• Home
  • Chi sono & Contatti
  • Collaborazioni
  • Shop
  • Sponsor e pubblicità

Going Natural

Scegli consapevole , vivi sostenibile

  • Home
  • Bellezza
    • Brands
    • Brands di lusso
    • K Beauty naturale
    • Recensioni
      • Accessori
      • Cura dei capelli
      • Cura del corpo
      • Cura del viso
      • Make up
      • Profumi
    • Green beauty bloggers
  • Casa
    • Arredamento e design
    • Cucina Naturale
      • Alimenti Biologici
    • Detersivi ecologici
    • Menù Settimanale
  • Famiglia
    • Mamma
      • Allattamento
      • Gravidanza
      • Puericoltura
    • Prima Infanzia (0-2 anni)
      • Corredino
      • Igiene & Cosmesi
      • Svezzamento Naturale
    • Seconda Infanzia (3-6 anni)
      • Giochi Ecologici
      • Libri per bambini
    • Terza Infanzia (7-11 anni)
    • Metodo Montessori
  • Salute
  • Lifestyle
    • Eventi & Sagre
    • Libri
    • Fashion
    • Negozi Bio
      • Bioprofumeria
    • Viaggi
  • Mobility
    • Auto & Moto
    • Bici
    • Trasporti
  • Music
  • Tech
  • Zero Waste

Pannolini lavabili : le cose indispensabili da sapere su tessuti, modelli e gestione

Pubblicato il 2 Gennaio 2015 da Sara Mandalà · Ultima modifica: 30 Aprile 2020

pannolini lavabili

Quello dei pannolini lavabili è un coloratissimo mondo moderno, salutare, ecologico ed economico…ma quanti luoghi comuni e falsi miti a riguardo…se ne potrebbe scrivere un libro!

“Tutta quella fatica? E per quale motivo?”

“Ma saranno igienici?”

“Così grossi e pesanti fanno caldissimo e poi ostacolano lo sviluppo motorio”

“OK l’ambiente ma a tutto c’è un limite!”

“Per lavare si spreca acqua e quindi alla fine si inquina lo stesso”

Anche nella vostra testa girano queste domande e affermazioni? Allora siete nel posto giusto!

Lo ammetto una difficoltà nell’avvicinarsi al mondo dei pannolini lavabili c’è: l’informazione iniziale. I negozi fisici di pannolini sono ancora molto rari nel nostro Paese e internet, come spesso accade, contiene un esubero di informazioni che spesso portano più confusione che chiarezza. Modelli, tessuti, marche, prezzi: come districare questa matassa? Proviamoci noi.

Pannolini lavabili = ciripà ?! Ma no! È tutta un’altra storia…

pannolini lavabili ciripaQuando si parla di pannolini lavabili il primo pensiero va ai ciripà, utilizzati in Italia fino agli anni ’70: triangoli di tela scarsamente assorbenti, da lavare a mano e da lasciar asciugare per tempi prolungati. Da quegli anni però le cose sono cambiate: i pannolini lavabili di nuova generazione sono fatti di tessuti tecnici che asciugano in fretta, hanno la stessa forma dei pannolini usa e getta e non serve un corso di annodature marinare per utilizzarli. Partiamo dai materiali: la parte esterna impermeabile è fatta di un materiale che definirei magico: il poliuretano laminato (PUL). E’ un materiale impermeabile ma allo stesso tempo traspirante al contrario della plastica che avvolge i pannolini usa e getta attraverso la quale non può passare nemmeno il minimo spiffero. A contatto con la pelle la maggior parte dei pannolini lavabili hanno micropile, un tessuto tecnico che filtra il bagnato e mantiene la pelle asciutta.

pannolini-lavabili AIO AI2 pocketCome orientarsi tra i vari modelli di pannolini lavabili ?

Le tipologie più pratiche di pannolini lavabili sono:

  • tutto in uno (detti anche AIO acronimo di All In One),
  • tutto in due (detti anche AI2 ovvero All In Two)
  • pocket .

pannolini lavabili AIOI “Tutto in uno”, lo dice la parola stessa, sono pannolini identici ai pannolini usa e getta che invece di finire nell’immondizia finiscono in lavatrice. Il loro punto di forza è sicuramente la praticità d’uso, lo svantaggio è l’asciugatura lenta e l’assorbenza prestabilita.

pannolini lavabili AI2All’asciugatura lenta pongono rimedio i pannolini “Tutto in due”, identici ai “tutto in uno” se non per il fatto che la parte assorbente può essere staccata e messa ad asciugare separatamente. Resta però sempre un’assorbenza prestabilita dalla casa produttrice.

pannolini lavabili pocketI pannolini lavabili Pocket hanno invece il grande vantaggio di poter regolare l’assorbenza a seconda della necessità. Come? Questi pannolini lavabili sono costituiti da una tasca al cui interno si inseriscono più o meno inserti a seconda dell’assorbenza desiderata. Si potrà iniziare con uno dei due inserti in dotazione (solitamente in microfibra) per poi aggiungere anche il secondo. Oppure sostituire uno dei due con un inserto in fibra naturale (es. lino e cotone) molto assorbente e adatto per la notte. Insomma è un pannolino capace di trasformarsi a seconda delle vostre esigenze e di quelle del vostro bambino.

Come si gestiscono i pannolini lavabili dopo l’uso? Alcuni utili accessori

Una volta utilizzato il pannolino finisce in un’ apposita sacca chiamata wet bag che al momento del lavaggio (ogni due giorni) va direttamente in lavatrice con tutti i pannolini all’interno. Qualche giro del cestello e i pannolini usciranno da soli e si laveranno al meglio senza che voi li abbiate nemmeno sfiorati con le mani.

E a questo punto arriva la domanda fatidica: e la cacca?

pannolini lavabili veli cattura feciLa cacca va rimossa prima di mettere il pannolino in attesa del lavaggio nella wet bag ma anche qui un piccolo accessorio ci viene in aiuto: il velo cattura pupù. Sono sottili veli in cellulosa che vanno posizionati fra il culetto del nostro bimbo e il pannolino e aiutano a rimuovere in un istante la cacca e gettarla nell’immondizia. In caso di pipì possono essere rilavati e riutilizzati diverse volte.

pannolini lavabili veli cattura pupuSfatiamo un mito: quanta fatica in più comporta l’uso dei pannolini lavabili ?

Chi parla di grande fatica nell’uso dei pannolini lavabili nella stragrande maggioranza dei casi è una persona che non li ha utilizzati e che ne riferisce solo per sentito dire.

L’uso dei moderni pannolini lavabili non mette i neo genitori di fronte a sforzi eccessivi o ad uno sconvolgimento dei propri ritmi ed abitudini. E’ stato infatti calcolato che l’impiego dei pannolini lavabili richieda un impiego di un’ora in più a settimana rispetto all’uso dei pannolini usa e getta…sono solo 8 minuti al giorno!!

Per me e la mia famiglia , che abbiamo vissuto questa esperienza in prima persona, i pannolini lavabili sono davvero stati una grandissima scoperta; siamo genitori di una coppia di gemelli e quando scoprimmo che i bimbi in arrivo erano due pensammo subito di dover accantonare l’idea iniziale di utilizzare i pannolini lavabili. Ne acquistammo quindi solo alcuni, giusto per fare un tentativo, ma ci trovammo così bene che presto ci convertimmo totalmente al loro uso.

Non solo, è stato così bello utilizzarli che mi è venuto spontaneo avvicinarmi ai gruppi di discussione ed ai corsi pre parto per offrire la mia testimonianza di mamma gemellare felicissima di questa esperienza ecologica sana e colorata, un’esperienza bellissima esperienza che rifarei altre cento volte e ci ha aperto gli occhi di fronte al massiccio impiego di oggetti “usa e getta” che sono entrati all’interno della nostra quotidianità e che possono essere sostituiti con semplicità da oggetti riutilizzabili.

Più che uno sforzo fisico si tratta di uno sforzo mentale.

Dobbiamo avere la forza e la volontà di fare questo passo che non è un passo indietro ma un immenso passo avanti verso un futuro più sano, più colorato, più sostenibile.

E se la mia testimonianza non vi basta per essere convinti a fare almeno un tentativo allora non potete mancare all’appuntamento con il prossimo post in cui parleremo dei tanti validi motivi per cui i pannolini lavabili sono preferibili e quelli usa e getta!

Share452
Tweet
Pin
WhatsApp

Archiviato in:Bambino, Corredino, Igiene & Cosmesi neonato, pannolini lavabili Contrassegnato con: zero waste

Sara Mandalà

Sara Mandalà è da tre anni la felice mamma di due gemelli. Avvicinatasi alle questioni ecologiche durante la maternità ha scelto, con il compagno, di provare ad utilizzare i pannolini lavabili nonostante la sorpresa di aspettare non uno ma due bimbi e si è trovata così bene da convertirsi presto totalmente al loro uso e da avvicinarsi ai gruppi di discussione ed ai corsi pre parto per offrire la sua felice testimonianza di mamma gemellare. A inizio 2014 ha colto al volo l’opportunità di trasformare questa grande passione in un lavoro, rilevando col compagno, l’azienda Ecobaby che nel 2006 aveva per prima portato in Italia i pannolini lavabili. Oggi svolge quotidianamente il suo lavoro con amore ed entusiasmo perché felice di poter avvicinarsi e sostenere mamme e papà in uno dei più belli e delicati momenti della loro vita.

Sito Facebook

« Intervista all’ecobio blog La Biodipendente
Little Butterfly London un tocco di magia nella cosmesi del vostro bambino »

Commenti

  1. gogreenecologia dice

    Gennaio 14, 2015 alle 9:34 am

    Bell’articolo Grazie!

    Rispondi

I tuoi commenti sono benvenuti! Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
goingnaturalshop
world of beauty codice sconto

Benvenuti!

Ciao a tutti, sono Daniela , in ordine cronologico, una donna / moglie / mamma lavoratrice che cerca ogni giorno, tra le mille peripezie della vita quotidiana, la propria strada verso uno stile di vita green.
Volete essere miei compagni di viaggio?! Leggi tutto…

Dove mi trovi

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Iscrivi alla newsletter per restare informato delle ultime novità

Di cosa si parla qui

Ciao

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa. Leggi tutto…

Informazioni

  • Collaborazioni
  • Archivio per categoria
  • Disclaimer
  • Informativa Privacy & Cookies
  • Sponsor e pubblicità

Mi trovi anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ultime dal blog

Oculistica-il-dottor-Antonio-Moramarco-3C-Salute
dottro Vecchiati - 3C Salute
agopuntura, Poliambulatorio 3C Salute, omotossicologia, terapie dietologiche, diete, medicina estetica
come scegliere il materasso giusto
shampoo solido garnier
Nivea detergente viso solido gamma
bologna children book fair 2022
Eurovision Song Contest 2022
Macfrut
Renato Zero

Copyright © 2012–2022 going Natural · Site by Francesca Marano