
  • Zero Waste

Decalcificare la macchina caffè : tutti i trucchi e rimedi naturali per farlo

Settembre 19, 2017 By Daniela Ferrari 2 commenti

decalcificare macchina caffè

Decalcificare la macchina caffè è un’attività che praticamente tutti ci troviamo periodicamente a dover fare ma vi siete mai interrogati sull’efficicacia e sulla sicurezza dei prodotti che utilizzate per farlo?

Per me che vivo in una città con acqua particolarmente dura i depositi di calcare nella macchina del caffè sono un problema non dico all’ordine del giorno ma del mese sicuramente sì: dopo un po’ che la utilizziamo la macchina del caffè diventa più lenta, rumorosa e la discesa del caffè o dell’acqua/cappuccinatore diventa via via più intermittente.

Mi è capitato in passato di provare a temporeggiare un po’ prima di decalcificare la macchina del caffè ma il risultato è stato che si era intasata così tanto che mi sono trovata costretta a portarla all’assistenza 🙁

Per evitare che ciò accadesse nuovamente ho dovuto rassegnarmi a far diventare questa attività una costante delle attività domestiche e anziché rassegnarmi ad utilizzare i classici anticalcare chimici disponibili in commercio ho individuato una serie di rimedi naturali altrettanto efficaci.

Il perché del calcare e i contro degli anticalcare tradizionali disponibili in commercio

Il motivo per cui si forma il calcare è presto detto: l’acqua contiene sali di calcio e di magnesio che, se riscaldati, possono formare il calcare che ostacola il corretto funzionamento degli elettrodomestici come la macchina del caffè.

Per eliminarlo esistono in commercio numerosi tipi di decalcificanti chimici: si tratta di sostanze acide che sciolgono il calcare ma la legge non obbliga i produttori a riportare l’elenco completo degli ingredienti in etichetta quindi sapere esattamente cosa contengano questi prodotti è veramente difficile. Ciò che è certo sono i loro effetti collaterali: inquinamento dell’ambiente acquatico, rischio irritazione e corrosione che ci costringono ad indossare i guanti prima di usarli, a tenerli lontano dalla portata dei bambini e a fare attenzione alle superfici su cui li si appoggiano.

Decalcificare la macchina caffè : le alternative naturali fai da te

Le alternative naturali per decalcificare la macchina caffè, altrettanto efficaci delle proposte chimiche solitamente in commercio, esistono e possono vantare l’indubbio vantaggio di essere decisamente meno inquinanti e più economiche; tra queste le principali sono:

  • aceto: non è pericoloso e ha una leggera efficacia anticalcare che lo rende adatto per le manutenzioni occasionali ma non per la decalcificazione periodica; il suo impatto ambientale è nettamente inferiore a quello dei decalcificanti tradizionali ma non nullo inoltre la sua acidità alla lunga potrebbe danneggiare le parti in gomma della macchina;
  • acido citrico: ha un impatto ambientale molto basso (54 volte inferiore a quello dell’aceto), è efficace sul calcare ma è meno facile da trovare (dopo vi spiego meglio dove reperirlo);
  • bicarbonato: non è pericoloso ed è poco inquinante ed economico, purtroppo però non è l’alternativa naturale più efficace contro il calcare.
decalcificare la macchina caffè

Ad affermare che queste alternative naturali siano nella maggior parte dei casi efficaci quanto quelle chimiche non sono solo io ma addirittura Altroconsumo che ha recentemente testato cinque prodotti decalcificanti mettendo a confronto le loro prestazioni con quelle di aceto e acido citrico (qui tutti i dettagli del test).

Il risultato? Uno solo di questi prodotti tradizionali è nettamente superiore a tutti gli altri concorrenti mentre gli altri prodotti hanno un efficacia comparabile a quella di acido citrico e aceto; l’acido citrico, anche per Altroconsumo, risulta più efficace dell’aceto.

Ecco quindi la conferma che optare per alternative naturali quando si ha la necessità di decalcificare la macchina caffè è una scelta saggia a 360°: non solo si riduce l’impatto ambientale di questa operazione assieme al rischio di ingerire residui, seppur minimi, di sostanze chimiche ma l’efficacia non ne risulta compromessa e l’investimento economico è decisamente più contenuto…cosa desiderare di più?!

Come decalcificare la macchina caffè con aceto e acido citrico

A seconda della frequenza con cui utilizzate la vostra macchina da caffè e della durezza dell’acqua della zona in cui abitate il momento di decalcificare la macchina caffè potrebbe arrivare ogni 2-3 mesi (anche se alcuni produttori consigliano di fare questa operazione una volta al mese). Ecco in ogni caso come procedere.

Se la vostra scelta è quella di utilizzare l’aceto avete di fronte due opzioni, una più dolce ed una più forte:

  1. preparare una soluzione con 250ml di aceto bianco e 750ml d’acqua
  2. preparare 1l di aceto bianco puro.

Fatto questo basterà prendere un contenitore capiente, posizionarlo al posto solitamente occupato dalle tazzine, vuotare la vaschetta dell’acqua, riempirla con mezzo litro di aceto puro (o della soluzione riportata al punto 1), accendere la macchinetta e far fuoriuscire tutto l’aceto.

Completata questa prima fase non resta che ripeterla una volta con il secondo mezzo litro di aceto puro e una seconda volta usando solo acqua calda, preferibilmente distillata, per eliminare tutti i residui di aceto.

Discorso del tutto analogo vale anche nel caso in cui scegliate di decalcificare la macchina caffè con l’acido citrico: il primo passaggio consiste nel preparare una soluzione sciogliendo 180 grammi di acido citrico in un litro di acqua e nell’utilizzarne metà per riempire la vaschetta dell’acqua.

Fatto questo dovrete far uscire la soluzione per 20 secondi, spegnere la macchina e ripetere la stessa operazione ogni 15 minuti fino al suo completo esaurimento; dopodiché basterà pulire la vaschetta con l’acqua, riempirla e svuotarla nuovamente e fare un paio di caffè da buttare per eliminare completamente ogni residui di acido citrico.

Se siete in difficoltà nel reperire l’acido citrico nei punti vendita che frequentate abitualmente potete tranquillamente optare per l’acquisto online in negozi come Sorgente Natura o anche su Amazon.

Altri prodotti naturali per decalcificare la macchina caffè

Per quanto mi riguarda nel corso degli anni ho utilizzato ripetutamente e con buoni risultati l’acido citrico ma, data la mia indole curiosa, non ho potuto evitare di provare anche altri decalcificanti dalla vocazione ecologica.

Decalcificante macchina caffè in fiale Dr Neu

decalcificante macchina caffè dr neu

Il primo prodotto ecologico che ho acquistato per decalcificare la macchina caffè è stato il decalcificate in fiale Dr Neu : si tratta di un prodotto ecosostenibile formulato con uno speciale principio attivo, un biocatalizzatore naturale che trasforma il calcare e lo elimina; l’avevo già trovato abbastanza efficace anni fa e all’ultimo Sana ho scoperto che il prodotto è stato riformulato per renderlo ancor più efficace (5 volte di più di un decalcificante tradizionale), cosa che mi ha fatto venire la voglia di provarlo di nuovo :).

Sempre allo stand Dr Neu ho scoperto altri due prodotti interessanti in tema decalcificazione macchina caffè: il liquido decalcificante ecologico Decalk 3 ed un innovativo prodotto per prevenire la formazione del calcare ovvero le Softballs, un sistema brevettato per l’addolcimento dell’acqua che riduce la durezza dell’acqua senza alterarne il contenuto di calcio e magnesio.

Queste ultime sono venute a casa con me e vi saprò dire se e quanto bene funzionano tra qualche mese 🙂


Altra soluzione ecologica per decalcificare la macchina caffè più facilmente reperibile in commercio è quella proposta dal brand Ekos che ho avuto modo di vedere in vendita anche nei Tigotà: un decalcificante certificato ICEA a base di acido lattico naturale di grado alimentare.

Voi avete mai provato una di queste soluzioni per decalcificare la macchina caffè in tutta sicurezza per voi e per l’ambiente?

Questo post contiene link affiliati. Se ti è stato utile e desideri contribuire al mantenimento di questo blog, puoi effettuare acquisti tramite il mio link : a te non costa nulla di più ed io ricevo una piccola commissione sulla tua spesa.
Share3
Tweet
Pin6
WhatsApp

Archiviato in:Casa

Daniela Ferrari

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa.

Sito Facebook Twitter Google+

« Tiama e la cosmesi biologica diventa una scelta quotidiana
Sana 2017 : tutte le novità di cosmesi naturale e biologica »

Commenti

  1. walter dice

    Aprile 7, 2018 alle 8:21 am

    Io decalcifico ogni 2 mesi ca la mia macchina del caffè espresso con un cucchiaio di sale da cucina e un mezzo bicchiere d’aceto.Premetto che bisogna aprire le finestre per l’odore,ma il risultato è assicurato.

    Rispondi

Trackback

  1. Anticalcare macchina caffè : come prevenire naturalmente le incrostazioni ha detto:
    Luglio 11, 2019 alle 6:31 am

    […] desiderate anche decalcificare la macchina caffè in modo più naturale vi invito a leggere il post a questo riguardo che ho scritto tempo […]

    Rispondi

I tuoi commenti sono benvenuti! Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto

Benvenuti!

Ciao a tutti, sono Daniela , in ordine cronologico, una donna / moglie / mamma lavoratrice che cerca ogni giorno, tra le mille peripezie della vita quotidiana, la propria strada verso uno stile di vita green.
Volete essere miei compagni di viaggio?! Leggi tutto…

Dove mi trovi

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Iscrivi alla newsletter per restare informato delle ultime novità

Di cosa si parla qui

Ciao

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa. Leggi tutto…

Informazioni

  • Collaborazioni
  • Archivio per categoria
  • Disclaimer
  • Informativa Privacy & Cookies
  • Sponsor e pubblicità

Mi trovi anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ultime dal blog

come scegliere il materasso giusto
didò fatto in casa
tovaglietta montessoriana caminito
internazionale kids abbonamento

Copyright © 2012–2021 going Natural · Site by Francesca Marano

Questo sito usa cookies, anche di terze parti, per migliorare l'esperienza di navigazione, compiere l'analisi statistica del sito e gestire la pubblicità. Accetto
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca QUI.
Privacy & Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.