Non ricordo se abbiamo mai parlato qui di questa cosa ma per quanto mi riguarda sono da sempre stata una lettrice accanita, come del resto anche mia mamma.
Oggi che lavoro e il tempo libero a mia disposizione è notevolmente inferiore rispetto a quello di una volta purtroppo non riesco più a farmi quelle “scorpacciate” di libri cui ero solita una volta ma la passione per la lettura è ancora lì invariata, solo un po’ più “lenta”…
E non so come mai ma adesso che la mia bimba è appena arrivata inizio già non solo ad immaginarmi me che le leggo qualcosa ma anche lei che, piccolissima, ha già tra le mani un libro!
Già un libro…ma quale tipo di libro si può tranquillamente dare in mano ad un bambino piccolo che magari si mette in bocca qualunque cosa gli capiti a tiro?!
Bella domanda! L’unica risposta che sono riuscita a trovare navigando in internet alla ricerca di libri ecologici nei materiali e nei contenuti è SASSI JUNIOR , il ramo di Sassi Editore srl che si occupa di libri per bambini e ragazzi.
SASSI JUNIOR è la prima casa editrice per bambini sostenibile ed etica che si è posta come missione quella di trasmettere ai bambini l’amore e il rispetto per la natura con una linea editoriale coerente a trecentosessantacinque gradi nei contenuti e nei materiali.
I contenuti infatti sono spesso vicini all’ecologia, alle tematiche ambientali e mirano a sensibilizzare i bambini e i ragazzi ai temi di ambiente, natura e rispetto del prossimo.
I materiali sono carta riciclata o certificata proveniente da foreste sostenibili, la stampa viene effettuata con inchiostri ecologici; i libretti, puzzle e libri-gioco sono caratterizzati dall’aspetto naturale del cartone avana stampato a colori.
Davvero bella ed interessante la gamma di prodotti SASSI JUNIOR visibile visionando lo shop online: si va dalle Torrette di 10 libretti per insegnare nuove parole e concetti ai più piccini
alle Valigette e Valigione contenenti un puzzle ed un libro
ai Cubotti
alla collana Nina Nello e la Natura, due bambini curiosi che, attraverso le loro avventure, avvicinano i giovani lettori alle leggi della natura o li invitano a rispettarla ed amarla
Grazie alla disponibilità della casa editrice ho ricevuto per la mia piccola due new entry della linea Eco-Cubotti ovvero
Eco-cubotti componibili – Animali alla guida, un set di 6 cubi in carta riciclata illustrati con 6 simpatiche immagini di animali della fattoria alla guida di vari mezzi di trasporto. Il set di cubi è corredato da un piccolo libretto con storie in rima di animali e mezzi di trasporto…una chicca per chi come me ama le filastrocche 🙂
Eco-cubotti della Natura, un kit di 10 cubotti inseribili uno nell’altro a matrioska e/o impilabili e decorati con immagini di animali, numeri, fiori e frutti…un bel gioco di apprendimento per imparare nomi di animali e numeri! I cubi sono inoltre corredati da un grazioso libretto…
E devo dire che sono rimasta molto favorevolmente impressionata sia dai contenuti educativi di questi due prodotti che dalla resistenza e dalla qualità dei materiali, cosa che non è assolutamente scontata se pensate che si tratta di articoli in cartone riciclato!!
Altra cosa che mi è piaciuta molto di questa collana editoriale, che ho potuto verificare in questi giorni di ultimi giri per gli acquisti dei regali di Natale, è la sua ampia diffusione: non so se sia così ovunque ma nella mia città ad esempio i prodotti Sassi Junior non sono solo presenti nelle librerie ma anche nei grandi supermercati, cosa che permette di acquistarli anche un minimo di sconto 🙂
Conoscevate già i libri Sassi Junior?! E se ne avete mai acquistato o ricevuto in regalo qualcuno qual’è il vostro preferito?!
Mia nipote ne andrebbe matta <3