• Home
  • Chi sono & Contatti
  • Collaborazioni
  • Shop
  • Sponsor e pubblicità

Going Natural

Scegli consapevole , vivi sostenibile

  • Home
  • Bellezza
    • Brands
    • Brands di lusso
    • K Beauty naturale
    • Recensioni
      • Accessori
      • Cura dei capelli
      • Cura del corpo
      • Cura del viso
      • Make up
      • Profumi
    • Green beauty bloggers
  • Casa
    • Arredamento e design
    • Cucina Naturale
      • Alimenti Biologici
    • Detersivi ecologici
    • Menù Settimanale
  • Famiglia
    • Mamma
      • Allattamento
      • Gravidanza
      • Puericoltura
    • Prima Infanzia (0-2 anni)
      • Corredino
      • Igiene & Cosmesi
      • Svezzamento Naturale
    • Seconda Infanzia (3-6 anni)
      • Giochi Ecologici
      • Libri per bambini
    • Terza Infanzia (7-11 anni)
    • Metodo Montessori
  • Salute
  • Lifestyle
    • Eventi & Sagre
    • Libri
    • Fashion
    • Negozi Bio
      • Bioprofumeria
    • Viaggi
  • Mobility
    • Auto & Moto
    • Bici
    • Trasporti
  • Music
  • Tech
  • Zero Waste

Pina Colada analcolica per negati : facile, veloce e buona!

Pubblicato il 5 Giugno 2017 da Daniela Ferrari · Ultima modifica: 16 Gennaio 2021

pina colada ricetta

Alla ricerca di un cocktail sano e fresco per le serate estive con gli amici, mi sono imbattuta in questa interessante ricetta di Pina Colada analcolica che ho provato, gustato e pensato di condividere con voi.

Cos’è il Pina Colada e la sua storia

Il Pina Colada (in spagnolo “ananas pressato”) è un cocktail molto dolce a base di rum chiaro, latte di cocco e succo d’ananas (o ananas a pezzetti), assunta come bevanda nazionale portoricana.

Esistono diverse versioni sull’origine di questa bevanda ma non ci sono dati attendibili che ne confermino l’una o l’altra.

C’è chi la vuole inventata da un vecchio lupo di mare, il pirata Roberto Cofresí, tra una scorribanda e l’altra.

Un’altra versione la vuole come bevanda creata per la prima volta in Porto Rico nel 1963 da Don Ramon Portas Mingot che, tentando di ideare un cocktail originale a base di frutta, preparò il primo Pina Colada.

In realtà è probabile che in buona parte dei Caraibi, già dagli anni ’50, si fosse a conoscenza di questo tipo di bevanda chiamata semplicemente “ananas colata”, ma fu nel 1963 che essa venne ufficializzata col nome di Pina Colada e assunta come bevanda nazionale portoricana.

Pina Colada : la ricetta originale

La Pina Colada è un cocktail dalla ricetta veramente molto semplice, a base di soli su 3 ingredienti: rum, ananas e latte di cocco.

Ingredienti e dosi Pina Colada originale

  • 30 ml rum bianco
  • 90 ml succo d’ananas
  • 30 ml latte di cocco
  • ghiaccio

Preparazione

Versare in un frullatore rum, succo d’ananas, latte di cocco e ghiaccio.

Frullare per 15 secondi o comunque finchè il cocktail non risulta spumoso. Versare in un calice e guarnite con una fettina di ananas, una ciliegina al maraschino e cannuccia.

pina colada analcolica

Pina Colada analcolica

La Pina Colada si presta in maniera ideale ad una versione analcolica, denominata Virgin Colada.

Ingredienti e dosi Pina Colada analcolica tradizionale

  • 150 ml succo d’ananas
  • 50 ml latte di cocco
  • ghiaccio

Preparazione

Versare sul fondo del bicchiere il latte di cocco e unire il succo di ananas senza mescolare eccessivamente. Posizionare sul bordo del bicchiere una fettina di ananas, aggiungere una cannuccia, cubetti di ghiaccio a piacere e servire.

La versione di Pina Colada analcolica che volevo proporvi perchè l’ho trovata molto gradevole è quella basata su seguenti ingredienti:

pina colada analcolica ingredienti

Ingredienti e dosi Pina Colada analcolica con Yogi Tea Classic

  • 250 ml Yogi Tea Classic
  • 200 ml succo d’ananas
  • 40 ml latte di cocco
  • 1 ml succo di lime o di limone

Preparazione

Preparare una tazza di Yogi Tea Classic versando 250 ml di acqua bollente sulla bustina e lasciandola in infusione per circa sette minuti. Lasciare raffreddare e riporre in frigorifero.

Una volta freddo che il tè è freddo, aggiungere il succo di ananas, il succo di lime (o limone) ed il latte di cocco. Mescolare e servi con aggiunta di ghiaccio a piacere.

La Pina Colada analcolica preparata con questa ricetta (disponibile assieme ad altre anche sul blog Yogi Tea) è un cocktail facile e veloce da preparare ma con un sapore speciale, che le viene conferito dalla presenza del tè Yogi Tea Classic, un’esclusiva miscela creata con la combinazione delle tradizionali spezie ayurvediche: cannella, cardamomo, zenzero, chiodi di garofano e pepe nero.

Finora l’ho preparato sia in occasione di una cena con amici (come aperitivo) che come bevanda da sorseggiare fresca in casa; l’ideale per avere una bevanda sana al 100% sarebbe estrarre il succo d’ananas direttamente dal frutto con un estrattore ma se non lo possedete un buon compromesso può essere quello di scegliere un succo 100% ananas non ottenuto da concentrato e senza zuccheri aggiunti.

Un suggerimento per la preparazione è quello di utilizzare solo la parte non grassa del latte di cocco: visto che lo si va ad aggiungere ad una bevanda fredda la parte grassa tenderà a solidificare creando degli antipatici grumi bianchi, non molto esteticamente gradevoli.

Il modo più rapido per fare questa separazione è quello di mettere la lattina col latte di cocco per qualche minuto in congelatore, tenere da parte la crema bianca che si formerà ed utilizzare solo la parte liquida.

E…buona Pina Colada analcolica a tutti!

Correlati

Share
Tweet
Pin6
WhatsApp

Archiviato in:Cucina Naturale Contrassegnato con: collaborazioni

Daniela Ferrari

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa.

Sito Facebook Twitter Google+

« Dabba Cosmetics , tutta la potenza della natura lettone in una gamma di cosmetici
Risvegli notturni nei bambini : come affrontarli naturalmente »

I tuoi commenti sono benvenuti!Annulla risposta

notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
goingnaturalshop
world of beauty codice sconto

Benvenuti!

Ciao a tutti, sono Daniela , in ordine cronologico, una donna / moglie / mamma lavoratrice che cerca ogni giorno, tra le mille peripezie della vita quotidiana, la propria strada verso uno stile di vita green.
Volete essere miei compagni di viaggio?! Leggi tutto…

Dove mi trovi

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Iscrivi alla newsletter per restare informato delle ultime novità

Di cosa si parla qui

Ciao

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa. Leggi tutto…

Informazioni

  • Collaborazioni
  • Archivio per categoria
  • Disclaimer
  • Informativa Privacy & Cookies
  • Sponsor e pubblicità

Mi trovi anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ultime dal blog

Enada
Musica top del 2023
Queen - musica leggera in libri
Loredana Bertè tra i dischi migliori
Oculistica-il-dottor-Antonio-Moramarco-3C-Salute
dottro Vecchiati - 3C Salute
agopuntura, Poliambulatorio 3C Salute, omotossicologia, terapie dietologiche, diete, medicina estetica

Copyright © 2012–2023 going Natural · Site by Francesca Marano

 

Caricamento commenti...