• Home
  • Chi sono & Contatti
  • Collaborazioni
  • Shop
  • Sponsor e pubblicità

Going Natural

Scegli consapevole , vivi sostenibile

  • Home
  • Bellezza
    • Brands
    • Brands di lusso
    • K Beauty naturale
    • Recensioni
      • Accessori
      • Cura dei capelli
      • Cura del corpo
      • Cura del viso
      • Make up
      • Profumi
    • Green beauty bloggers
  • Casa
    • Arredamento e design
    • Cucina Naturale
      • Alimenti Biologici
    • Detersivi ecologici
    • Menù Settimanale
  • Famiglia
    • Mamma
      • Allattamento
      • Gravidanza
      • Puericoltura
    • Prima Infanzia (0-2 anni)
      • Corredino
      • Igiene & Cosmesi
      • Svezzamento Naturale
    • Seconda Infanzia (3-6 anni)
      • Giochi Ecologici
      • Libri per bambini
    • Terza Infanzia (7-11 anni)
    • Metodo Montessori
  • Salute
  • Lifestyle
    • Eventi & Sagre
    • Libri
    • Fashion
    • Negozi Bio
      • Bioprofumeria
    • Viaggi
  • Mobility
    • Auto & Moto
    • Bici
    • Trasporti
  • Music
  • Tech
  • Zero Waste

Regenetre, recensione prodotti per la cura dei piedi

Pubblicato il 2 Marzo 2013 da Daniela Ferrari · Ultima modifica: 28 Aprile 2020

Ciao a tutti/tutte!

Stasera, dopo un po’ di tempo che li utilizzo vorrei parlarvi di alcuni prodotti per la cura dei piedi e delle gambe che ho ricevuto a Dicembre a scopo recensione da Regenetre store ovvero l’Olio attivo pedicure, la Crema Attiva Piedi secchi ed i campioncini di Crema Attiva Piedi Sensibili e Crema Attiva Gambe 🙂

Perché avevo chiesto di poter provare questo tipo di prodotti?!

Beh perché, lo ammetto senza grossi timori, nella mia routine quotidiana mi occupo di tante mansioni lavorative ed extralavorative e la sera o nel weekend, quando ho un po’ di calma in più anche della cura un po’ più accurata di viso, capelli, mani e corpo ma i piedi…quelli proprio li dimentico quasi sistematicamente! E lo so che non dovrei perché pur essendo l’appendice di me più lontana non sono sicuramente la meno importante dal momento che reggono l’intero peso del mio corpo…eppure lo faccio lo stesso 🙁

E così con l’occasione di questa collaborazione ho preso l’impegno di dedicarmi un po’ più a loro che in effetti non se la passavano proprio alla grande visto che la pianta del piede era tutta secca…

Olio Attivo Pedicure

L’Olio Attivo Pedicure si presenta in un boccettino di vetro con contagocce del tutto simile a quello tipico degli oli essenziali ed infatti agli oli essenziali è simile sia nel formato che nel prezzo (10ml , 10.70€).

Si tratta di un misto di oli essenziali da agricoltura biologica consigliato per piedi che tendono a formare duroni e calli, dalle proprietà non solo fungicide/antibatteriche ma anche protettive, nutrienti, elasticizzanti ed ammorbidenti; le indicazioni d’uso consigliano di applicarlo da 1 a 5 giorni la settimana e di fargli seguire l’applicazione di una delle Creme Attive Piedi.

L’INCI è davvero composto da ingredienti di buona qualità: 100% naturali e 92,5% da Agricoltura Biologica 🙂

Crema Attiva Piedi Secchi

La crema Attiva Piedi Secchi si presenta in un pratico flaconcino airless (15ml , 9.70€). È un trattamento indicato per piedi molto secchi, fessurati, irritati, cheratinizzati; è studiato per stimolare il rinnovamento cellulare e bloccare la desquamazione anomala ridonando rapidamente alla pelle un aspetto sano. Le indicazioni d’uso consigliano di applicarlo su pelle pulita e asciutta quotidianamente.

Anche in questo caso l’INCI è assolutamente di buona qualità: quasi il 99% degli ingredienti è di origine naturale e più del 78% del totale proviene da Agricoltura Biologica.

Come da consigli d’uso ho usato questi 2 prodotti in abbinamento (l’olio attivo un paio di volte a settimana e la crema attiva un po’ più spesso anche se non proprio quotidianamente…) motivo per cui ve li recensisco assieme! 🙂

L’olio attivo pedicure ha una profumazione mista di lavanda e rosmarino piuttosto forte che a me ad esempio piace abbastanza, a mio marito (che è il naso “difficile” della casa) un po’ meno…poche gocce bastano per trattare tutto il piede perché la scorrevolezza è buona ed anche l’assorbimento è veloce con il pregio – non da poco – di non lasciare i piedi unti 🙂

Anche la Crema Attiva Piedi Secchi ha una bella consistenza fluida ed un ottima scorrevolezza sulla pelle che fa sì che ne basti davvero poca: si assorbe rapidamente ma nel dubbio io ho tenuto i piedi all’aria e senza ciabatte per un paio di minuti per darle il tempo alla pelle di asciugarsi naturalmente del tutto. Ed anche lei non lascia i piedi unti 🙂

La somma di questi due  prodotti è riuscita visibilmente a migliorare la situazione di secchezza della mia pianta del piede ed a far praticamente sparire la desquazione in atto nella parte del tallone…insomma il trattamento è efficace e promosso!

Già che ci sono vi parlo rapidamente anche dei campioncini anche se, avendo potuto applicare un quantitativo ridotto di prodotto non posso certo definirla una recensione ma solo una “prima impressione”.

Crema Attiva Piedi Sensibili   Si tratta di una crema all’olio Essenziale di Copaiba ideale in tutti i casi di piedi irritati, infiammati, indolenziti (come ad es. dopo una camminata, una marcia o lo sport in generale) perché in grado di alleviare, calmare, addolcire rapidamente l’epidermide e stimolare la circolazione sanguigna.

Ha un fresco odore di eucalipto ed una texture cremosa che la rende di assorbimento piuttosto veloce: immediata la sensazione di fresco e di sollievo, una toccasana se i piedi a fine giornata sono indolenziti 🙂

Crema Attiva Gambe   Si tratta di una crema all’olio Essenziale di Cipresso Dolce studiata per apportare sollievo immediato dopo una giornata di lavoro, restituendo gambe leggere e decongestionate.

Contiene, tra i vari ingredienti, l’olio essenziale di cipresso dolce, che ha proprietà vasocostrittrici, stimola l’irrorazione sanguigna, migliorando la circolazione. La consistenza della crema è media ed il profumo mentolato piuttosto forte; si stende bene sulle gambe e si asciuga rapidamente. L’effetto rinfrescante su di me è stato inferiore rispetto alla crema piedi ma comunque apprezzabile 🙂

A questo punto sono curiosa di sapere qual’è la vostra routine di cura dei piedi (se ne avete una) e quali sono i vostri prodotti preferiti per farla…fatemi sapere! 🙂

Correlati

Share1
Tweet
Pin
WhatsApp

Archiviato in:Bellezza Naturale, Cosmetici ecobio, Recensioni Contrassegnato con: Bioregit, corpo Regenetre

Daniela Ferrari

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa.

Sito Facebook Twitter Google+

« Vecchia Bottega…lo store online artigianale, naturale, bio
ImseVimse, prodotti tessili biologici per l’igiene intima di donna e bambino »

I tuoi commenti sono benvenuti!Annulla risposta

notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
goingnaturalshop
world of beauty codice sconto

Benvenuti!

Ciao a tutti, sono Daniela , in ordine cronologico, una donna / moglie / mamma lavoratrice che cerca ogni giorno, tra le mille peripezie della vita quotidiana, la propria strada verso uno stile di vita green.
Volete essere miei compagni di viaggio?! Leggi tutto…

Dove mi trovi

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Iscrivi alla newsletter per restare informato delle ultime novità

Di cosa si parla qui

Ciao

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa. Leggi tutto…

Informazioni

  • Collaborazioni
  • Archivio per categoria
  • Disclaimer
  • Informativa Privacy & Cookies
  • Sponsor e pubblicità

Mi trovi anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ultime dal blog

Enada
Musica top del 2023
Queen - musica leggera in libri
Loredana Bertè tra i dischi migliori
Oculistica-il-dottor-Antonio-Moramarco-3C-Salute
dottro Vecchiati - 3C Salute
agopuntura, Poliambulatorio 3C Salute, omotossicologia, terapie dietologiche, diete, medicina estetica

Copyright © 2012–2023 going Natural · Site by Francesca Marano