• Home
  • Chi sono & Contatti
  • Collaborazioni
  • Shop
  • Sponsor e pubblicità

Going Natural

Scegli consapevole , vivi sostenibile

  • Home
  • Bellezza
    • Brands
    • Brands di lusso
    • K Beauty naturale
    • Recensioni
      • Accessori
      • Cura dei capelli
      • Cura del corpo
      • Cura del viso
      • Make up
      • Profumi
    • Green beauty bloggers
  • Casa
    • Arredamento e design
    • Cucina Naturale
      • Alimenti Biologici
    • Detersivi ecologici
    • Menù Settimanale
  • Famiglia
    • Mamma
      • Allattamento
      • Gravidanza
      • Puericoltura
    • Prima Infanzia (0-2 anni)
      • Corredino
      • Igiene & Cosmesi
      • Svezzamento Naturale
    • Seconda Infanzia (3-6 anni)
      • Giochi Ecologici
      • Libri per bambini
    • Terza Infanzia (7-11 anni)
    • Metodo Montessori
  • Salute
  • Lifestyle
    • Eventi & Sagre
    • Libri
    • Fashion
    • Negozi Bio
      • Bioprofumeria
    • Viaggi
  • Mobility
    • Auto & Moto
    • Bici
    • Trasporti
  • Music
  • Tech
  • Zero Waste

Da Altromercato i detersivi ecologici equosolidali Safylla

Pubblicato il 7 Febbraio 2013 da Daniela Ferrari · Ultima modifica: 1 Giugno 2020

detersivi ecologici equosolidali Safylla

Oggi volevo parlarvi della linea di detersivi ecologici equosolidali Safylla proposta da Altromercato, che ho scoperto alla fiera Natura Bio di Correggio facendo visita allo stand della Bottega del Sole di Carpi.

Cos’è la linea di detersivi ecologici equosolidali Safylla ?

Il nome Safylla unisce il Nord e il Sud del mondo: Safì significa pulito in lingua swahili; pulito per la casa, pulito socialmente, pulito per l’ambiente. Fylla in alcune lingue nordiche significa riempire, riempire più volte.

E dall’unione di questi due nomi nasce una linea di detergenti equosolidali per la casa promotrice del riutilizzo dello stesso flacone che consente di risparmiare sul prezzo del prodotto e sulle emissioni di CO2 nell’ambiente.

La linea di detersivi ecologici equosolidali Safylla comprende un detersivo piatti e stoviglie a mano (colore arancio), un detersivo per bucato a mano e lavatrice (colore viola) ed un detersivo per superfici (colore verde).

Le caratteristiche di questi detersivi sono:

  • tensioattivi solo da materie prime di origine vegetale (prodotti da oli di cocco, oliva e sesamo equosolidali) – non derivati da petrolio (etossilati) altamente e facilmente biodegradabil
  • coloranti naturali e profumazioni da oli essenziali puri senza conservanti aggressivi
  • dermatologicamente testati
  • sottoposti a test di efficacia nel lavaggio
  • senza materie prime di origine o di produzione animale. Stop ai test sugli animali (controllato da I.C.E.A per LAV (lega anti vivisezione) n.010
  • oltre il 51% in peso del totale degli ingredienti proviene da produttori del commercio equo
  • prodotti certificati EcoBiodetergenza ICEA

Gli ingredienti naturali, come da filosofia portante di Altromercato, sono selezionati in modo tale da fornire sostegno ed adeguate retribuzione a realtà in difficoltà: l’olio di sesamo bio è di Coop del Campo in Nicaragua, l’olio di cocco è di Spftc nelle Filippine, il Sapone in scaglie viene da di Ramallah ed è prodotto dalle donne del progetto di AOWA – Palestina, La Spirulina è di Genix a Cuba e la Curcuma di Podie, Sri Lanka, gli Olii essenziali di menta e Lemongrass sono di Himalayan bio trade in Nepal e l’aloe Vera è di Green Net in Thailandia.

Ciò che mi piace di questa linea, e che mi spinge a parlarvene, non sono solo le ottime caratteristiche chimiche ed etiche della formula ma anche il concetto di eco flacone ed eco ricarica. Safylla Altromercato si presenta infatti in un flacone innovativo sia nella forma che nel materiale.

Il flacone è stato pensato, disegnato e realizzato in Eco design salva spazio per ridurre al minimo lo spazio occupato (nel trasporto, in negozio e in casa), garantire l’impilabilità dei flaconi , non perdere praticità nell’uso e contemporaneamente guadagnare in distintività nella forma. Con questa “strana forma” che evita sprechi di spazio  è possibile trasportare fino al 50% di flaconi in più per pallet , rispetto ad esempio ad un classico flacone cilindrico: questo consente un netto risparmio dello spazio occupato su camion riducendo di un terzo l’impatto di co2 per il trasporto su strada, a parità di mezzi pieni e dedicati
A questo si aggiunge il fatto che il flacone è in materiale riciclato post consumo abbastanza resistente da poter essere riutilizzato più volte nel sistema di Eco ricarica cosicchè l’elevato valore ecologico nella formula si unisce alla riduzione dell’impronta sull’ambiente.

Come funziona l’eco ricarica dei detersivi ecologici equosolidali Safylla ?

In bottega è possibile acquistare la prima volta il flacone pieno (io ad es. ho comprato nel banchetto della Città del Sole di Carpi il flacone con 1l di detersivo per bucato a 4,49€) e, una volta terminato il prodotto, non si deve gettare il contenitore ma ritornare a riempirlo in un punto eco ricarica: ogni volta che si riutilizza il flacone, l’ambiente tira un sospiro di sollievo ed il nostro portafoglio pure perché si risparmia fino al 16% sul prezzo rispetto al prodotto confezionato!

Pensate che ogni 20 flaconi da un litro ricaricati avremo ridotto del 90% la plastica rifiuto che avremmo generato senza usare la ricarica!!

Trovo interessante farvi notare che il produttore dei prodotti detergenza che sta dietro questa bella iniziativa è sempre Sanecovit, lo stesso che produce i detersivi ricaricabili della linea Ecor che ad esempio è possibile trovare nei punti Naturasì! 🙂

Che altro dire…non ci resta che fare un primo acquisto, finire il prodotto, tornare in un punto eco ricarica, posizionare il flacone in corrispondenza del fusto di detersivo che vogliamo acquistare e…riempirci di ecologia!!!

Correlati

Share1
Tweet
Pin
WhatsApp

Archiviato in:Casa, Detersivi Ecologici Contrassegnato con: Altromercato, Safylla

Daniela Ferrari

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa.

Sito Facebook Twitter Google+

« Biolab – Alimenti biologici…pronti nel piatto!
Greenwood Organics, cosmesi handmade inglese con ingredienti biologici »

I tuoi commenti sono benvenuti!Annulla risposta

notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
goingnaturalshop
world of beauty codice sconto

Benvenuti!

Ciao a tutti, sono Daniela , in ordine cronologico, una donna / moglie / mamma lavoratrice che cerca ogni giorno, tra le mille peripezie della vita quotidiana, la propria strada verso uno stile di vita green.
Volete essere miei compagni di viaggio?! Leggi tutto…

Dove mi trovi

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Iscrivi alla newsletter per restare informato delle ultime novità

Di cosa si parla qui

Ciao

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa. Leggi tutto…

Informazioni

  • Collaborazioni
  • Archivio per categoria
  • Disclaimer
  • Informativa Privacy & Cookies
  • Sponsor e pubblicità

Mi trovi anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ultime dal blog

Enada
Musica top del 2023
Queen - musica leggera in libri
Loredana Bertè tra i dischi migliori
Oculistica-il-dottor-Antonio-Moramarco-3C-Salute
dottro Vecchiati - 3C Salute
agopuntura, Poliambulatorio 3C Salute, omotossicologia, terapie dietologiche, diete, medicina estetica

Copyright © 2012–2023 going Natural · Site by Francesca Marano