Alzi la mano chi di voi, dopo una giornata passata con la coda di cavallo, quando finalmente ha tolto l’elastico, non si è mai trovata con qualche capello strappato in mano, la riga dell’elastico impressa nella chioma e magari anche un fastidioso mal di testa…nessuno?!
Beh la cosa non mi stupisce ma la buona notizia è che i tempi in cui eravamo costrette a sopportare questi fastidi sono passati perché sono giunti in nostro aiuto gli Invisibobble !
Invisibobble , ma che accessorio è mai questo?! E perché lo definiscono eco-friendly?
Gli Invisibobble sono coloratissimi “anelli” per capelli in materiale plastico riciclabile (ecco perché sono definiti eco-friendly) dalla peculiare forma attorcigliata tipica del cavo telefonico e completamente privi del fastidioso gancio in metallo tipico degli elastici per capelli tradizionali.
Cosa rende gli Invisibobble così speciali?!
Grazie alla sua forma a spirale quando l’Invisibobble è avvolto attorno alla coda di cavallo, contrariamente agli elastici normali, esercita sulla sua circonferenza una pressione non uniforme cosicché non si forma alcun segno evidente sui capelli; la pressione irregolare prodotta dall’ invisibobble fa sì che i capelli stiano fermi nella coda di cavallo, senza essere troppo stretti.
Grazie agli Invisibobble è possibile regalarsi una coda di cavallo, uno chignon o qualsiasi altra acconciatura raccolta si desideri (qui trovate molti tutorial) senza spiacevoli conseguenze: non lasciano tracce, non tirano i capelli o li stressano , hanno una tenuta forte, aiutano ad evitare il mal di testa.
Questo permette loro di essere indossati tutto il giorno e in ogni situazione: in palestra, in acqua, schiacciando un pisolino, in ufficio o semplicemente rilassandosi in casa. E quando non vengono indossati possono essere messi al polso come un bracciale 🙂
Se a questi vantaggi aggiungiamo il fatto che sono idrorepellenti e quindi facili da pulire ed igienici è semplice capire come si tratti di un prodotto davvero innovativo!
Il mio parere sugli Invisibobble
Ne ho acquistata una scatolina da 3pz (5€ da Sephora) nella colorazione chocolate brown qualche settimana fa: ne avevo bisogno perché la mia piccola, a forza di giocarci, aveva rovinato i miei elastici tradizionali e si divertiva un po’ troppo a tirarmi i capelli!
La prima impressione, utilizzandoli, è che non stringano abbastanza i capelli da poter tenere legata la coda a lungo e invece non è assolutamente così: sono delicati nella presa sul capello ma nonostante questo la legatura dura per delle ore senza bisogno di doverla ri-annodare (anche sui miei capelli lisci come degli spaghetti) e al momento di toglierli nessun dolore da capello tirato/strappato!
Ripetendo l’utilizzo diverse volte (o sottoponendoli al test di “stiramento” di una piccola monella come la mia :P) le spire dell’anello tendono a rimanere un po’ allargate ma sui miei capelli questo non ha particolarmente pregiudicato la tenuta. Ho però scoperto, leggendo su un blog straniero, che per riportarli alla loro forma originaria basta scaldarli un po’ con un phon…non ho ancora fatto la prova però!
Insomma, a me questi elastici stanno piacendo, l’unico neo è il prezzo…non proprio economico. 🙁
Ho letto che esistono diverse imitazioni più economiche in vendita nei negozi cinesi ma che non garantiscono le stesse prestazioni né in termini di tenuta della coda né in capacità di essere slegati senza strappare capelli quindi non so onestamente quanto il gioco possa valere la candela…
Ditemi un po’, voi li avete provati?! E come vi state trovando?
PS Oltre che da Sephora è possibile reperirli anche in diversi store online e su Amazon.
Questo post contiene link affiliati. Se ti è stato utile e desideri contribuire al mantenimento di questo blog, puoi effettuare acquisti tramite il mio link : a te non costa nulla di più ed io ricevo una piccola commissione sulla tua spesa. |
Ciao! Una versione più economica degli Invisibobble la trovi da Accessorize, non so se al momento sono scontati ma io pochi giorni fa ho preso una confezione da 6 pezzi a 3,50 € 🙂