• Home
  • Chi sono & Contatti
  • Collaborazioni
  • Shop
  • Sponsor e pubblicità

Going Natural

Scegli consapevole , vivi sostenibile

  • Home
  • Bellezza
    • Brands
    • Brands di lusso
    • K Beauty naturale
    • Recensioni
      • Accessori
      • Cura dei capelli
      • Cura del corpo
      • Cura del viso
      • Make up
      • Profumi
    • Green beauty bloggers
  • Casa
    • Arredamento e design
    • Cucina Naturale
      • Alimenti Biologici
    • Detersivi ecologici
    • Menù Settimanale
  • Famiglia
    • Mamma
      • Allattamento
      • Gravidanza
      • Puericoltura
    • Prima Infanzia (0-2 anni)
      • Corredino
      • Igiene & Cosmesi
      • Svezzamento Naturale
    • Seconda Infanzia (3-6 anni)
      • Giochi Ecologici
      • Libri per bambini
    • Terza Infanzia (7-11 anni)
    • Metodo Montessori
  • Salute
  • Lifestyle
    • Eventi & Sagre
    • Libri
    • Fashion
    • Negozi Bio
      • Bioprofumeria
    • Viaggi
  • Mobility
    • Auto & Moto
    • Bici
    • Trasporti
  • Music
  • Tech
  • Zero Waste

Spiagge per bambini : su quelle migliori sventolano Bandiere Verdi

Pubblicato il 27 Maggio 2016 da Daniela Ferrari · Ultima modifica: 1 Giugno 2019

spiagge per bambini

Avere bambini piccoli significa anche interrogarsi su quali siano le località più adatte a trascorrere una vacanza serena ed in sicurezza con loro; per i genitori amanti del mare viene fortunatamente in aiuto l’elenco delle spiagge per bambini che hanno ricevuto la Bandiera Verde ovvero un riconoscimento di caratteristiche bimbo-friendly riconosciuto dai pediatri.

L’iniziativa Bandiera Verde nasce per identificare le spiagge che possiedono le caratteristiche che meglio corrispondono alle esigenze di un bambino in spiaggia e che meglio si sposano con la sua sicurezza e la tranquillità dei genitori.

Quali sono le caratteristiche considerate per definire le “spiagge per bambini” ed assegnare le Bandiere Verdi?

I criteri per l’assegnazione della Bandiera Verde sono numerosi, tra questi viene dato peso al fatto che la spiaggia abbia caratteristiche idonee a rendere la permanenza con bambini piacevole:

  • un arenile ampio e dotato di ombrelloni sufficientemente distanziati tra loro da consentire ai bambini di muoversi in libertà,
  • una sabbia fine e pulita su cui poter giocare,
  • una conformazione digradante dolcemente nel mare,
  • fondali bassi vicino a riva e acque chiare e pulite (per la valutazione della qualità delle acque sono stati interpellati enti e istituzioni di monitoraggio),

e condizioni al contorno tali da rendere la vacanza facile (e tranquilla) anche per genitori come la presenza di:

  • bagnini e soccorritori per le emergenze,
  • aree riservate ai più piccini: parco giochi, spazi per il cambio pannolino e l’allattamento,
  • bar, gelaterie o ristoranti nelle immediate vicinanze.

Quelle decretate come “spiagge per bambini” da Bandiera Verde sono quindi località attrezzate, in cui anche i genitori possano divertirsi mentre i bimbi sono “al sicuro”, impegnati tra parchi giochi e attrezzature ad hoc in tutta sicurezza questo perché, come dicono i pediatri, “Quando stanno bene i genitori stanno bene anche i bambini”.

Chi definisce la classifica delle migliori spiagge per bambini?

Dal 2008, anno in cui è iniziata questa indagine, sono stati consultati complessivamente 2.105 pediatri (il campione è cambiato di anno in anno) “senza che a nessun pediatra sia stato corrisposto un compenso economico per la partecipazione”.

Quest’anno a stilare la classifica delle migliori spiagge per bambini è stato un campione di 196 pediatri coordinato da Italo Farnetani, un pediatra di Milano.

Le spiagge per bambini italiane con Bandiera Verde: ben 134 località tra cui scegliere!

La lista delle migliori spiagge per bambini quest’anno ha raggiunto ben 134 località, nessuna regione affacciata al mare esclusa, un ottimo punto di partenza per scegliere dove trascorrere le vacanze estive e i weekend al mare con la famiglia, non trovate anche voi?

Eccovi quindi l’elenco completo delle migliori spiagge per bambini del 2016 (fonte AdnKronos)

Spiagge per bambini Abruzzo

  • Giulianova (Teramo)
  • Montesilvano (Pescara)
  • Pescara (Pescara)
  • Pineto-Torre Cerrano (Teramo)
  • Roseto degli Abruzzi (Teramo)
  • Silvi Marina (Teramo)
  • Tortoreto (Teramo)
  • Vasto Marina (Chieti)

Spiagge per bambini Basilicata

  • Maratea (Potenza)
  • Marina di Pisticci (Matera)

Spiagge per bambini Calabria

  • Bova Marina (Reggio Calabria)
  • Bovalino (Reggio Calabria)
  • Capo Vaticano (Vibo Valentia)
  • Cariati (Cosenza)
  • Cirò Marina-Punta Alice (Crotone)
  • Isola di capo Rizzuto (Crotone)
  • Locri (Reggio Calabria)
  • Melissa-Torre Melissa (Crotone)
  • Mirto Crosia-Pietrapaola (Cosenza)
  • Nicotera (Vibo Valentia)
  • Palmi (Reggio Calabria)
  • Praia a Mare (Cosenza)
  • Roccella Jonica (Reggio Calabria)
  • Santa Caterina dello Jonio Marina (Catanzaro)
  • Siderno (Reggio Calabria)
  • Soverato (Catanzaro)

Spiagge per bambini Campania

  • Agropoli-Lungomare San Marco (Salerno)
  • Ascea (Salerno)
  • Centola-Palinuro (Salerno)
  • Ischia Cartaroma Lido San Pietro (Napoli)
  • Marina di Camerota (Salerno)
  • Pisciotta (Salerno)
  • Pollica – Acciaroli (Salerno)
  • Pioppi (Salerno)
  • Positano – Spiagge Arienzo, Fornillo, Spiaggia Grande (Salerno)
  • Santa Maria di Castellabate (Salerno)
  • Sapri (Salerno)

Spiagge per bambini Emilia Romagna

  • Bellaria-Igea Marina (Rimini)
  • Cattolica (Rimini)
  • Cervia-Milano Marittima-Pinarella (Ravenna)
  • Cesenatico (Forlì Cesena)
  • Gatteo-Gatteo Mare (Forlì-Cesena)
  • Lidi Ravennati (Ravenna)
  • Misano Adriatico (Rimini)
  • Riccione (Rimini)
  • Rimini (Rimini)
  • San Mauro Pascoli – San Mauro Mare (Forlì-Cesena)

Spiagge per bambini Friuli Venezia Giulia

  • Grado (Gorizia)
  • Lignano Sabbiadoro (Udine)

Spiagge per bambini Lazio

  • Anzio (Roma)
  • Formia (Latina)
  • Gaeta (Latina)
  • Lido di Latina (Latina)
  • Montalto di Castro (Viterbo)
  • Sabaudia (Latina)
  • San Felice Circeo (Latina)
  • Sperlonga (Latina)
  • Ventotene – Cala Nave (Latina)

Spiagge per bambini Liguria

  • Finale Ligure (Savona)
  • Lavagna (Genova)
  • Lerici (La Spezia)
  • Noli (Savona)

Spiagge per bambini Marche

  • Civitanova Marche (Macerata)
  • Fano-Nord-Sassonia-Torrette/Marotta (Pesaro-Urbino)
  • Gabicce Mare (Pesaro-Urbino)
  • Grottamare (Ascoli Piceno)
  • Pesaro (Pesaro-Urbino)
  • Porto Recanati (Macerata)
  • Porto San Giorgio (Fermo)
  • Numana Alta-Bassa Marcelli Nord (Ancona)
  • San Benedetto del Tronto (Ascoli)
  • Senigallia (Ancona)
  • Sirolo (Ancona)

Spiagge per bambini Molise

  • Termoli (Campobasso)

Spiagge per bambini Puglia

  • Fasano (Brindisi)
  • Gallipoli (Lecce)
  • Ginosa – Marina di Ginosa (Taranto)
  • Marina di Pescoluse (Lecce)
  • Marina di Lizzano (Taranto)
  • Melendugno (Lecce)
  • Ostuni (Brindisi)
  • Otranto (Lecce)
  • Polignano a Mare – Cala Fetente – Cala Ripagnola – Cala San Giovanni (Bari)
  • Porto Cesareo (Lecce)
  • Rodi Garganico (Foggia)
  • Vieste (Foggia)

Spiagge per bambini Sardegna

  • Alghero (Sassari)
  • Bari sardo (Ogliastra)
  • Cala Domestica (Carbonia-Iglesias)
  • Capo Coda Cavallo (Olbia)
  • Carloforte-Isola di San Pietro: La Caletta – Punta Nera – Girin – Guidi (Carbonia-Iglesias)
  • Castelsardo-Ampurias (Sassari)
  • Is Aruttas-Mari Ermi (Oristano)
  • La Maddalena-Punta Tegge-Spalmatore (Olbia Tempio)
  • Marina di Orosei-Berchida-Bidderosa (Nuoro)
  • Oristano – Torre Grande (Oristano)
  • Poetto (Cagliari)
  • Quartu Sant’Elena (Cagliari)
  • San Teodoro (Nuoro)
  • Santa Giusta (Oristano)
  • Santa Teresa di Gallura (Olbia Tempio)
  • Tortolì – Lido di Orrì, Lido di Cea (Ogliastra)

Spiagge per bambini Sicilia

  • Balestrate (Palermo)
  • Campobello di Mazara – Tre Fontane – Torretta Granitola (Trapani)
  • Casuzze-Punta secca-Caucana (Ragusa)
  • Cefalù (Palermo)
  • Giardini Naxos (Messina)
  • Ispica-Santa Maria del Focallo (Ragusa)
  • Marina di Lipari-Acquacalda-Canneto (Messina)
  • Marina di Ragusa (Ragusa)
  • Marsala – Signorino (Trapani)
  • Mondello (Palermo)
  • Plaja (Catania)
  • Porto Palo di Menfi (Agrigento)
  • Pozzallo – Pietre Nere, Raganzino (Ragusa)
  • San Vito Lo Capo (Trapani)
  • Scoglitti (Ragusa)
  • Vendicari (Siracusa)

Spiagge per bambini Toscana

  • Bibbona (Livorno)
  • Camaiore – Lido Arlecchino – Matteotti (Lucca)
  • Castiglione della Pescaia (Grosseto)
  • Follonica (Grosseto)
  • Forte dei Marmi (Lucca)
  • Marina di Grosseto (Grosseto)
  • Pietrasanta – Tonfano, Foccette (Lucca)
  • Pisa – Marina di Pisa, Calambrone, Tirrenia (Pisa)
  • Monte Argentario – Cala Piccola – Porto Eercole (Le Viste) – Porto Santo Stefano (Cantoniera – Moletto – Caletta) – Santa Liberata (Bagni Domiziano – Soda – Pozzarello) (Grosseto)
  • San Vincenzo (Livorno)
  • Viareggio (Lucca)

Spiagge per bambini Veneto

  • Caorle (Venezia)
  • Lido di Venezia (Venezia)
  • Cavallino Teporti (Venezia)
  • Jesolo- Jesolo Pineta (Venezia)
  • Chioggia-Sottomarina (Venezia)
  • San Michele al Tagliamento-Bibbione (Venezia)

Cosa ne dite, ci si vede a Cattolica (Rimini) a fine giugno? 😉

Share
Tweet
Pin
WhatsApp

Archiviato in:Bambino, Neonato (0-3 anni), Viaggi

Daniela Ferrari

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa.

Sito Facebook Twitter Google+

« Non solo SUBLIME line:BB Cream,correttori e matita sopracciglia PuroBio
Essence Green: tutti i benefici dell’aloe vera in una linea cosmetica »

Trackback

  1. Consigli ecologici per luglio ha detto:
    Luglio 1, 2016 alle 6:00 am

    […] a metà della mia prima settimana di ferie al mare con la famiglia e amici (siamo in una delle località bandiera verde 2016 , un ottima scelta visto che siamo 2 coppie con 3 bambini […]

    Rispondi

I tuoi commenti sono benvenuti! Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
goingnaturalshop
world of beauty codice sconto

Benvenuti!

Ciao a tutti, sono Daniela , in ordine cronologico, una donna / moglie / mamma lavoratrice che cerca ogni giorno, tra le mille peripezie della vita quotidiana, la propria strada verso uno stile di vita green.
Volete essere miei compagni di viaggio?! Leggi tutto…

Dove mi trovi

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Iscrivi alla newsletter per restare informato delle ultime novità

Di cosa si parla qui

Ciao

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa. Leggi tutto…

Informazioni

  • Collaborazioni
  • Archivio per categoria
  • Disclaimer
  • Informativa Privacy & Cookies
  • Sponsor e pubblicità

Mi trovi anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ultime dal blog

Oculistica-il-dottor-Antonio-Moramarco-3C-Salute
dottro Vecchiati - 3C Salute
agopuntura, Poliambulatorio 3C Salute, omotossicologia, terapie dietologiche, diete, medicina estetica
come scegliere il materasso giusto
shampoo solido garnier
Nivea detergente viso solido gamma
bologna children book fair 2022
Eurovision Song Contest 2022
Macfrut
Renato Zero

Copyright © 2012–2022 going Natural · Site by Francesca Marano