• Home
  • Chi sono & Contatti
  • Collaborazioni
  • Shop
  • Sponsor e pubblicità

Going Natural

Scegli consapevole , vivi sostenibile

  • Home
  • Bellezza
    • Brands
    • Brands di lusso
    • K Beauty naturale
    • Recensioni
      • Accessori
      • Cura dei capelli
      • Cura del corpo
      • Cura del viso
      • Make up
      • Profumi
    • Green beauty bloggers
  • Casa
    • Arredamento e design
    • Cucina Naturale
      • Alimenti Biologici
    • Detersivi ecologici
    • Menù Settimanale
  • Famiglia
    • Mamma
      • Allattamento
      • Gravidanza
      • Puericoltura
    • Prima Infanzia (0-2 anni)
      • Corredino
      • Igiene & Cosmesi
      • Svezzamento Naturale
    • Seconda Infanzia (3-6 anni)
      • Giochi Ecologici
      • Libri per bambini
    • Terza Infanzia (7-11 anni)
    • Metodo Montessori
  • Lifestyle
    • Eventi & Sagre
    • Libri
    • Fashion
    • Negozi Bio
      • Bioprofumeria
    • Viaggi
  • Mobility
    • Auto & Moto
    • Bici
    • Trasporti
  • Music
  • Tech
  • Zero Waste

Giochi ecologici da Imaginarium

Pubblicato il 18 Giugno 2014 da Daniela Ferrari · Ultima modifica: 27 Agosto 2014

imaginarium giochi ecologici

Eccomi di nuovo miei cari con un appuntamento dedicato ai giochi ecologici che, come un segugio, sto andando a stanare nella rete.

Questa volta per la verità la ricerca non è stata così difficile perché il marchio di cui vi vorrei parlare oggi è decisamente diffuso: si tratta infatti di una catena di giocattoli che opera da più di 20 anni ed ha più di 300 punti vendita in 28 paesi ovvero Imaginarium . Punto vendita Imaginarium

Personalmente avevo conosciuto Imaginarium qualche anno fa, entrando in negozio che aveva aperto nella mia città per fare un regalo di Natale al figlio di una coppia di amici; ne ero rimasta conquistata tant’è che qualche mese fa, poco prima che nascesse la mia bimba, ero andata a visitarlo con l’intenzione di cercare qualcosa di adatto a lei trovandomi di fronte all’amara sorpresa di scoprire che aveva da poco chiuso 🙁

Poco male perché Imaginarium ha anche uno splendido shop online, solo che sentirmi privata della possibilità di toccare con mano il giocattolo prima dell’acquisto è stata un po’ una delusione…

Ma torniamo a noi ed ai motivi per cui Imaginarium mi aveva e tuttora mi ha conquistata…

L’amplissima collezione dei giocattoli Imaginarium, che si rinnova due volte l’anno, è basata su due fondamentali obiettivi ovvero far sì che i bambini si divertano di più e meglio e promuovere una formazione e uno sviluppo più completi dei bimbi; è poi composta da articoli studiati e realizzati seguendo una serie di valori che li distinguono dalla concorrenza: Qualità , Sicurezza , Valore formativo , Valore ludico , Assenza di sessismo e di contenuto bellico.

La Qualità quando si parla di giochi per bambini è sicuramente un requisito su cui non bisogna transigere e i giocattoli Imaginarium la perseguono tramite la conformità a numerose legislazioni internazionali: da quelle relative alla sicurezza (EN 71, 2009/48/ECC,  EN 62115, EN 60825…) a quelle relative all’assenza di sostanze pericolose quali ftalati, cadmio, coloranti azoici e bisfenolo A (2005/84/ECC, 91/338/EEC, 2002/61/EEC, 2001/8/EEC) nonché a numerose altre che sarebbe troppo lungo e noioso citare…

Ed anche quanto ad originalità e contenuto formativo i giocattoli Imaginarium  sono a mio parere una vera chicca…

Se poi vogliamo parlare dei giochi ecologici presenti nel catalogo Imaginarium beh…c’è di che sbizzarrirsi: si va dai giochi ecologici nel senso di fabbricati in materiali naturali come il legno

Giochi ecologici legno o la gomma naturale

Giochi ecologici commestibili o con ingredienti di tenore alimentare

Giochi ecologici commestibili

ai giochi ecologici perché non alimentati a pile ma, ad esempio, ad energia solare

Giochi ecologici a energia solare Imaginarium per arrivare infine ai giochi ecologici nel senso più ampio di “con l’intento di avvicinare all’amore per la natura” i bambini

Giochi ecologici Imaginarium Ho perso ore a navigare tra gli scaffali virtuali del negozio online Imaginarium perché le cose che vorrei acquistare per la mia bimba sono davvero tantissime!

Non posso infine dimenticare un aspetto che tocca il mio cuore di neo-mamma ovvero  “Playing For the Future”, un progetto internazionale promosso da Imaginarium per consentire anche ai bambini orfani di crescere e svilupparsi giocando.

Il progetto si divide in tre grandi vie d’azione portate avanti parallelamente:

  • Volontariato Sociale: sia i dipendenti, sia i soci del Club che lo desiderano possono donare il proprio tempo partecipando a sessioni di gioco negli orfanotrofi.
  • Donazioni di prodotti per equipaggiare le “Aule Giochi” degli orfanotrofi rendendole un ambiente più adatto ai bambini.
  • Donazioni economiche: ogni cliente che acquista KicoNico 20 Anniversario Limited Edition contribuisce a questo progetto con un euro.

Che altro dire…mi pare di aver esaurito gli argomenti per ora quindi lascio la parola a voi: conoscevate già Imaginarium ed i suoi giochi? Quali sono i vostri preferiti?

Share1
Tweet
Pin
WhatsApp

Archiviato in:Bambino, Giochi Ecologici

Daniela Ferrari

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa.

Sito Facebook Twitter Google+

« Greenweez.it , nuovo e-shop di prodotti ecocompatibili
Corso di Cucina Naturale e Biologica »

Trackback

  1. Recensione puzzle di legno animali Imaginarium » Going Natural ha detto:
    Luglio 11, 2014 alle 9:03 am

    […] ho già parlato, non più di qualche settimana fa, di Imaginarium e della bella gamma di giochi ecologici che ospita tra le tante pagine del suo catalogo. […]

    Rispondi

I tuoi commenti sono benvenuti! Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto

Benvenuti!

Ciao a tutti, sono Daniela , in ordine cronologico, una donna / moglie / mamma lavoratrice che cerca ogni giorno, tra le mille peripezie della vita quotidiana, la propria strada verso uno stile di vita green.
Volete essere miei compagni di viaggio?! Leggi tutto…

Dove mi trovi

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Iscrivi alla newsletter per restare informato delle ultime novità

Di cosa si parla qui

Ciao

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa. Leggi tutto…

Informazioni

  • Collaborazioni
  • Archivio per categoria
  • Disclaimer
  • Informativa Privacy & Cookies
  • Sponsor e pubblicità

Mi trovi anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ultime dal blog

come scegliere il materasso giusto
Gio Evan, nuovo album e nuovo libro dopo il festival di Sanremo
prodotti senza nichel al supermercato
dentifricio senza nichel
biolindo detersivi ecologici online

Copyright © 2012–2021 going Natural · Site by Francesca Marano