• Home
  • Chi sono & Contatti
  • Collaborazioni
  • Shop
  • Sponsor e pubblicità

Going Natural

Scegli consapevole , vivi sostenibile

  • Home
  • Bellezza
    • Brands
    • Brands di lusso
    • K Beauty naturale
    • Recensioni
      • Accessori
      • Cura dei capelli
      • Cura del corpo
      • Cura del viso
      • Make up
      • Profumi
    • Green beauty bloggers
  • Casa
    • Arredamento e design
    • Cucina Naturale
      • Alimenti Biologici
    • Detersivi ecologici
    • Menù Settimanale
  • Famiglia
    • Mamma
      • Allattamento
      • Gravidanza
      • Puericoltura
    • Prima Infanzia (0-2 anni)
      • Corredino
      • Igiene & Cosmesi
      • Svezzamento Naturale
    • Seconda Infanzia (3-6 anni)
      • Giochi Ecologici
      • Libri per bambini
    • Terza Infanzia (7-11 anni)
    • Metodo Montessori
  • Salute
  • Lifestyle
    • Eventi & Sagre
    • Libri
    • Fashion
    • Negozi Bio
      • Bioprofumeria
    • Viaggi
  • Mobility
    • Auto & Moto
    • Bici
    • Trasporti
  • Music
  • Tech
  • Zero Waste

Recensione saponi di Aleppo Efit Health & Beauty

Pubblicato il 20 Marzo 2013 da Daniela Ferrari · Ultima modifica: 30 Aprile 2020

linea saponi di aleppo efit health & beauty

Ciao a tutti miei cari!

Oggi vorrei parlarvi di 2 saponi di Aleppo Efit Health & Beauty che mi sono stati inviati tempo fa a scopo recensione ovvero del Sapone d’Aleppo Solido con 24% di olio di lauro e del Sapone d’Aleppo esfoliante al fango del Mar Morto.

Il Sapone d’ Aleppo al 24% di olio di Lauro della gamma Efit Health & Beauty è un prodotto autentico e completamente naturale: viene realizzato con la ricetta in uso da secoli in Siria ed è quindi costituito soltanto da olio di Oliva, olio di Alloro, acqua, sale e soda (derivata dal carbon fossile).

La sua ricchezza di olio d’Oliva e l’assenza di prodotti chimici lo rendono morbido e rispettoso delle pelli molto sensibili mentre la sua ricchezza di olio di Lauro gli conferisce un effetto calmante e purificante per le pelli danneggiate e il cuoio capelluto; ha anche un’azione antiparassitaria che lo rende particolarmente indicato nei casi di eruzioni cutanee e psoriasi.

Ero davvero curiosa di provarlo soprattutto in virtù delle sue caratteristiche multiuso che avevo letto su internet: può essere usato per la detersione quotidiana di viso, mani e corpo per gli adulti e per la detersione della pelle dei bambini in età pediatrica; è anche ideale per il risciacquo al termine del gommage nel rito dell’Hammam e, se trasformato in scaglie è indicato per lavare la biancheria e come antitarme nell’armadio….insomma ce n’è per tutti i gusti 🙂

Il Sapone di Aleppo Efit si presenta come un cubo dalle dimensioni piuttosto “importanti” con impresso su uno dei lati il simbolo del produttore e ha un odore un po’ acre che potrebbe piacere o non piacere…io personalmente l’ho trovato comunque accettabile.

L’ho posizionato comodamente sul bordo del lavandino in modo tale da utilizzarlo per le quotidiane azioni di detergenza. Mi sono trovata molto bene usandolo per il lavaggio delle mani perchè le pulisce in profondità senza seccarle; l’unica cosa in effetti non molto comoda è il formato: dato che non volevo tagliarlo e che non facendolo risultava troppo grande ho risolto il tutto bagnandone un lato e strofinandoci sopra le mani 🙂

L’utilizzo sulla pelle del viso è invece stato un po’ più problematico perchè se è vero che fin dall’inizio ne ho apprezzato la capacità di detergere la pelle in profondità è anche vero che dopo i primi utilizzi ho notato che veniva stimolata la produzione di numerosi brufoletti sottopelle..ho pazientato un attimo e la situazione si è normalizzata ma stavo quasi per interromperne l’uso…sono contenta però di non aver demorso perchè in fin dei conti mi sono trovata bene 🙂

Il sapone d’Aleppo con fanghi del Mar Morto Efit ha il formato di un comodo panetto che si riesce a tenere tranquillamente nel palmo della mano (decisamente più maneggevole del panetto di sapone d’Aleppo 24% !!) ed è leggermente più scuro del classico sapone d’Aleppo per la presenza dei Fanghi del Mar Morto.

Si tratta di un sapone adatto a tutti i tipi di pelle; la ricchezza di oligoelementi che lo caratterizza gli conferisce proprietà riparatrici e lo rende un rimedio naturale contro i problemi dovuti a psoriasi, eczema, dermatite seborroica. La finezza dei suoi granuli fa sì che sia il più delicato prodotto esfoliante e rigenerante che esista e lo rende particolarmente indicato per viso e collo; può anche essere utilizzato come maschera per capelli sia per ottenere un effetto purificante e riequilibrante che per combattere la caduta dei capelli.

Per quanto mi riguarda avendo capelli di lunghezza media non me la sono sentita di utilizzarlo come maschera per capelli perché temevo che me li impastasse eccessivamente.

Ho invece optato per l’uso più classico ovvero quello come delicato esfoliante per viso e corpo da utilizzare con la frequenza di una volta a settimana.

Dopo aver bagnato la saponetta e prelevato la parte che si scioglie per contatto ho trattato con movimenti circolari viso, collo e corpo per poi sciacquare via i residui di sapone; i granuli sono talmente fini che di fatto non li si sente proprio ma l’effetto esfoliante e purificante è comunque evidente fin dalla prima applicazione: la pelle risulta pulita in profondità, più morbida ed elastica 🙂  Essendo un sapone stagionato la quantità che si consuma ad ogni utilizzo è ridotta pertanto anche questo panetto di dimensioni non particolarmente elevate vi durerà parecchio 🙂

E voi?! Avete qualche esperienza d’uso di sapone d’Aleppo da riferire?!

Correlati

Share10
Tweet
Pin
WhatsApp

Archiviato in:Bellezza Naturale, Cosmetici ecobio, Recensioni Contrassegnato con: corpo, Efit World, viso

Daniela Ferrari

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa.

Sito Facebook Twitter Google+

« O’Clue Organic Wellness , prodotti bio certificati per capelli
Recensione detergente intimo Benessence Lieve »

I tuoi commenti sono benvenuti!Annulla risposta

notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
goingnaturalshop
world of beauty codice sconto

Benvenuti!

Ciao a tutti, sono Daniela , in ordine cronologico, una donna / moglie / mamma lavoratrice che cerca ogni giorno, tra le mille peripezie della vita quotidiana, la propria strada verso uno stile di vita green.
Volete essere miei compagni di viaggio?! Leggi tutto…

Dove mi trovi

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Iscrivi alla newsletter per restare informato delle ultime novità

Di cosa si parla qui

Ciao

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa. Leggi tutto…

Informazioni

  • Collaborazioni
  • Archivio per categoria
  • Disclaimer
  • Informativa Privacy & Cookies
  • Sponsor e pubblicità

Mi trovi anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ultime dal blog

Enada
Musica top del 2023
Queen - musica leggera in libri
Loredana Bertè tra i dischi migliori
Oculistica-il-dottor-Antonio-Moramarco-3C-Salute
dottro Vecchiati - 3C Salute
agopuntura, Poliambulatorio 3C Salute, omotossicologia, terapie dietologiche, diete, medicina estetica

Copyright © 2012–2023 going Natural · Site by Francesca Marano