• Home
  • Chi sono & Contatti
  • Collaborazioni
  • Shop
  • Sponsor e pubblicità

Going Natural

Scegli consapevole , vivi sostenibile

  • Home
  • Bellezza
    • Brands
    • Brands di lusso
    • K Beauty naturale
    • Recensioni
      • Accessori
      • Cura dei capelli
      • Cura del corpo
      • Cura del viso
      • Make up
      • Profumi
    • Green beauty bloggers
  • Casa
    • Arredamento e design
    • Cucina Naturale
      • Alimenti Biologici
    • Detersivi ecologici
    • Menù Settimanale
  • Famiglia
    • Mamma
      • Allattamento
      • Gravidanza
      • Puericoltura
    • Prima Infanzia (0-2 anni)
      • Corredino
      • Igiene & Cosmesi
      • Svezzamento Naturale
    • Seconda Infanzia (3-6 anni)
      • Giochi Ecologici
      • Libri per bambini
    • Terza Infanzia (7-11 anni)
    • Metodo Montessori
  • Salute
  • Lifestyle
    • Eventi & Sagre
    • Libri
    • Fashion
    • Negozi Bio
      • Bioprofumeria
    • Viaggi
  • Mobility
    • Auto & Moto
    • Bici
    • Trasporti
  • Music
  • Tech
  • Zero Waste

Fornetto Versilia : la pentola ecologica che sostituisce il forno

Pubblicato il 15 Gennaio 2016 da Daniela Ferrari · Ultima modifica: 3 Gennaio 2023

fornetto versilia

Vi è mai capitato di dover cuocere piccole quantità di cibo (dolce o salato) in forno e fermarvi un attimo a riflettere su che spreco di energia fosse? A me sì, per questo ho trovato splendido scoprire l’esistenza del fornetto Versilia , una pentola che permette di preparare torte e pane cuocendole sul fornello a gas anziché in forno!

Vediamo insieme di cosa si tratta!

Fornetto Versilia : la storia

La storia del forntetto Versilia si perde un po’ nella leggenda ma ciò che è certo è che era un alleato nella cucina delle nostre nonne dal momento che era il forno di chi… non aveva il forno! Ai giorni d’oggi non riusciamo nemmeno ad immaginare una casa senza forno ma un tempo  avere un forno elettrico o a gas in casa o uno a legna in cortile non era prerogativa di tutti; ecco quindi che – come ci ricordano i ricettari dei primi del Novecento – per cuocere pane , focacce e torte si ricorreva al cosiddetto fornetto di campagna ovvero al fornetto Versilia.

Fornetto Versilia : cos’è?

Il fornetto Versilia non è altro che una teglia a forma di ciambella del diametro di 26/28 cm, alta 14-15cm coperchio compreso; ha un foro cilindrico centrale dalle pareti smussate per raccordarsi con la base, due manici laterali (in plastica o alluminio, a seconda della marca) e un coperchio con 9 fori che consentono la fuoriuscita del vapore durante la cottura.
A questi due elementi si aggiunge una piastrina in metallo pesante, da porre sul gas sotto il fornetto Versilia con la funzione di spargifiamma.

Fornetto Versilia : che vantaggi si hanno usandolo?

Usare il fornetto Versilia presenta alcuni indubbi vantaggi rispetto all’uso del forno tradizionale, elettrico o a gas:

  • Notevole risparmio energetico: il fornetto non necessita di pre-riscaldamento, quindi il tempo di consumo di energia coincide con quello necessario alla cottura inoltre un piccolo fornello consuma indubbiamente meno della piastra del forno.
  • Evita di accendere il forno, cosa molto apprezzabile soprattutto in estate, quando il caldo si fa sentire.
  • Migliori risultati con lo stesso tempo di cottura: l’impasto (dolce o salato che sia) viene rapidamente spinto verso l’alto dal calore sottostante quindi lievita e si gonfia molto di più che nel forno tradizionale diventando più alto del solito e dalla pasta “occhiuta”.

Fornetto Versilia : marchi, modelli e prezzi disponibili sul mercato

Il fornetto Versilia è prodotto in alluminio estruso sottile; la prima ditta a immetterlo sul mercato dovrebbe essere stata la Oreste Pardini, che lavora l’alluminio dal lontano 1922.

A seconda delle proprie necessità, è possibile scegliere tra diversi modelli:

  • Forno versilia classico (26 cm di diametro): particolarmente adatto per la cottura di torte prodotto da Pentalux (disponibile su Amazon) o Agnelli (disponibile su Amazon, Macrolibrarsi e Sorgente Natura).
  • Forno versilia grande (28 cm di diametro): più adatto alle preparazioni salate, sempre prodotto da Pentalux (disponibile su Amazon) e Agnelli (disponibile su Amazon).
  • Forno versilia o forno Estense con occhio (30 cm di diametro): è più alto e con più ripiani all’interno così da consentire la cottura contemporanea di 2 portate; viene prodotto da Agnelli ed è dispobibile su Amazon, Macrolibrarsi e Sorgente Natura.
  • Forno versilia o forno Estense con occhio grande (35 cm di diametro), ancora una volta prodotto da Agnelli e disponibile su Amazon, Macrolibrarsi e Sorgente Natura.

I prezzi, a seconda di marca e modello, oscillano da circa 12€ a €60-70€.

Fornetto Versilia : come usarlo e manutenerlo correttamente

Il fornetto Versilia di fatto si usa come una normale teglia per torte ovvero va completamente imburrato e infarinato e, una volta versato l’impasto, posto sul fornello o meglio sul suo spargifiamma; la collocazione giusta dello spargifiamma è infatti nell’incavo della teglia, ovvero tra il fornetto Versilia stesso e la fiamma, in modo da spargere il calore uniformemente verso le pareti.

Indicazioni per la cottura con il fornetto Versilia

Cuocere con il fornetto Versilia richiede un numero di accorgimenti davvero esiguo:

  1. Mettere spargifiamma e pentola con coperchio, preventivamente imburrati e infarinati, sul fornello piccolo (c’è chi suggerisce di aggiungere allo spargifiamma già in dotazione anche una retina, in modo da avere una ancor migliore distribuzione della temperatura).
  2. Accendere il gas al massimo per 4 min circa (per scaldare tutta la pentola).
  3. Dimezzare la fiamma e continuare la cottura così per circa i 3/4 del tempo.
  4. Ridurre la fiamma al minimo per l’ultimo 1/4 di tempo di cottura.
  5. Non aprire mai il coperchio della pentola prima di mezz’ora dall’inizio della cottura.
  6. Controllare la cottura con uno spiedino, utilizzando i fori del coperchio.
  7. Non esporre mai la pentola in cottura alle correnti d’aria
  8. Terminata la cottura, rimuovere il cibo dalla pentola: non è consigliato lasciare i cibi nell’alluminio.

Manutenzione del fornetto Versilia

Uno dei vantaggi del fornetto Versilia è il fatto che, essendo di alluminio, è di facile pulizia al pari di una normale padella: un rapido lavaggio con acqua e detersivo per i piatti è normalmente più che sufficiente; solo in casi di estremo annerimento può rendersi necessaria una passata con paglietta saponata.

Ricette per il fornetto Versilia

Il fornetto Versilia è adatto ad ogni tipo di preparazione, dolce o salata: pane, patate e verdure, torte etc ; non è necessario, come pensano in molte, avere ricette particolari: vanno bene tutte le ricette che si utilizzano per il forno tradizionale.

Ciò nonostante se non vi fidate e preferite affidarvi a ricette già collaudate, eccovi alcune fonti di ispirazione:

  • Mytaste
  • Pagina facebook dedicata
  • Uovazuccheroefarina su GialloZafferano
Questo post contiene link affiliati. Se ti è stato utile e desideri contribuire al mantenimento di questo blog, puoi effettuare acquisti tramite il mio link : a te non costa nulla di più ed io ricevo una piccola commissione sulla tua spesa.

Photo Credit : istruzioni d’uso forno di nonna Aurelia Agnelli

Correlati

Share172
Tweet
Pin5
WhatsApp

Archiviato in:Casa, Cucina Naturale

Daniela Ferrari

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa.

Sito Facebook Twitter Google+

« Gravidanza sana : 10+ consigli su alimentazione e stile di vita
Metodo Montessori a casa : la guida per bambini 0-3 anni »

Commenti

  1. Sara dice

    Gennaio 15, 2016 alle 6:15 pm

    Veramente interessante questa pentola fornetto! Mi hai dato una buona idea per il regalo di compleanno a mia madre. Tu l’hai già provata? Puoi farci una recensione d’uso? Grazie per queste idee sempre innovative!

    Rispondi
    • Enza dice

      Aprile 27, 2017 alle 7:31 pm

      È da un mese che ho acquistato questo fornetto e sono davvero molto soddisfatta! Oltre alla solita ciambella, ho preparato primi (lasagna e timballo di melanzane), secondi ( pollo, frittate​….) Contorni… !

      Rispondi
      • Simo dice

        Novembre 19, 2017 alle 5:43 pm

        Salve ,amo preparare le torte e purtroppo il mio forno elettrico.non funziona bene ….ahimè ..devo fare la torta alle mele x la mia amica …come mi salvo?X fortuna ho la pentola fornetto regalata da mia mamma circa 20 anni fa ….Fidatevi la torta è venuta buonissima tempo normale.x la cottura,risparmio di energia e ottimo risultato ..non è avanzata una briciola …ricordo che mia mamma preparava anche il pollo con le patate nel fornetto quando eravamo piccoli …Riflettiamo ….la tecnologia avanza …ma le cose semplici e delle nonne sono intramontabili ..come.la pentola fornetto .Ora la regalo x il compleanno alla mia amica ….

        Rispondi
  2. Danilo D'Onofrio dice

    Gennaio 15, 2017 alle 11:38 am

    Io ho (ed utilizzo giornalmente) un originale Oreste Pardini che ha minimo 60 anni (tramando di famiglia) che fa ancora il suo dovere. Se potesse parlare, chissà quante storie avrebbe da raccontare

    Rispondi

Trackback

  1. Ciambellone vegano alle nocciole | Il Pasto Nudo ha detto:
    Novembre 1, 2016 alle 4:09 pm

    […] la farina di farro, e nonostante abbia avuto un problema con il forno e abbia dovuto dovuto usare il Versilia (15 minuti fiamma alta e 15 minuti fiamma bassa), sbagliando oltretutto a mettere lo spargifiamma […]

    Rispondi
  2. Ciambella alle albicocche a basso indice glicemico ⋆ Zucchine in Fuga ha detto:
    Luglio 29, 2019 alle 10:56 am

    […] ho finalmente inaugurato il Fornetto Versilia preparando questa gustosa ciambella alle albicocche che ho reso a basso indice glicemico, cambiando […]

    Rispondi

I tuoi commenti sono benvenuti!Annulla risposta

notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
goingnaturalshop
world of beauty codice sconto

Benvenuti!

Ciao a tutti, sono Daniela , in ordine cronologico, una donna / moglie / mamma lavoratrice che cerca ogni giorno, tra le mille peripezie della vita quotidiana, la propria strada verso uno stile di vita green.
Volete essere miei compagni di viaggio?! Leggi tutto…

Dove mi trovi

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Iscrivi alla newsletter per restare informato delle ultime novità

Di cosa si parla qui

Ciao

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa. Leggi tutto…

Informazioni

  • Collaborazioni
  • Archivio per categoria
  • Disclaimer
  • Informativa Privacy & Cookies
  • Sponsor e pubblicità

Mi trovi anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ultime dal blog

Enada
Musica top del 2023
Queen - musica leggera in libri
Loredana Bertè tra i dischi migliori
Oculistica-il-dottor-Antonio-Moramarco-3C-Salute
dottro Vecchiati - 3C Salute
agopuntura, Poliambulatorio 3C Salute, omotossicologia, terapie dietologiche, diete, medicina estetica

Copyright © 2012–2023 going Natural · Site by Francesca Marano