Lo sapevate che il 5 giugno , è la Giornata Mondiale dell’Ambiente (o World Environment Day, WED)?! Si tratta di un evento istituito dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1972 e festeggiato ogni anno ininterrottamente dal 1973 ad oggi.
Il tema portato avanti quest’anno è quello dei piccoli stati insulari (Small Island Developing States – SIDS) e del cambiamento climatico, rappresentato dallo slogan “Raise Your Voice Not The Sea Level”; il paese ospitante sono le isole Barbados, rappresentative del rischio delle piccole isole di venire sommerse a seguito dell’innalzamento del livello dei mari.
Leggendo di questa iniziativa mi è sorta spontanea una riflessione sul fatto che “cambiamento climatico” sembra una frase difficile e quindi a volte perdiamo di vista il fatto che anche ogni singolo nostro comportamento può causarlo e che, viceversa, la possibilità di invertire la rotta è nelle mani di ognuno di noi: tutte le nostre attività generano emissioni e i gas che produciamo restano intrappolati nell’atmosfera creando alla lunga il surriscaldamento che modifica il clima.
Lo sapevate che esistono i 4 comandamenti del buon cittadino europeo?
Sono: Abbassa, Spegni, Ricicla, Cammina e ognuno di essi è uno stringato consiglio su come contribuire a contrastare i mutamenti climatici, salvaguardando la Terra e risparmiando.
Per noi che siamo adulti cresciuti in un periodo in cui l’attenzione alle tematiche ambientali non era ancora molto diffusa non è a volte naturale ricordarsi di applicare i tanti, piccoli accorgimenti che ci vengono suggeriti da questi “comandamenti”, richiede un minimo di concentrazione…ma non è troppo tardi per seminare qualcosa di diverso per i nostri figli perché se si impara da piccoli, poi tutto viene più naturale…e se si impara giocando il risultato è forse ancora di più assicurato…
E questo è uno dei motivi per cui per la mia bimba sto cercando di rifuggire quanto più possibile i giochi a pile e, anche in occasione di regali da fare ai figli, ben più grandi di lei, di alcuni amici mi oriento verso giocattoli “alternativi”, in grado di trasmettere i principi collegati all’amore e al rispetto per il Pianeta Terra e ahimè devo ammettere che trovarli purtroppo non è così facile L
È questo il motivo per cui mi è venuta voglia di condividere con voi una parte del comunicato che mi è arrivato dall’ufficio stampa della catena di giocattoli spagnola Imaginarium: riguarda una bella serie di kit di costruzione giochi dall’approccio green e responsabile, che utilizza l’energia pulita del sole e l’energia dinamica al posto delle pile: si tratta di I Do My Eco Lamp , 7X1 Eco-Transformer , Mecanic Solar Kit 6×1 e 14×1 Eco-Robot .
Divertenti ed educativi mi sembrano una buona occasione per insegnare ai bimbi l’esistenza e il possibile utilizzo delle energie rinnovabili a basso impatto climatico (a proposito, lo sapevate che ad oggi solo il 14% dell’elettricità utilizzata nel nostro continente deriva da energia rinnovabile come vento, acqua, sole, legno, biogas?).
Voi che ne dite?!
I tuoi commenti sono benvenuti!