• Home
  • Chi sono & Contatti
  • Collaborazioni
  • Shop
  • Sponsor e pubblicità

Going Natural

Scegli consapevole , vivi sostenibile

  • Home
  • Bellezza
    • Brands
    • Brands di lusso
    • K Beauty naturale
    • Recensioni
      • Accessori
      • Cura dei capelli
      • Cura del corpo
      • Cura del viso
      • Make up
      • Profumi
    • Green beauty bloggers
  • Casa
    • Arredamento e design
    • Cucina Naturale
      • Alimenti Biologici
    • Detersivi ecologici
    • Menù Settimanale
  • Famiglia
    • Mamma
      • Allattamento
      • Gravidanza
      • Puericoltura
    • Prima Infanzia (0-2 anni)
      • Corredino
      • Igiene & Cosmesi
      • Svezzamento Naturale
    • Seconda Infanzia (3-6 anni)
      • Giochi Ecologici
      • Libri per bambini
    • Terza Infanzia (7-11 anni)
    • Metodo Montessori
  • Salute
  • Lifestyle
    • Eventi & Sagre
    • Libri
    • Fashion
    • Negozi Bio
      • Bioprofumeria
    • Viaggi
  • Mobility
    • Auto & Moto
    • Bici
    • Trasporti
  • Music
  • Tech
  • Zero Waste

Recensione crema mani Aloe Vera Bio Planter’s

Pubblicato il 29 Novembre 2012 da Daniela Ferrari · Ultima modifica: 28 Aprile 2020

crema mani Aloe Vera Bio Planter’s

Oggi vorrei parlarvi di un prodotto della nuova linea biologica Aloe Vera Bio Planter’s che ho avuto la possibilità di provare in anteprima grazie alla disponibilità della referente web marketing del marchio: la crema mani Aloe Vera Bio Planter’s .

Come vi ho accennato parlandovi di Planter’s una settimana fa (se vi siete persi l’articolo potete andare a vederlo qui) la nuova linea biologica Aloe Vera Bio, dalla doppia certificazione Natrue e Bioagricert, è al momento in fase di lancio e ne è in corso la distribuzione presso tutti i punti vendita abituali.

Il prodotto che ho ricevuto a scopo recensione e fine ottobre e di cui vi parlo oggi è la crema mani Aloe Vera Bio Planter’s idratante per pelli secche e screpolate che è in vendita al prezzo di 9€ per 75ml di prodotto.

Cito le caratteristiche del prodotto riportate sul packaging esterno:

“Crema mani idratante grazie all’azione sinergica della pura Aloe Vera e dei preziosi vegetali biologici che contribuiscono a nutrire e migliorare l’elasticità cutanea delle mani secche, screpolate ed arrossate. Contiene: Aloe Barbadensis Bio, Malva Bio, Calendula Bio”

Partiamo dal packaging: la crema è contenuta in un astuccio in cartoncino certificato FSC stampato sia esternamente che internamente; la parte esterna riporta le caratteristiche del prodotto (certificazioni, istruzioni d’uso, INCI…) mentre nella parte interna sono riportate le caratteristiche più generali della linea Aloe Vera Bio…la stampa fronte retro del cartoncino è un’idea che mi piace sempre molto vedere perché evita la presenza del bugiardino…un pezzo di carta in meno che finisce invariabilmente nel cestino!

La crema mani è poi contenuta in un tubetto top-down in plastica della capienza di 75ml; il tubetto è sigillato con una sottile fascetta in plastica, a garanzia del fatto che nessuno prima di noi abbia aperto il prodotto per annusarlo e quindi che il PAO di 12m sia ancora intatto…

La formulazione, come potete vedere dall’INCI che ho postato su SaiCosaTiSpalmi (Link Inci), comprende diversi ingredienti provenienti da agricoltura biologica: gel d’aloe barbadensis, olio di semi di girasole, estratto di farro, estratto di malva ed estratto di calendula. 

La crema, essendo stata studiata per mani secche e screpolate, ha una consistenza ricca ed una profumazione delicata; si spalma molto facilmente ed anche l’assorbimento, anche se non immediato, è abbastanza rapido: considerate che la mia pelle delle mani non è secca al punto da essere screpolata quindi l’assorbimento completo avviene in 1-2 minuti ma su una pelle più secca suppongo che possa essere immediato…

Una cosa che ho apprezzato particolarmente di questa crema, dal momento che in questo periodo ho la zona delle dita attorno alle unghie piena di pellicine (e visto che mi viene da torturarle anche un po’ di taglietti!), è il fatto che possa essere applicata senza alcuna sensazione di bruciore anche in quella zona…un bell’aiuto per me che sono sempre di fretta e spesso non ho la pazienza di stare lì ad applicare le creme con precisione! 🙂

E la sensazione di morbidezza che si ha sulle mani dopo l’applicazione dura per ore…

Insomma, dal mio punto di vista la crema mani è promossa ed ha l’indubbio vantaggio di essere un prodotto biologico certificato molto facilmente reperibile (nella mia zona Planter’s è presente in tantissime farmacie…non so se sia così anche nella vostra…).

E voi avete già avuto modo di vedere i prodotti di questa linea sugli scaffali di qualche punto vendita?

Correlati

Share2
Tweet
Pin
WhatsApp

Archiviato in:Bellezza Naturale, Cosmetici ecobio, Recensioni Contrassegnato con: collaborazioni, corpo, Planter's

Daniela Ferrari

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa.

Sito Facebook Twitter Google+

« Recensione mista campioncini prodotti idratanti Biofficina Toscana
Recensione mista campioncini prodotti detergenti Biofficina Toscana »

Trackback

  1. Recensione bagnodoccia delicato Aloe Vera Bio Planter’ | Going Natural ha detto:
    Dicembre 3, 2012 alle 6:09 pm

    […] per chi si fosse perso la precedente recensione sulla crema mani aloevera bio vi lascio qui il link! Potrebbero interessarti anche:Cien Med Sensitive – Eye contour cream […]

    Rispondi

I tuoi commenti sono benvenuti!Annulla risposta

notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
goingnaturalshop
world of beauty codice sconto

Benvenuti!

Ciao a tutti, sono Daniela , in ordine cronologico, una donna / moglie / mamma lavoratrice che cerca ogni giorno, tra le mille peripezie della vita quotidiana, la propria strada verso uno stile di vita green.
Volete essere miei compagni di viaggio?! Leggi tutto…

Dove mi trovi

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Iscrivi alla newsletter per restare informato delle ultime novità

Di cosa si parla qui

Ciao

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa. Leggi tutto…

Informazioni

  • Collaborazioni
  • Archivio per categoria
  • Disclaimer
  • Informativa Privacy & Cookies
  • Sponsor e pubblicità

Mi trovi anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ultime dal blog

Enada
Musica top del 2023
Queen - musica leggera in libri
Loredana Bertè tra i dischi migliori
Oculistica-il-dottor-Antonio-Moramarco-3C-Salute
dottro Vecchiati - 3C Salute
agopuntura, Poliambulatorio 3C Salute, omotossicologia, terapie dietologiche, diete, medicina estetica

Copyright © 2012–2023 going Natural · Site by Francesca Marano