• Home
  • Chi sono & Contatti
  • Collaborazioni
  • Shop
  • Sponsor e pubblicità

Going Natural

Scegli consapevole , vivi sostenibile

  • Home
  • Bellezza
    • Brands
    • Brands di lusso
    • K Beauty naturale
    • Recensioni
      • Accessori
      • Cura dei capelli
      • Cura del corpo
      • Cura del viso
      • Make up
      • Profumi
    • Green beauty bloggers
  • Casa
    • Arredamento e design
    • Cucina Naturale
      • Alimenti Biologici
    • Detersivi ecologici
    • Menù Settimanale
  • Famiglia
    • Mamma
      • Allattamento
      • Gravidanza
      • Puericoltura
    • Prima Infanzia (0-2 anni)
      • Corredino
      • Igiene & Cosmesi
      • Svezzamento Naturale
    • Seconda Infanzia (3-6 anni)
      • Giochi Ecologici
      • Libri per bambini
    • Terza Infanzia (7-11 anni)
    • Metodo Montessori
  • Salute
  • Lifestyle
    • Eventi & Sagre
    • Libri
    • Fashion
    • Negozi Bio
      • Bioprofumeria
    • Viaggi
  • Mobility
    • Auto & Moto
    • Bici
    • Trasporti
  • Music
  • Tech
  • Zero Waste

Dyson Cinetic Big Ball vs Dyson DC52 & offerta per voi!

Pubblicato il 22 Giugno 2016 da Daniela Ferrari · Ultima modifica: 18 Febbraio 2018

dyson cinetic big bal e dc52

A casa nostra gli aspirapolvere senza sacco Dyson vanno per la maggiore: usiamo da 2 anni un Dyson DC52 e abbiamo accolto tra noi da 2 settimane anche un Dyson Cinetic Big Ball quindi se vi servono alcune opinioni sugli aspirapolvere Dyson siete nel posto giusto 🙂

Come vi ho già accennato in passato non sono una grande amante delle pulizie; la sera quando torno dal lavoro non mi metto a pulire casa da capo a piedi finchè non splende…faccio il minimo indispensabile per darle una parvenza di pulizia e poi mi…mi riposo!

Ebbene sì, sono una di quelle che concentra tutto il suo istinto selvaggio di ordine e pulito nel weekend e che incrocia sempre le dita sperando che non ci voglia troppo tempo per porre rimedio a quello su cui ha chiuso un occhio (o magari anche due) nei giorni feriali.

Non sono nemmeno un’accumulatrice seriale di elettrodomestici che giacciono inutilizzati nei vari angoli di casa, no proprio no: coerentemente con lo stile di vita sostenibile che cerco di portare avanti tutti i giorni sono fermamente convinta che è molto meglio “pochi ma buoni” e se oltre che buoni con me (nel senso che mi aiutino a svolgere le faccende di casa con meno fatica) sono anche buoni con l’ambiente beh ancora meglio!

Tra i pochi ma buoni di casa annovero da tempo l’aspirapolvere Dyson DC52 Animal Turbine ed i motivi sono presto detti:

  • è super accessoriato, con spazzole per pulire praticamente ogni superficie,
  • mi permette una rapida e super efficiente pulizia di casa (come aspira lui nessun altro mai…),
  • è privo di sacchetto e questo comporta non solo un pensiero in meno per me (che sicuramente non mi ricorderei di tenere sempre almeno un sacchetto di scorta in casa) ma anche un bel risparmio economico oltre che un bel vantaggio per l’ambiente (addio sacchetti non riciclabili che finiscono in discarica!).

Insomma per me lui era già praticamente perfetto così ma quelli di casa Dyson non la pensavano come me e sono usciti sul mercato con un nuovo gioiellino il cui nome è un programma : Dyson Cinetic Big Ball !

Inutile dirvi che alla possibilità di provare nuovamente un prodotto di punta di casa Dyson non ho saputo dire di no e che fare un confronto tra l’uno e l’altro è stato assolutamente inevitabile…

Dyson Cinetic Big Ball Animalpro e Dyson DC52 Animal Turbine a confronto

Estetica e ingombro

Come potete vedere dalle foto che li vedono affiancati, il Dyson Cinetic Big Ball sembra un po’ il fratello minore del Dyson DC52: ha una struttura più compatta (ben più corto e leggermente più largo, per via dell’ampio corpo centrale sferico) ma al tempo stesso slanciata e aerodinamica. Per fare questo il contenitore raccogli sporco, la maniglia per afferrarlo e spostarlo ed i tasti per azionarlo/riavvolgere il filo sono arretrati, cosa che tutto sommato non dà alcun fastidio anzi di fatto costituisce un vantaggio perchè in questo modo si è guadagnato spazio per rendere il contenitore raccogli sporco più ampio (+33%).

dyson cinetic big ball dc52 confronto

Accessori

Il Dyson Cinetic Big Ball Animalpro (così come il Dyson DC52 Animal Turbine) sono aspirapolveri super-accessoriati. Entrambi sono dotati di 6 spazzole e di un tubo telescopico.

Qui in foto potete vedere la dotazione del Dyson Cinetic Big Ball Animalpro ma quella del Dyson DC52 è del tutto analoga.

spazzole aspirapolvere dyson

A fare davvero la differenza nel passaggio da un modello all’altro sono il tubo telescopico (che ora può arrivare a 1,25m di lunghezza, quanto basta per togliere le ragnatele senza sollevare da terra il corpo dell’aspirapolvere) e la maniglia (che ora consente una rotazione di 360° e quindi una maggiore libertà di movimento).

Gli accessori del Dyson Cinetic Big Ball e quelli del Dyson DC52 sono compatibili?

Come potete vedere dalla foto sottostante nel passaggio dalla vecchia alla nuova generazione di aspirapolveri qualcosa è cambiato nell’attacco: l’asta su cui si effettuano gli innesti è più grande e il bottone di aggancio ancora più comodo. Questo comporterebbe la non compatibilità delle spazzole se non fosse che Dyson ci ha pensato e fornisce tra gli accessori del Dyson Cinetic Big Ball Animalpro anche un adattatore che consente di montare sul nuovo aspirapolvere le spazzole appartenenti a vecchi modelli! 🙂

compatibilità spazzole dyson

Manutenzione

Il Dyson DC52 è dotato di un filtro pre-motore che deve essere lavato almeno una volta ogni 6 mesi mentre nel nuovo Dyson Cinetic Big Ball non è necessaria nemmeno questa manutenzione perché di filtri non ce n’è!

Maneggevolezza e praticità d’uso

Personalmente non pensavo che fosse possibile ma con questa nuova generazione di aspirapolveri Dyson è riuscito concretamente ad apportare tante piccole migliorie che rendono più agevole l’uso: dal tubo più lungo che permette di raggiungere il soffitto al manico snodabile a 360°, dal contenitore raccogli sporco più capiente alla gestione più igienica ed efficace del suo svuotamento (nel vecchio DC52 c’erano aree del serbatoio in cui gli accumuli di polvere tendevano ad incastrarsi) per arrivare al fatto che la nuova forma compatta e sferica rende l’aspirapolvere non solo più agevole da trainare per casa (soprattutto quando si fanno curve strette) ma anche in grado di raddrizzarsi da solo in caso di ribaltamento!

Per farvene avere una panoramica un po’ più concreta vi lascio anche un brevissimo video:

Vi fate scrupoli per via della classe energetica (E) del Dyson Cinetic Big Ball? E’ vero, non è è una classe A ma considerando:

  • la grande potenza di aspirazione di questo aspirapolvere;
  • il risparmio economico dato dall’assenza di sacco e filtri da sostituire (si stima che si aggiri attorno ai 329€ in 5 anni = 65,80€ l’anno);
  • il fatto che l’uso di un aspirapolvere di classe A comporti un risparmio di soli 4,97€ l’anno sulla bolletta elettrica rispetto all’uso di uno di classe G

direi che nonostante il consumo energetico non da classe A si vada comunque in attivo, o no?

Vi ricordo che ancora per pochi giorni, cliccando sul link sottostante e fornendo i vostri dati, sarà possibile ottenere uno sconto del 30% per acquistare il vostro Dyson Cinetic Big Ball Animalpro dallo shop online Dyson (data ultima per concludere l’acquisto 30 Giugno)…cosa aspettate? 😀

Aggiornamento 12/07/16: Grazie al grande successo della promozione che si è appena conclusa  lo sconto del  30% per l’acquisto di Dyson Cinetic Big Ball Animalpro dallo shop online Dyson è stato prolungato fino al 30 luglio e sarà valido per gli acquisti effettuati nella settimana dal 25 al 31 Luglio…affrettatevi!

Per altre recensioni di Dyson Cinetic Big Ball Animal Pro vi rimando alla relativa pagina Amazon

Correlati

Share2
Tweet
Pin
WhatsApp

Archiviato in:Casa, Piccoli elettrodomestici, Shopping, Tecnologia Contrassegnato con: post sponsorizzato

Daniela Ferrari

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa.

Sito Facebook Twitter Google+

« Pane nero con riso venere: la ricetta buona e sana di Molini Nova
Bottega Organica per rallentare l’invecchiamento della pelle »

I tuoi commenti sono benvenuti!Annulla risposta

notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
goingnaturalshop
world of beauty codice sconto

Benvenuti!

Ciao a tutti, sono Daniela , in ordine cronologico, una donna / moglie / mamma lavoratrice che cerca ogni giorno, tra le mille peripezie della vita quotidiana, la propria strada verso uno stile di vita green.
Volete essere miei compagni di viaggio?! Leggi tutto…

Dove mi trovi

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Iscrivi alla newsletter per restare informato delle ultime novità

Di cosa si parla qui

Ciao

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa. Leggi tutto…

Informazioni

  • Collaborazioni
  • Archivio per categoria
  • Disclaimer
  • Informativa Privacy & Cookies
  • Sponsor e pubblicità

Mi trovi anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ultime dal blog

Enada
Musica top del 2023
Queen - musica leggera in libri
Loredana Bertè tra i dischi migliori
Oculistica-il-dottor-Antonio-Moramarco-3C-Salute
dottro Vecchiati - 3C Salute
agopuntura, Poliambulatorio 3C Salute, omotossicologia, terapie dietologiche, diete, medicina estetica

Copyright © 2012–2023 going Natural · Site by Francesca Marano

 

Caricamento commenti...