• Home
  • Chi sono & Contatti
  • Collaborazioni
  • Shop
  • Sponsor e pubblicità

Going Natural

Scegli consapevole , vivi sostenibile

  • Home
  • Bellezza
    • Brands
    • Brands di lusso
    • K Beauty naturale
    • Recensioni
      • Accessori
      • Cura dei capelli
      • Cura del corpo
      • Cura del viso
      • Make up
      • Profumi
    • Green beauty bloggers
  • Casa
    • Arredamento e design
    • Cucina Naturale
      • Alimenti Biologici
    • Detersivi ecologici
    • Menù Settimanale
  • Famiglia
    • Mamma
      • Allattamento
      • Gravidanza
      • Puericoltura
    • Prima Infanzia (0-2 anni)
      • Corredino
      • Igiene & Cosmesi
      • Svezzamento Naturale
    • Seconda Infanzia (3-6 anni)
      • Giochi Ecologici
      • Libri per bambini
    • Terza Infanzia (7-11 anni)
    • Metodo Montessori
  • Salute
  • Lifestyle
    • Eventi & Sagre
    • Libri
    • Fashion
    • Negozi Bio
      • Bioprofumeria
    • Viaggi
  • Mobility
    • Auto & Moto
    • Bici
    • Trasporti
  • Music
  • Tech
  • Zero Waste

Ricette con pane raffermo : 20 idee dall’antipasto al dolce

Pubblicato il 29 Giugno 2016 da Daniela Ferrari · Ultima modifica: 14 Gennaio 2023

ricette con pane raffermo

Vi è mai capitato di calcolare male la quantità di pane da acquistare, di trovarvi quindi inevitabilmente con del pane secco da gestire e googlare alla ricerca di ricette con pane raffermo per smaltire questo avanzo senza gettare via nulla?

A me sì, e ahimè anche in tempi recenti! Dovete infatti sapere che, al mio rientro dal weekend di visita ai Molini Nova, avevo con me due deliziose pagnotte di pane nero fatto con le nostre manine e la farina Vitala+Riso Venere; qui a casa ce ne siamo mangiati con grande piacere una buona parte domenica sera stessa poi è successo che nei giorni successivi a forza di pranzi e cene fuori casa ci è avanzato del pane secco!

E allora che fare? Buono com’era gettarlo sarebbe stato davvero uno spreco, ecco quindi che ho fatto un inventario mentale di tutte le ricette con pane raffermo di cui ero a conoscenza ed ho deciso di farne una torta di pane raffermo con prugne 🙂

Torta di pane raffermo con prugne

Esistono davvero molte ricette di torte di pane raffermo, dalle più semplici alle più complicate; la mia preferita viene da Babygreen anche se non la applico mai alla lettera perché quando la uso è sia per smaltire il pane raffermo che della frutta molto matura quindi anziché le mele mi capita di usare quello che c’è in casa; in questo caso delle prugne di Santa Rosa che non saremmo riusciti a mangiare prima di partire per il mare 😀

Ingredienti

  • 250 gr di pane raffermo con Vitala+Riso Venere
  • 500 gr di latte intero
  • 125 gr di zucchero integrale
  • 2 uova
  • 10 prugne circa

Preparazione

Il metodo tradizionale di preparazione della torta di pane raffermo prevede di tagliare il pane a cubetti e metterlo in una ciotola assieme al latte bollente, lasciandolo a riposare dalle 2 ore a una notte intera perché si ammorbidisca completamente; dopodiché bisogna passare l’impasto così ottenuto con il minipimer per renderlo omogeneo e rompere eventuali residui di crosta e proseguire aggiungendo gli altri ingredienti. Qui trovate un breve video che vi illustra la preparazione.

Se siete di fretta, potete anche pensare di tritare il pane secco e di aggiungervi il latte bollente: in questo modo i tempi di riposo sono molto ridotti 😀

Pane raffermo : 20 altre idee antispreco per utilizzarlo in cucina

Io avevo voglia di torta e torta è stata ma i potenziali usi del pane raffermo in cucina sono tra i più disparati; vediamone assieme alcuni.

NB se il vostro pane è diventato molto secco per riuscire a tagliarlo a fette aiutatevi bagnando la lama del coltello 😉

Ricette con pane raffermo basiche

Pangrattato

Talmente semplice che non c’è neanche bisogno di spiegarlo: basta tritare finemente il pane secco e conservarlo in contenitori chiusi ermeticamente o congelarlo.

Un’idea geniale è quella di tostare il pangrattato fino a doratura in una pentola antiaderente con un filo di olio evo ed eventuali aromi: così è ottimo per condire la pasta al pomodoro, la pasta con le cime di rape, etc…non per niente era il formaggio dei poveri!

Crostini

Per farli in casa è sufficiente tagliare il pane secco a tocchetti e farlo tostare in padella per qualche minuto con un filo di olio extravergine d’oliva; sono un perfetto accompagnamento per  zuppe e minestre.

ricette con pane raffermo crostini

Bruschette

Scaldando le fette di pane per raffermo in forno si ottengono velocemente delle ottime bruschette da condire ancora calde con un filo d’olio, con pomodori mozzarella e rucola o con ciò che più vi piace.

Friselle

Basta tagliare a fette spesse il pane e farle tostare fino a doratura in forno. Le friselle si conservano  in un sacchetto di carta ben chiuso e prima di utilizzarle vanno bagnate leggermente per poi condirle a piacere.

Ricette con pane raffermo : stuzzichini

Focaccia con pomodorini

Perfetta per un aperitivo o uno spuntino sfizioso, ho trovato la ricetta su Mistofrigo

Muffins salati con pane raffermo

Perfetti come antipasto o aperitivo, sono anche una bella ricetta con verdure nascoste per i bambini – trovate la ricetta su World Recipes.

Soufflè di pane – ricetta di Giallo Zafferano

Ricette con pane raffermo : primi

Canederli tirolesi

I canederli sono un piatto “povero”, tipico della tradizione tirolese, che veniva preparato utilizzando gli avanzi ed hanno tra gli ingredienti fondamentali il pane raffermo – qui ne trovate la ricetta.

Gazpacho

Il gazpacho è una zuppa fredda tipica della Spagna che vede tra i propri ingredienti principali il pane raffermo, pomodori e verdura o frutta di stagione. Ecco la ricetta.

Gnocchi di pane

Una ricetta semplice e dal sapore antico, per me buona da assaporare con una salsa ai formaggi. Ricette della Nonna.

Lasagne di pane

Una splendida idea per riciclare sia il pane che il minestrone avanzato, trovate la ricetta su Non Sprecare

Pappa al pomodoro

La pappa al pomodoro rappresenta un’alternativa davvero gustosa per riutilizzare il pane raffermo. Qui la ricetta completa.

Ricette con pane raffermo : secondi

Mondeghili

Un nome strano (del dialetto milanese) per indicare delle semplici polpette che permettono di riciclare il pane secco e il pane avanzato – ecco la ricetta originale.

Panzanella umbra

Una ricetta veloce e semplice da preparare che richiede pochi ingredienti: il pane avanzato, qualche foglia di basilico, pomodoro, insalata, cipolla, cetriolo, olio d’oliva, aceto, sale e pepe.

Polpette di melanzane
Polpette di pane e patate

Un piatto economico e dal sapore antico che permette di recuperare le patate lesse avanzate e il pane raffermo, trovate la ricetta su Non Sprecare

Ricette con pane raffermo : dolci

Brownies al cioccolato

I brownies preparati con il pane avanzato sono il dolce perfetto per la colazione di tutta la famiglia e un’idea gustosa per la merenda dei più piccoli – ricetta di EcoCucina

Frittelle di pane ubriaco
Salame al cioccolato

Mai avrei pensato di poter usare il pangrattato per fare il salame al cioccolato e invece, con un po’ di inventiva si può! Proverò questa ricetta quanto prima 😀

Correlati

Share5
Tweet
Pin1
WhatsApp

Archiviato in:Bellezza Naturale Contrassegnato con: post sponsorizzato

Daniela Ferrari

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa.

Sito Facebook Twitter Google+

« La Bioteca Italiana : cosmetici bio economici made in Italy
Consigli ecologici per luglio »

I tuoi commenti sono benvenuti!Annulla risposta

notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
goingnaturalshop
world of beauty codice sconto

Benvenuti!

Ciao a tutti, sono Daniela , in ordine cronologico, una donna / moglie / mamma lavoratrice che cerca ogni giorno, tra le mille peripezie della vita quotidiana, la propria strada verso uno stile di vita green.
Volete essere miei compagni di viaggio?! Leggi tutto…

Dove mi trovi

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Iscrivi alla newsletter per restare informato delle ultime novità

Di cosa si parla qui

Ciao

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa. Leggi tutto…

Informazioni

  • Collaborazioni
  • Archivio per categoria
  • Disclaimer
  • Informativa Privacy & Cookies
  • Sponsor e pubblicità

Mi trovi anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ultime dal blog

Enada
Musica top del 2023
Queen - musica leggera in libri
Loredana Bertè tra i dischi migliori
Oculistica-il-dottor-Antonio-Moramarco-3C-Salute
dottro Vecchiati - 3C Salute
agopuntura, Poliambulatorio 3C Salute, omotossicologia, terapie dietologiche, diete, medicina estetica

Copyright © 2012–2023 going Natural · Site by Francesca Marano

 

Caricamento commenti...