• Home
  • Chi sono & Contatti
  • Collaborazioni
  • Shop
  • Sponsor e pubblicità

Going Natural

Scegli consapevole , vivi sostenibile

  • Home
  • Bellezza
    • Brands
    • Brands di lusso
    • K Beauty naturale
    • Recensioni
      • Accessori
      • Cura dei capelli
      • Cura del corpo
      • Cura del viso
      • Make up
      • Profumi
    • Green beauty bloggers
  • Casa
    • Arredamento e design
    • Cucina Naturale
      • Alimenti Biologici
    • Detersivi ecologici
    • Menù Settimanale
  • Famiglia
    • Mamma
      • Allattamento
      • Gravidanza
      • Puericoltura
    • Prima Infanzia (0-2 anni)
      • Corredino
      • Igiene & Cosmesi
      • Svezzamento Naturale
    • Seconda Infanzia (3-6 anni)
      • Giochi Ecologici
      • Libri per bambini
    • Terza Infanzia (7-11 anni)
    • Metodo Montessori
  • Salute
  • Lifestyle
    • Eventi & Sagre
    • Libri
    • Fashion
    • Negozi Bio
      • Bioprofumeria
    • Viaggi
  • Mobility
    • Auto & Moto
    • Bici
    • Trasporti
  • Music
  • Tech
  • Zero Waste

Bologna Children’s Book Fair 2016 e i libri per scoprire la natura

Pubblicato il 8 Aprile 2016 da Daniela Ferrari · Ultima modifica: 14 Gennaio 2023

bologna children's book fair 2016

Amo i libri per bambini, ve l’ho già detto vero? Potrete quindi immaginare quanto mi sia goduta mercoledì la visita alla Bologna Children’s Book Fair 2016.

Quella di quest’anno è stata la mia prima visita alla Bologna Children’s Book Fair e onestamente mi chiedo “ma perché non ci sei mai andata prima?”. In fin dei conti non ho molti motivi dal momento che in circa 40 minuti posso raggiungere Bologna con un treno regionale a basso costo però insomma, meglio tardi che mai…

Bologna Children’s Book Fair, il punto d’incontro per gli amanti dei libri per bambini di qualità

La Fiera del Libro di Bologna, quest’anno alla sua 53° edizione, si è tenuta dal 4 al 7 aprile ed è sicuramente stata un appuntamento irrinunciabile per chi lavora nel settore dei libri kids and young (e per i curiosi di novità come me :P); lo confermano inequivocabilmente i visitatori in aumento del 9,2% rispetto all’edizione 2015: + 16,8% per gli stranieri e +4,1% per gli italiani!

Come ho potuto vedere con i miei occhi questa fiera è un punto d’incontro unico tra artisti (illustratori e graphic designer che girano con il loro “book” di lavori), agenti letterari, editori, autori, traduttori, licensor e licensee, stampatori, distributori, librai, bibliotecari, insegnanti e tutte le altre figure professionali legate al mestiere del libro per l’infanzia che sicuramente mi stanno sfuggendo.

Il bello del passeggiare tra gli stand della Bologna Children’s Book Fair è la convivenza, fianco a fianco, di editori provenienti da tutto il mondo e dalle “dimensioni” più disparate: dai colossi editoriali storici alle piccole e coraggiose realtà che portano avanti un ben preciso progetto culturale.

Bologna Children’s Book Fair 2016: la novità editoriali per scoprire la natura, l’ecologia e il riciclo

Come da mia tradizionale “deformazione” ho cercato di percorrere la fiera con un occhio green e devo ammettere che ho trovato pane per i miei denti: splendidi albi illustrati che cercano di spiegare il mondo ai bambini e alle bambini attraverso un mix di immagini, narrazione e scienza e nuove collane fotografiche per farli avvicinare realisticamente alla natura ed agli animali…due diversi modi di approcciare il racconto dell’universo in tutte le sue infinite sfaccettature e di cercare di dare risposta agli annosi dilemmi “Come affrontare con i ragazzi il tema della sostenibilità dell’ambiente? Come sensibilizzare i ragazzi a temi importanti come l’energia, l’acqua e gli animali in via d’estinzione?” 

bologna childrens book fair

Partendo dai libri illustrati dedicati al mondo degli animali il primo che ho incontrato entrando in fiera è stato Un libro sulle balene edito da Corraini che racconta l’affascinate mondo dei cetacei con un tono scientifico ma giocoso e con un’elegante grafica tutta in blu, colore delle megattere. Sempre al mondo delle balene raccontato con un linguaggio scientifico adatto ai piccoli lettori è dedicato La balenottera azzurra di Lapis (consigliato dai 5 anni) impreziosito da belle immagini ad acquerello.

Molto interessante anche Il regno delle api (consigliato dai 7 anni), edito da Mondadori Electa, che racconta le consuetudini di vita delle api ed il pericoloso mestiere di apicoltore.

Sempre di Mondadori è anche Là fuori. Guida alla scoperta della natura, libro vincitore del Bologna Award Opera Prima 2015 che sperimenta una inedita forma di divulgazione scientifica, per accompagnare il lettore alla scoperta della natura che lo circonda configurandosi come una guida, un libro gioco, un’enciclopedia, che mette il bambino al centro.

bologna childrens book fair 2016

Come dimenticare poi il libro della collana di divulgazione sul metodo Montessori de l’Ippocampo di cui abbiamo parlato pochi giorni fa Le mie attività Montessori che propone al bambino, attraverso la sperimentazione diretta, di scoprire la geografia, la botanica il regno animale, il clima, stimolandolo ad un contatto diretto e arricchente con la natura?

bologna children's book fair
Tra le collane di libri fotografici dedicati ai più piccoli (purtroppo non così frequenti nel nostro panorama editoriale) due hanno conquistato il mio cuore:

  • Guarda che tipi edita da Franco Cosimo Panini in collaborazione con WWF che presentava in fiera tre titoli nuovi (Animali scomparsi, Animali invisibili, Animali velenosi) ovvero dei libri-gioco in cui le foto che rappresentano realisticamente gli animali  nel loro habitat naturale si trasformano in carte da gioco;
  • Animal Planet edita da Crealibri (che non è una novità 2016 ma 2015)

bologna children's book fair 2016

E che dire delle bellissime e fresche di stampa flashcards fotografiche dell’editore francese Nathan dedicate agli animali selvatici e a quelli della fattoria? Peccato non fossero in vendita perché le avrei comprate subito!

Insomma uscire da Bologna Children’s Book Fair senza comprare l’intera fiera è stata una missione davvero difficile e potrete capirlo anche voi se questo weekend farete una visita alle iniziative previste dal weekend dei giovani lettori.

Bologna Children’s Book Fair apre le porte al grande pubblico: al via oggi il weekend dei giovani lettori

Il weekend dei Giovani Lettori è un grande evento che propone per tutto il fine settimana – 8, 9 e 10 aprile – a bambini, ragazzi, famiglie e agli appassionati tutte le mostre della Bologna Children’s Book Fair, la ricchissima libreria internazionale, incontri con autori, eventi legati al centenario di Roald Dahl, laboratori e appuntamenti ludo-didattici etc…

Potete trovare il programma del Weekend dei Giovani Lettori online sul sito dedicato.

Correlati

Share
Tweet
Pin
WhatsApp

Archiviato in:Bambino, Libri, Libri per bambini

Daniela Ferrari

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa.

Sito Facebook Twitter Google+

« Capsule compostabili , amate dall’ambiente e dai consumatori
Bottiglie ecologiche riutilizzabili e addio acqua in bottiglia »

I tuoi commenti sono benvenuti!Annulla risposta

notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
goingnaturalshop
world of beauty codice sconto

Benvenuti!

Ciao a tutti, sono Daniela , in ordine cronologico, una donna / moglie / mamma lavoratrice che cerca ogni giorno, tra le mille peripezie della vita quotidiana, la propria strada verso uno stile di vita green.
Volete essere miei compagni di viaggio?! Leggi tutto…

Dove mi trovi

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Iscrivi alla newsletter per restare informato delle ultime novità

Di cosa si parla qui

Ciao

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa. Leggi tutto…

Informazioni

  • Collaborazioni
  • Archivio per categoria
  • Disclaimer
  • Informativa Privacy & Cookies
  • Sponsor e pubblicità

Mi trovi anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ultime dal blog

Enada
Musica top del 2023
Queen - musica leggera in libri
Loredana Bertè tra i dischi migliori
Oculistica-il-dottor-Antonio-Moramarco-3C-Salute
dottro Vecchiati - 3C Salute
agopuntura, Poliambulatorio 3C Salute, omotossicologia, terapie dietologiche, diete, medicina estetica

Copyright © 2012–2023 going Natural · Site by Francesca Marano

 

Caricamento commenti...