• Home
  • Chi sono & Contatti
  • Collaborazioni
  • Shop
  • Sponsor e pubblicità

Going Natural

Scegli consapevole , vivi sostenibile

  • Home
  • Bellezza
    • Brands
    • Brands di lusso
    • K Beauty naturale
    • Recensioni
      • Accessori
      • Cura dei capelli
      • Cura del corpo
      • Cura del viso
      • Make up
      • Profumi
    • Green beauty bloggers
  • Casa
    • Arredamento e design
    • Cucina Naturale
      • Alimenti Biologici
    • Detersivi ecologici
    • Menù Settimanale
  • Famiglia
    • Mamma
      • Allattamento
      • Gravidanza
      • Puericoltura
    • Prima Infanzia (0-2 anni)
      • Corredino
      • Igiene & Cosmesi
      • Svezzamento Naturale
    • Seconda Infanzia (3-6 anni)
      • Giochi Ecologici
      • Libri per bambini
    • Terza Infanzia (7-11 anni)
    • Metodo Montessori
  • Lifestyle
    • Eventi & Sagre
    • Libri
    • Fashion
    • Negozi Bio
      • Bioprofumeria
    • Viaggi
  • Mobility
    • Auto & Moto
    • Bici
    • Trasporti
  • Music
  • Tech
  • Zero Waste

Bottiglie ecologiche riutilizzabili e addio acqua in bottiglia

Pubblicato il 11 Aprile 2016 da Daniela Ferrari · Ultima modifica: 16 Gennaio 2021

bottiglie ecologiche riutilizzabili

La primavera è iniziata e con lei, almeno per me, inevitabilmente sale la necessità di bere durante il giorno mentre sono fuori di casa…fino a non molto tempo fa utilizzavo le classiche bottiglie di plastica ma riflettendo sul loro impatto ambientale ho deciso che quest’anno era il momento di passare ad una soluzione più green: le bottiglie ecologiche riutilizzabili

Pro e contro dell’acqua in bottiglia di plastica

L’industria dell’acqua in bottiglia affonda le sue origini negli anni ’70; inizialmente derisa come prodotto inutile e costoso (perché pagare per qualcosa che si può avere praticamente gratis?) si è poi affermata sul mercato grazie a campagne pubblicitarie che hanno puntato sull’incutere nei consumatori paura nei confronti dell’acqua pubblica disponibile nei nostri rubinetti.

E così, nell’arco di una decina d’anni, il trend è cambiato e tutti hanno iniziato a consumare acqua imbottigliata in gran quantità…senza interrogarsi sulla sostenibilità di questa scelta…

Molto interessante per fare un punto zero sull’argomento è questo video sulla storia dell’acqua in bottiglia:

Ma veniamo a noi e ai pro e ai contro dell’uso d’acqua in bottiglia di plastica.

I contro dell’acqua in bottiglia di plastica

Molte bottiglie sono fatte di plastica PET (polietilene tereflalato) un materiale che in determinate condizioni (a temperature elevate e quando l’acqua è a contatto con la plastica per un lasso di tempo prolungato) rilascia antimonio che l’IARC ha classificato come fattore che può provocare il cancro. Quindi, non tutti lo sanno, ma la bottiglia di plastica usa e getta non è sicura in tutte le condizioni d’uso…

Non dobbiamo poi dimenticare che le bottiglie in plastica determinano conseguenze negative sull’ambiente sia dirette che indirette:

  • Consumo energetico per la loro produzione e riempimento d’acqua;
  • Consumi collegati al loro trasporto prima fino ai negozi e poi fino al luogo finale di consumo.
  • Elevata impronta di carbonio: per 1l d’acqua in bottiglia di plastica si producono 173/ 250g di CO2, un quantitativo di circa 6.000 volte superiore rispetto quanto deriva dal consumo di acqua dal rubinetto!
  • Elevato impatto sulla quantità di rifiuti prodotta: un cittadino medio europeo consuma in un anno circa 104l di acqua in bottiglia quindi, dato che per lo più si tratta di bottiglie di plastica, ciò significa che in un anno sono circa 50 miliardi le bottiglie di plastica da 1l vendute in Europa. Considerando la bassa efficienza del riciclo della plastica nell’UE (solo il 21,3% della plastica viene riciclato ed il 30% viene bruciato per recuperare l’energia) ecco che ogni anno quasi 25 miliardi di bottiglie di plastica diventano rifiuti e se va bene finiscono nelle discariche mentre se va male vengono disperse nell’ambiente!

Non dimentichiamo infine che l’acqua imbottigliata è ben più costosa dell’acqua del rubinetto.

I pro dell’acqua in bottiglia di plastica

Per onestà non dobbiamo dimenticare che l’acqua in bottiglia di plastica alcuni pro può indubbiamente vantarli:

  • Soddisfare il bisogno d’acqua in aree di crisi: l’acqua in bottiglia è l’unica fonte d’acqua ogni qualvolta siamo di fronte a zone colpite da calamità naturali o da altri tipi di crisi come guerre o inesistenza dell’acqua di acquedotto;
  • Soddisfare il bisogno d’acqua in aree con scarsa qualità di acqua di rete: inutile negare che esistano aree in cui l’acqua del rubinetto non soddisfa i parametri sanitari…le statistiche dicono che il 10% dei cittadini dell’UE ha a disposizione acqua di rubinetto potenzialmente inquinata.
  • Essere sempre a portata di mano.

Mentre i primi due vantaggi sono sicuramente fondamentali e anzi guai se non ci fosse l’acqua in bottiglia in questi casi, sull’ultimo con un po’ di impegno e organizzazione possiamo anche rimediare diversamente non trovate? Basta optare per una delle tante tipologie di bottiglie ecologiche riutilizzabili, riempirla con l’acqua del rubinetto prima di uscire di casa e successivamente a fabbisogno (avete notato che le fontane sono tornate ad essere un po’ più numerose?). Insomma superando lo scoglio della “pigrizia” e lavorando su questo fronte possiamo indubbiamente ridurre l’acquisto eccessivo di bottiglie d’acqua in cui siamo caduti per la forza dell’abitudine.

Bottiglie ecologiche riutilizzabili : le alternative disponibili in commercio

Le alternative alla bottiglia di plastica usa e getta sono davvero numerose, vediamo insieme quali sono:

Bottiglie ecologiche riutilizzabili in plastica solida

In commercio esiste un numero praticamente infinito di borracce/bottiglie in plastica solida; a differenza di quelle in PET hanno il vantaggio di non rilasciare antimonio, avere un minor impatto ambientale (anche se per fabbricarle viene comunque consumata una grossa quantità di energia) e di favorire il consumo dell’acqua del rubinetto.

Attenzione però a non scegliere marche ignote o di provenienza dubbia perché potrebbero rilasciare BPA, una sostanza che andrebbe ad interferire sullo sviluppo riproduttivo e che è connessa ad alcune malattie cardiovascolari ed al diabete; nel caso scegliate questo tipo di soluzione cercate sempre la dicitura BPA free!

Un marchio che mi sembra piuttosto sicuro è FreeWater che produce (in Repubblica Ceca) borracce da 500ml in polipropilene senza ftalati e bisfenolo A, garantite come prive di sostance nocive (testate LGA come senza plastificanti e BPA) e testate OEKO TEST. Disponibile su Amazon.

Bottiglie ecologiche riutilizzabili in alluminio o acciaio

Nonostante l’industria del metallo comporti un intenso consumo di energia, possiamo dire che le bottiglie riutilizzabili in metallo rispettino l’ambiente perché grazie alla loro robustezza hanno una vita molto lunga e se in alluminio riciclabili teoricamente infinite volte.

Nell’acquistare una bottiglia in alluminio tenete in considerazione questo fattore: dato che è un metallo suscettibile a corrosione le bottiglie in questo materiale presentano un lining interno che potrebbe contenere BPA…attenti ancora una volta ad acquistare marchi noti ed a cercare la dicitura BPA free.

Alcuni esempi di marchi noti e dalla grande affidabilità possono essere:

  • GreenyWay: è un’azienda 100% spagnola che produce borracce in acciaio inossidabile che non rilasciano alcuna sostanza nociva (senza BPA) dotate di tappo in polipropilene e custodia in neoprene. Disponibii su Amazon.
  • Klean Kanteen : produce bottiglie resistenti e leggere in acciaio inossidabile per uso alimentare, atossico, senza BPA, ftalati e piombo; una parte del fatturato di questo brand viene devoluta a sostegno organizzazioni no-profit che tutelano l’ambiente e il risparmio energetico – disponibili su Amazon
  • Laken : sono bottiglie in alluminio interamente prodotte in Spagna, certificate “BPA Free” e garantite per non trasmettere sostanze pericolose dalle bottiglie ai liquidi contenuti, indipendentemente dalla natura e dalla temperatura degli stessi – disponibili su Amazon.
  • PureDesign : produce bottiglie in acciaio inox 201 con sigillo in silicone e tappo in legno, 100% prive di BPA e ftalati – disponibili su Amazon
  • Pura Kiki: dal biberon alla bottiglia i prodotti Purakiki sono destinati a crescere con il bambino (si convertono facilmente da biberon a bottiglia semplicemente cambiando la tettarella con un beccuccio o cannuccia), sono in acciaio inox 304, completamente privi di plastica, EA, ftalati, BPA, PVC e altri derivati del petrolio – disponibili su Amazon, Macrolibrarsi e Sorgente Natura.
  • Sigg: è un marchio svizzero che produce bellissime bottiglie in alluminio atossico leggero e resistente dotate di un rivestimento interno elastico che isola il liquido dall’alluminio e non trattiene sapori e odori; sono garantite senza BPA e senza ftalati- disponibili su Amazon

Bottiglie ecologiche riutilizzabili in vetro

Cosa c’è di più ecologico di una bottiglia di vetro, 100% riciclabile e riutilizzabile all’infinito? Che oltretutto è un materiale inerte che ha solo una minima interazione con l’acqua? Teoricamente niente se non fosse per la paura che si rompa…per ovviare a questo inconveniente ne esistono in commercio dei modelli dotati di una speciale cover protettiva per limitare i potenziali danni dovuti agli urti…non è detto che non ci faccia un pensiero 🙂

Tra i marchi che mi sembrano più affidabili e di design non posso non segnalarvi:

  • Dora’s: un marchio austriaco che propone bottiglie in vetro con rivestimenti in neoprene sia nel formato 500ml che 700ml – disponibile su Macrolibrarsi
  • Just Life – disponibili su Amazon
  • LifeFactory: prodotte negli USA sono in vetro borosilicato , hanno un guscio protettivo, tappi in polipropilene ed eventuali tettarelle in silicone medico; tutte le loro parti sono garantite come prive di residui chimici pericolosi (BPA, BPS e ftalati) – disponibili su Amazon
  • Life4u: si tratta di bottiglie in vetro borosilicato (molto più resistente agli shock termici di qualsiasi altro vetro comune) dotate di custodia protettiva in silicone, prive di BPA e piombo, dotate di filtro rimovibile – disponibili su Amazon
  • Miu Color – disponibili su Amazon
  • Reeho: sono bottiglie di vetro in grado di resistere ad un range di temperature tra -30 gradi Celsius a 240 gradi Celsius, con tappo in polipropilene di plastica privo di BPA e custodia antiscivolo in silicone – reperibili su Amazon.

Difficile inoltre non citare il fatto che esistono anche alcuni brand che propongono bottiglie di vetro progettate per migliorare le caratteristiche dell’acqua posta al loro interno:

  • Flaska: il vetro che costituisce le bottiglie Flaska è programmato tramite la procedura TPS (Tecnology of Programming Silicon) per essere in grado di cambiare la struttura vibrazionale dell’acqua, rendendola simile a quella dell’acqua di sorgente; le bottiglie sono dotate di custodia protettiva in neoprene, silicone, sughero, cotone – disponibili sia nel formato 500ml che 750ml su Macrolibrarsi e Sorgente Natura
  • Gruppo Indivisibile – bottiglie i9: sono bottiglie d’acqua capaci di migliorare la capacità naturale dell’acqua di autopulirsi e ristrutturarsi, contribuendo così a farla tornare in uno stato vitale; l’acqua trattata attraverso le bottiglie i9 ha un gusto più morbido ed è piacevole da bere. Operano utilizzando la tecnologia Poznik TP attraverso un potente adesivo in silicone (silicio) che viene codificato con diverse migliaia di gruppi di informazioni capaci di generare vibrazioni positive; le informazioni trasemesse ai liquidi attraverso le bottiglie della Serie i9 sono state sottoposte a test approfonditi da parte della comunità scientifica internazionale soprattutto in relazione all’utilizzo dell’acqua informata da parte degli atleti ed è sato dimostrato che tale l’acqua migliora le capacità di performance e riduce i tempi di recupero (qui potete trovare tutti i dettagli) – disponibili su Macrolibrarsi e Sorgente Natura.

kor water nava

La mia bottiglia ecologica riutilizzabile

Se a questo punto vi chiedete cosa abbia scelto io eccovi accontentati: una bottiglia Kor Water.

Le bottiglie KOR Water sono prodotte con il copoliestere Eastman Tritan™ , un materiale BPA free resistente e approvato come sicuro per la salute da FDA ed hanno le parti a contatto con la bocca in silicone anch’esso FDA approved; sono disponibili sia nella versione base che nella versione con filtro. L’eventuale filtro è ricavato dal guscio della noce di cocco, prodotto in modo sostenibile ed ha una capacità di filtrazione dell’odore e sapore di cloro superiore allo standard  NSF 42…insomma bottiglie con caratteristiche tali da farci dormire sonni tranquilli.

Ciascun filtro è progettato per processare circa 150 litri d’acqua che, per la maggior parte delle perone, corrispondono a circa 4 mesi d’uso normale.

kor-water-materiale

Ne sto apprezzando particolarmente anche l’ergonomia e l’ampia apertura che ne permette una rapida ed efficace pulizia, anche questi aspetti non da poco!

Il distributore ufficiale europeo è in Francia ma è disponibile un contatto italiano (Carline Hamerski korwateritaly@gmail.com) tramite il quale è già possibile effettuare ordini; i prezzi di riferimento sono quelli disponibili sul sito francese nel caso di acquisti singoli ma sono possibili sconti per acquisti in grandi quantità. Pensate che è anche possibile far personalizzare le bottiglie con il proprio logo 🙂

In alternativa le bottiglie Kor Water sono disponibili anche su Amazon così come i loro filtri di ricambio.

Molto di moda ultimamente anche le bottiglie con infusore per donare all’acqua sapore grazie all’inserimento di frutta…un pensiero ce lo sto facendo…

Questo post contiene link affiliati. Se ti è stato utile e desideri contribuire al mantenimento di questo blog, puoi effettuare acquisti tramite il mio link : a te non costa nulla di più ed io ricevo una piccola commissione sulla tua spesa.
Share170
Tweet
Pin
WhatsApp

Archiviato in:Shopping Contrassegnato con: collaborazioni

Daniela Ferrari

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa.

Sito Facebook Twitter Google+

« Bologna Children’s Book Fair 2016 e i libri per scoprire la natura
The Natural Deodorant co….mon amour! »

Trackback

  1. Vuoi vivere sostenibile? Non è utopia. Ecco da dove cominciare – levolove ha detto:
    Agosto 20, 2018 alle 3:56 pm

    […] Vuoi qualche idee per la tua prossima bottiglia ecologica? Guarda qui! […]

    Rispondi
  2. Zero Waste per principianti : ecco i primi 10 passi per ridurre i rifiuti ha detto:
    Novembre 28, 2018 alle 6:31 am

    […] di una borraccia riutilizzabile quando si è fuori casa. Vi rimando all’articolo sulle bottiglie ecologiche riutilizzabili in cui ho già sviscerato ampiamente […]

    Rispondi
  3. Plastic free per principianti : ecco i primi 10 passi per vivere senza plastica ha detto:
    Luglio 16, 2019 alle 6:30 am

    […] di una borraccia riutilizzabile quando si è fuori casa. Vi rimando all’articolo sulle bottiglie ecologiche riutilizzabili in cui ho già sviscerato ampiamente […]

    Rispondi
  4. Tapp Water filtro rubinetto biodegradabile : esperienza d'uso e opinioni ha detto:
    Giugno 23, 2020 alle 6:31 am

    […] sia per bere sia per cucinare) i due ragazzi non si sono rassegnati a passare all’acqua in bottiglia ma hanno deciso di rimboccarsi le maniche e fare qualcosa per migliorare la […]

    Rispondi

I tuoi commenti sono benvenuti! Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto

Benvenuti!

Ciao a tutti, sono Daniela , in ordine cronologico, una donna / moglie / mamma lavoratrice che cerca ogni giorno, tra le mille peripezie della vita quotidiana, la propria strada verso uno stile di vita green.
Volete essere miei compagni di viaggio?! Leggi tutto…

Dove mi trovi

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Iscrivi alla newsletter per restare informato delle ultime novità

Di cosa si parla qui

Ciao

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa. Leggi tutto…

Informazioni

  • Collaborazioni
  • Archivio per categoria
  • Disclaimer
  • Informativa Privacy & Cookies
  • Sponsor e pubblicità

Mi trovi anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ultime dal blog

come scegliere il materasso giusto
Sanremo 2021
olio doccia per dermatite atopica
negozio leggero
Irama al festival

Copyright © 2012–2021 going Natural · Site by Francesca Marano