• Home
  • Chi sono & Contatti
  • Collaborazioni
  • Shop
  • Sponsor e pubblicità

Going Natural

Scegli consapevole , vivi sostenibile

  • Home
  • Bellezza
    • Brands
    • Brands di lusso
    • K Beauty naturale
    • Recensioni
      • Accessori
      • Cura dei capelli
      • Cura del corpo
      • Cura del viso
      • Make up
      • Profumi
    • Green beauty bloggers
  • Casa
    • Arredamento e design
    • Cucina Naturale
      • Alimenti Biologici
    • Detersivi ecologici
    • Menù Settimanale
  • Famiglia
    • Mamma
      • Allattamento
      • Gravidanza
      • Puericoltura
    • Prima Infanzia (0-2 anni)
      • Corredino
      • Igiene & Cosmesi
      • Svezzamento Naturale
    • Seconda Infanzia (3-6 anni)
      • Giochi Ecologici
      • Libri per bambini
    • Terza Infanzia (7-11 anni)
    • Metodo Montessori
  • Salute
  • Lifestyle
    • Eventi & Sagre
    • Libri
    • Fashion
    • Negozi Bio
      • Bioprofumeria
    • Viaggi
  • Mobility
    • Auto & Moto
    • Bici
    • Trasporti
  • Music
  • Tech
  • Zero Waste

Spugna konjac : cos’è , come si usa e perchè dovreste averla

Pubblicato il 24 Aprile 2012 da Daniela Ferrari · Ultima modifica: 30 Aprile 2020

Spugna konjac

La spugna konjac è una spugna completamente naturale e particolarmente indicata per la pulizia del viso e lo strucco, l’ho scoperto non molto tempo fa, incrociando casualmente il marchio The Konjac Sponge Company su Panda Shop.

Ma che cos’è il konjac e che vantaggi ha rispetto ad altri tipi di spugne mi sono chiesta?
Per chi come me non ne avesse mai sentito parlare sappiate che il Konjac è una pianta perenne originaria dell’Asia; viene coltivata a scopo alimentare in Giappone e Korea ma cresce anche allo stato selvatico in aree ad alta quota di Cina, Korea e Giappone ed è pertanto molto pura e non soggetta ad inquinamento.
Konjac spongeDa più di un secolo i Giapponesi hanno iniziato ad usare il Konjac non solo a scopo alimentare ma anche come trattamento di bellezza per la loro pelle delicata; d’altra parte la cosa non dovrebbe stupire se si considera che il konjac è arricchito da molti buoni componenti come proteine, carboidrati, ferro, fosforo, rame, zinco, vitamine A-B1-B2-B6-B12-C-D-E e acido folico.

Le spugne Konjac quindi sono naturali e biodegradabili al 100%, sono prive di coloranti ed additivi; sono naturalmente alcaline e pertanto bilanciano l’acidità delle impurità e del grasso della pelle inoltre la loro struttura simile a quella di una rete massaggia ed esfolia gentilmente la pelle stimolando il flusso del sangue e la rigenerazione delle cellule morte.
Possono essere usate senza aggiungere detergenti o saponi e, nel caso in cui si preferisca usare comunque un detergente o un sapone, è possibile utilizzarne un quantitativo molto minore di quello abituale perché la spugna genera molte più bolle ed aiuta a spargere maggiormente il detergente con grandi vantaggi per la pelle, l’ambiente e le nostre finanze!

Inutile dirvi che dopo aver letto tutte queste interessanti caratteristiche io fossi molto interessata a provarla vero?! 🙂
Avendo visto che Panda Shop, l’unico shop online italiano in cui mi sembra di averle viste, vende quelle della marca The Konjac Sponge Company co.
Ho subito focalizzato la mia attenzione su questa azienda inglese che produce spugne konjac per viso e corpo distribuendole sia in Italia che in Europa.
I loro prodotti sono rigorosamente testati per soddisfare gli standard europei di sicurezza e qualità, garanzia che ritengo di una certa importanza considerando che si tratta di un articolo per così dire “esotico”!
Prodotti The Konjac sponge coTra l’altro la loro gamma di spugne è anche piuttosto ampia dal momento che comprende sia spugne per il viso che spugne per il corpo e che, per entrambe le categorie esistono spugne pure al 100%, spugne addizionate con argilla francese (rossa per pelli secche o mature, rosa per pelli che sono state sottoposte a lungo al sole, verde per pelli da grasse a normali) e addizionate con charcoal bamboo (scusate ma non sono sicura di come si traduca correttamente! 😳 ) per pelli giovani e soggette a brufoli.

Che dire…quando ho finito di informarmi la curiosità era diventata talmente alta che non ho resistito ed ho provato a contattare l’azienda e, grazie alla disponibilità di Michele Riley, ho ricevuto a casa per poterne effettuare la recensione una spugna viso 100% pure!

E non vedo l’ora di pubblicarvene la recensione! 🙂

Correlati

Share2
Tweet
Pin
WhatsApp

Archiviato in:Accessori bellezza naturali, Bellezza Naturale Contrassegnato con: collaborazioni, The Konjac Sponge Company

Daniela Ferrari

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa.

Sito Facebook Twitter Google+

« Recensione latte detergente Montagna Pura
Babykel e Bakel i cosmetici 100% principi attivi »

Trackback

  1. Recensione spugna detersione viso The Konjac Sponge co | Going Natural ha detto:
    Marzo 12, 2013 alle 7:07 pm

    […] ricevuto tempo fa a scopo recensione da un’azienda inglese, The Konjac Sponge co (trovate QUI tutti i dettagli sulla spugna e l’azienda), un prodotto alternativo e riutilizzabile per la […]

    Rispondi

I tuoi commenti sono benvenuti!Annulla risposta

notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
goingnaturalshop
world of beauty codice sconto

Benvenuti!

Ciao a tutti, sono Daniela , in ordine cronologico, una donna / moglie / mamma lavoratrice che cerca ogni giorno, tra le mille peripezie della vita quotidiana, la propria strada verso uno stile di vita green.
Volete essere miei compagni di viaggio?! Leggi tutto…

Dove mi trovi

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Iscrivi alla newsletter per restare informato delle ultime novità

Di cosa si parla qui

Ciao

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa. Leggi tutto…

Informazioni

  • Collaborazioni
  • Archivio per categoria
  • Disclaimer
  • Informativa Privacy & Cookies
  • Sponsor e pubblicità

Mi trovi anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ultime dal blog

Enada
Musica top del 2023
Queen - musica leggera in libri
Loredana Bertè tra i dischi migliori
Oculistica-il-dottor-Antonio-Moramarco-3C-Salute
dottro Vecchiati - 3C Salute
agopuntura, Poliambulatorio 3C Salute, omotossicologia, terapie dietologiche, diete, medicina estetica

Copyright © 2012–2023 going Natural · Site by Francesca Marano