• Home
  • Chi sono & Contatti
  • Collaborazioni
  • Shop
  • Sponsor e pubblicità

Going Natural

Scegli consapevole , vivi sostenibile

  • Home
  • Bellezza
    • Brands
    • Brands di lusso
    • K Beauty naturale
    • Recensioni
      • Accessori
      • Cura dei capelli
      • Cura del corpo
      • Cura del viso
      • Make up
      • Profumi
    • Green beauty bloggers
  • Casa
    • Arredamento e design
    • Cucina Naturale
      • Alimenti Biologici
    • Detersivi ecologici
    • Menù Settimanale
  • Famiglia
    • Mamma
      • Allattamento
      • Gravidanza
      • Puericoltura
    • Prima Infanzia (0-2 anni)
      • Corredino
      • Igiene & Cosmesi
      • Svezzamento Naturale
    • Seconda Infanzia (3-6 anni)
      • Giochi Ecologici
      • Libri per bambini
    • Terza Infanzia (7-11 anni)
    • Metodo Montessori
  • Lifestyle
    • Eventi & Sagre
    • Libri
    • Fashion
    • Negozi Bio
      • Bioprofumeria
    • Viaggi
  • Mobility
    • Auto & Moto
    • Bici
    • Trasporti
  • Music
  • Tech
  • Zero Waste

Oh! Organics cosmetici naturali ed etici inglesi

Novembre 5, 2012 By Daniela Ferrari 4 commenti

Oh! Organics

Oggi vorrei parlarvi di una piccola azienda inglese specializzata nella produzione di lussuosi cosmetici fatti a mano: Oh! Organics .

Mi sono imbattuta in questa piccola chicca di azienda che è Oh! Organics casualmente, grazie agli automatismi di twitter che me l’hanno suggerita come “persona da seguire” e, dopo essere stata contattata dalla titolare che era interessata ad inviarmi qualche campione a scopo recensione, mi sono incuriosita e sono andata ad informarmi meglio sulla sua attività quindi adesso sono pronta a parlarne anche a voi!

Oh! Organics : un po’ di storia…

Proprietaria, fondatrice e direttore operativo di Oh! Organics è Michelle Daramat, laureata in Erboristeria e specializzata in Aromaterapia; l’idea di sviluppare una propria linea di prodotti cosmetici è nata quando Michele ha iniziato a notare sulla propria pelle i primi segni di invecchiamento e, alla ricerca di un prodotto per contrastarli, si è trovata bombardata da pubblicità senza riuscire a capire cosa facessero i prodotti e quali ingredienti contenessero.

Da buona aromaterapista Michelle decise allora di creare la propria linea di prodotti cosmetici, una linea in cui le piante facessero tutto il lavoro che nei cosmetici tradizionali è affidato a ingredienti chimici; non solo, una linea che desse alle clienti la sicurezza del fatto che tutti gli ingredienti provenissero da fonti naturali ed etiche

Dopo 8 anni di ricerca e sviluppo hanno quindi avuto vita le due linee di prodotti per la pelle Oh! Organics Rosa e Melissa; ad esse si aggiungono saponi fatti a mano, balsami labbra vegan e candele. 🙂

Oh! Organics : la gamma prodotti

 

La linea alla Rosa Oh! Organics è stata pensata per le persone che vogliano coadiuvare la propria pelle durante l’inevitabile invecchiamento con prodotti performanti come quelli dei marchi costosi ma composti da ingredienti anti-age naturali. Si tratta di prodotti non solo molto efficaci ma anche molto ben assorbibili e quindi idonei anche come base per un immediato makeup.

 

La linea alla Melissa Oh! Organics è stata invece pensata per la pelle più giovane, che a causa degli sbalzi ormonali e dello stress, può oscillare da secca a normale o grassa; essa mira a bilanciare questi squilibri rendendo più facile l’applicazione del makeup ed incrementandone la durata.

Entrambe le linee comprendono un idratante e un tonico viso ed una crema corpo così da coprire le esigenze di tutto il fisico.

 

Come vi accennavo la gamma prodotti Oh! Organics è poi completata da una serie di saponi privi di SLS fatti a mano usando i migliori ingredienti provenienti da fornitori etici e sostenibili; questi saponi sono colorati con estratti di radici, fiori frutta ed erbe secche e profumati con olii essenziali.

È infine disponibile una gamma di burrocacao vegan prodotti a mano in piccoli lotti in 7 diversi aromi e due formati (stick e vasetto); anche in questo caso gli ingredienti usati sono naturali e biologici provenienti da fornitori etici e sostenibili.

oh organics prodotti

Oh! Organics : le formulazioni e la modalità di produzione

La formulazione dei prodotti Oh! Organics comprendono cera proveniente dall’arbusto candelilla originario del Nord Messico miscelata con burro d’aloe ed olio di mandorle dolci che li rendono morbidi, facili da usare, in grado di “fondersi” sulle labbra anziché formare uno strato esterno che non si assorbe come capita con molti prodotti commerciali.

I principi alla base della creazione di tutta la gamma di prodotti Oh! Organics sono non solo il lusso ma anche la naturalità, l’eticità ed accessibilità del prezzo: Michelle è convinta che la pelle delle clienti meriti di essere curata con prodotti il più naturale possibili ma che non si debbano pagare prezzi assurdi per ottenerli.

Tutti i prodotti sono fatti a mano in piccoli lotti usando ingredienti approvvigionati da fornitori locali e, dove non possibile come nel caso del burro di cocco, da fornitori noti per ricavare la propria material prima o direttamente da agricoltori/produttori o attraverso progetti comunitari.

Oh! Organics alla prova

Michelle Daramat, titolare dell’azienda, mi ha dato la possibilità di ricevere a scopo recensione alcuni campioni dei prodotti a catalogo della sua azienda affinché ne scrivessi per voi una recensione 🙂

Si tratta di:

  • due campioni di prodotto della linea Oh! Organics alla Rosa (anti-age) ovvero il tonico e la crema idratante viso,
  • due campioni di prodotto della linea Oh! Organics alla Melissa per pelli giovani (tonico e crema idratante);
  • un burro di cacao vegan all’aroma Lemon & Lime,
  • un sapone handmade all’aroma Orange & Ginger

Non so voi ma io sono rimasta davvero conquistata da questa piccola azienda inglese e dalla filosofia sottostante il suo operato! Qualcuna di voi la conosceva già?!

Share6
Tweet
Pin
WhatsApp

Archiviato in:Bellezza Naturale, Brands, Cosmetici ecobio Contrassegnato con:collaborazioni, Oh! Organics

Daniela Ferrari

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa.

Sito Facebook Twitter Google+

« Naturaequa crema mani nutriente – la mia opinione
Zao Makeup , make up ecobio certificato : il mio parere »

Commenti

  1. rosaria dice

    Novembre 5, 2012 alle 1:37 pm

    non conoscevo questa azienda ma vedo che da come ne parli che abbiano ottimi prodotti

    Rispondi
  2. elisa dice

    Novembre 5, 2012 alle 2:42 pm

    wow che figata ora vorrei proprio provare uno di quei burri cacao! sembrano ottimi e mi piace il packaging semplice ed essenziale! senza fronzoli ma con ottimi ingredienti! eli

    Rispondi

Trackback

  1. Presentazione prodotti Oh! Organics | Going Natural ha detto:
    Novembre 13, 2012 alle 5:10 pm

    […] Vi ho già accennato ad entrambe queste linee nel precedente post quindi per eventuali informazioni aggiuntive potete leggere qui. […]

    Rispondi
  2. Recensione burrocacao Lemon & Lime Oh! Organics | Going Natural ha detto:
    Febbraio 22, 2013 alle 12:00 am

    […] burrocacao ricevuto qualche tempo fa dall’azienda inglese Oh! Organics (ve ne ho già parlato in questo post ricordate?!) che ho iniziato ad usare con i primi freddi e che si sta rivelando ottimo compagno di […]

    Rispondi

I tuoi commenti sono benvenuti! Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto

Benvenuti!

Ciao a tutti, sono Daniela , in ordine cronologico, una donna / moglie / mamma lavoratrice che cerca ogni giorno, tra le mille peripezie della vita quotidiana, la propria strada verso uno stile di vita green.
Volete essere miei compagni di viaggio?! Leggi tutto…

Dove mi trovi

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Iscrivi alla newsletter per restare informato delle ultime novità

Di cosa si parla qui

Ciao

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa. Leggi tutto…

Informazioni

  • Collaborazioni
  • Archivio per categoria
  • Disclaimer
  • Informativa Privacy & Cookies
  • Sponsor e pubblicità

Mi trovi anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ultime dal blog

come scegliere il materasso giusto
didò fatto in casa
tovaglietta montessoriana caminito
internazionale kids abbonamento

Copyright © 2012–2021 going Natural · Site by Francesca Marano

Questo sito usa cookies, anche di terze parti, per migliorare l'esperienza di navigazione, compiere l'analisi statistica del sito e gestire la pubblicità. Accetto
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca QUI.
Privacy & Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.