• Home
  • Chi sono & Contatti
  • Collaborazioni
  • Shop
  • Sponsor e pubblicità

Going Natural

Scegli consapevole , vivi sostenibile

  • Home
  • Bellezza
    • Brands
    • Brands di lusso
    • K Beauty naturale
    • Recensioni
      • Accessori
      • Cura dei capelli
      • Cura del corpo
      • Cura del viso
      • Make up
      • Profumi
    • Green beauty bloggers
  • Casa
    • Arredamento e design
    • Cucina Naturale
      • Alimenti Biologici
    • Detersivi ecologici
    • Menù Settimanale
  • Famiglia
    • Mamma
      • Allattamento
      • Gravidanza
      • Puericoltura
    • Prima Infanzia (0-2 anni)
      • Corredino
      • Igiene & Cosmesi
      • Svezzamento Naturale
    • Seconda Infanzia (3-6 anni)
      • Giochi Ecologici
      • Libri per bambini
    • Terza Infanzia (7-11 anni)
    • Metodo Montessori
  • Salute
  • Lifestyle
    • Eventi & Sagre
    • Libri
    • Fashion
    • Negozi Bio
      • Bioprofumeria
    • Viaggi
  • Mobility
    • Auto & Moto
    • Bici
    • Trasporti
  • Music
  • Tech
  • Zero Waste

The 52 Project

Pubblicato il 16 Aprile 2015 da Daniela Ferrari · Ultima modifica: 30 Aprile 2020

chiara

L’altra sera, mentre cercavo di far addormentare Chiara (e di mantenere sveglia me almeno per il tempo necessario a far crollare lei :P), vagavo senza una vera e propria meta tra le pagine di facebook quando casualmente il mio occhio è caduto sul post di un’altra mamma (non è che non voglia citarla ma non essendo il suo un blog che seguo di abitudine non l’ho proprio memorizzato!) dal titolo più o meno simile questo 15/52…”che sarà mai?!” mi sono chiesta cliccando… È così ho scoperto l’esistenza di The 52 Project , un progetto fotografico che mi ha letteralmente conquistato!

Cos’è The 52 Project ?

Si tratta di un progetto fotografico, lanciato da Jodi del blog Practising Simplicity , diventato virale tra le mamme blogger straniere ma che a quanto pare sta facendo capolino anche qui in Italia. In cosa consiste?! “Una foto di proprio figlio, una volta a settimana, ogni settimana dell’anno”.

L’obiettivo? Fermarsi un attimo e catturare il ricordo dei nostri piccoli che crescono…troppo in fretta…

In un post in cui Jodi racconta la storia di questo progetto viene citata una frase della scrittrice Gretchen Rubin appartenente al suo libro The Happiness Project che mi ha molto colpito: “The days are long, but the years are short” ovvero “I giorni sono lunghi, gli anni sono corti”.

E soffermandomi a riflettere non c’è niente di più vero: i giorni in cui ci occupiamo dei nostri neonati possono essere incredibilmente stancanti; alcuni sono talmente noiosi da sembrare senza fine mentre altri volano via in un attimo grazie a (o per colpa di) quell’infinita sequenza di attività tra cui dobbiamo tutte barcamenarci: casa da pulire, lavatrici da fare, cose da organizzare e giochi da improvvisare.

Ad un certo punto però, quasi con la stessa rapidità di un battito di ciglia, le notti insonni si diradano, le mattine trascorse a spasso col passeggino o al parco finiscono ed arriva il momento di rientrare al lavoro (per chi come me ha la fortuna di averne uno) e/o quello di mandare i nostri bimbi a scuola , un secondo e poi ancora un terzo metaforico taglio del cordone ombelicale non trovate?!

io-e-chiara

Perché ho deciso di aderire a The 52 Project ?

L’anno è già iniziato da un po’ ma io ho deciso di salire sul treno lo stesso…perchè?!

Perchè da quando Chiara è nata il tempo sta volando e quelle che sono state 75 settimane a me sono sembrate…boh….sicuramente non più di 1 anno! La foto che vedete qui ad esempio mi sembra di qualche mese fa e invece pensate che è passato ben un anno!

E questa mi sembra al contempo sia una bella occasione per migliorare la mia tecnica fotografica che una splendida idea per fermare i ricordi, per fissare evidenze tangibili della sua crescita e dei suoi progressi.

E mi immagino già a scorrere con Lorenzo – a fine anno – il suo insieme di ritratti, una raccolta di momenti speciali in giornate qualunque che senza questo progetto magari sarebbero passati inosservati, sommersi dal generale turbinio di impegni della vita quotidiana.

Due sciocchi abbracciati davanti al video di un computer, con una lacrima di gioia e magari anche di fierezza, che scorre sul volto…

The 52 project mi sembra un progetto così bello che non vorrei proprio farlo da sola così, se anche qualcun’altra di voi, dopo aver letto questo post, deciderà di aderire col suo blog lasci il suo link in un commento e sarò lieta di aggiungerlo qui 🙂

ALTRI BLOG CHE PARTECIPANO A THE 52 PROJECT

 

Correlati

Share1
Tweet
Pin
WhatsApp

Archiviato in:Bambino

Daniela Ferrari

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa.

Sito Facebook Twitter Google+

« Deodorante naturale fai da te con bicarbonato : 7 facili ricette
The 52 project : 16/52 »

Commenti

  1. samanta giambarresi dice

    Aprile 17, 2015 alle 1:10 pm

    Vedere i nostri in foto non solo ci fa notare quanto siano cresciuto, ma ci fa rivivere le emozioni che provavamo nel momento dello scatto

    Rispondi

I tuoi commenti sono benvenuti!Annulla risposta

notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
goingnaturalshop
world of beauty codice sconto

Benvenuti!

Ciao a tutti, sono Daniela , in ordine cronologico, una donna / moglie / mamma lavoratrice che cerca ogni giorno, tra le mille peripezie della vita quotidiana, la propria strada verso uno stile di vita green.
Volete essere miei compagni di viaggio?! Leggi tutto…

Dove mi trovi

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Iscrivi alla newsletter per restare informato delle ultime novità

Di cosa si parla qui

Ciao

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa. Leggi tutto…

Informazioni

  • Collaborazioni
  • Archivio per categoria
  • Disclaimer
  • Informativa Privacy & Cookies
  • Sponsor e pubblicità

Mi trovi anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ultime dal blog

Enada
Musica top del 2023
Queen - musica leggera in libri
Loredana Bertè tra i dischi migliori
Oculistica-il-dottor-Antonio-Moramarco-3C-Salute
dottro Vecchiati - 3C Salute
agopuntura, Poliambulatorio 3C Salute, omotossicologia, terapie dietologiche, diete, medicina estetica

Copyright © 2012–2023 going Natural · Site by Francesca Marano