• Home
  • Chi sono & Contatti
  • Collaborazioni
  • Shop
  • Sponsor e pubblicità

Going Natural

Scegli consapevole , vivi sostenibile

  • Home
  • Bellezza
    • Brands
    • Brands di lusso
    • K Beauty naturale
    • Recensioni
      • Accessori
      • Cura dei capelli
      • Cura del corpo
      • Cura del viso
      • Make up
      • Profumi
    • Green beauty bloggers
  • Casa
    • Arredamento e design
    • Cucina Naturale
      • Alimenti Biologici
    • Detersivi ecologici
    • Menù Settimanale
  • Famiglia
    • Mamma
      • Allattamento
      • Gravidanza
      • Puericoltura
    • Prima Infanzia (0-2 anni)
      • Corredino
      • Igiene & Cosmesi
      • Svezzamento Naturale
    • Seconda Infanzia (3-6 anni)
      • Giochi Ecologici
      • Libri per bambini
    • Terza Infanzia (7-11 anni)
    • Metodo Montessori
  • Lifestyle
    • Eventi & Sagre
    • Libri
    • Fashion
    • Negozi Bio
      • Bioprofumeria
    • Viaggi
  • Mobility
    • Auto & Moto
    • Bici
    • Trasporti
  • Music
  • Tech
  • Zero Waste

Children’s Tour : tante idee per vacanze con bambini a contatto con la natura

Pubblicato il 19 Marzo 2015 da Daniela Ferrari · Ultima modifica: 19 Marzo 2015

children's tour

Capita anche a voi, che magari vivete in città come me, di desiderare per i vostri bambini maggiori opportunità di contatto con la natura? Solo che poi quando si ha l’opportunità di fare qualche uscita fuori porta o una vera e propria vacanza si è sempre a corto di idee che soddisfino questa volontà: la soluzione però è a portata di mano perché questo weekend viene in soccorso a tutti noi la fiera Children’s Tour di Modena, una tre giorni (dal 20 al 22 marzo) all’insegna delle vacanze junior.

Quest’anno per me sarà la prima visita quindi non ho ancora un’esperienza di prima mano da riportare ma devo ammettere che sulla carta il programma della XII edizione di Children’s Tour mi ispira davvero molto.

Cosa sarà possibile vedere a Children’s Tour?

Oltre 200 espositori per organizzare le prossime vacanze “a misura di bambino”: località turistiche, villaggi e strutture ricettive, parchi tematici, camp sportivi, centri per le vacanze studio, fattorie didattiche e percorsi naturalistici propongono nell’ambito di questa manifestazione i loro servizi ad hoc per il target 0-14.

Che opportunità offre Children’s Tour per chi vuole organizzare vacanze a contatto con la natura?

Le vacanze natura sono un tema a cui Children’s Tour dedica da sempre particolare attenzione: tramite questa tipologia di vacanze le famiglie con bambini infatti scoprono e condividono habitat, animali, cibi e tradizioni altrimenti sconosciuti o poco praticati.

Come si munge la mucca, che cosa mangiano le galline, come si fa il formaggio e cosa c’è nei tortellini sono solo alcune tra le cose che i bambini possono ad esempio imparare in una vacanza in fattoria didattica o agriturismo.

Per i più impavidi poi il Salone è occasione di incontro con le associazioni che organizzano camping, escursioni e soggiorni alla scoperta degli habitat naturali, dall’Appennino alle Alpi. E per i più sportivi non mancano gli spunti per l’organizzazione di vacanze attive, in bicicletta o in barca a vela, nei parchi naturali o nei parchi avventura, alla scoperta dei panorami più belli del mondo.

Children’s Tour, una bella occasione per mamma e papà…e i bambini intanto cosa possono fare?!

Mentre mamma e papà si informano presso i numerosi espositori le occasioni di divertimento per i visitatori junior non mancano: pensate che sono previsti oltre 50 laboratori didattici gratuiti che toccano quattro interessanti aree tematiche (cibo e cucina, mondo natura, arte, storia e magia, sport ed educazione) e danno ai bambini la possibilità di conoscere cose nuove divertendosi; il bello è che possono essere scelti e prenotati sul sito di Children’s Tour da casa così si è certi di non perdere proprio quello che piace di più.

Volete qualche esempio delle attività che i vostri bambini potrebbero frequentare?!

children's tour attività sportivePartiamo dal fronte sport: nell’area dei parchi avventura, organizzata da Cerwood (RE) ed Esploraria (MO), i bambini possono sperimentare l’”albering” e il “tarzaning”, attraverso percorsi realizzati sugli alberi, mediante passerelle, ponti tibetani, liane e carrucole oppure possono diventare agili climber sulla parete attrezzata a misura di bambino.

Gli istruttori del Champions’ Camp sono poi a disposizione per guidare i piccoli alla scoperta delle discipline più diverse: dal tiro con l’arco alla mountain bike, dal volley al basket, dal badminton all’ hockey per arrivare a scherma e judo.

Pensate che non ci si è dimenticati neanche dei piccolissimi: nell’area gioco Oplà, coordinata dal Csi Modena, i bambini dai 0 a 3 anni potranno cimentarsi in percorsi ludico–motori insieme alle mamme e ai papà all’interno di uno spazio ricoperto da giganteschi tappeti colorati. Mentre i bambini da tre anni in su potranno affrontare la Road Safety Activity, un mini percorso stradale per divertirsi imparando al contempo le principali norme stradali.

children's tour ciboAnche il fronte “cibo e cucina” non sarà da meno: l’area Children’s Food infatti pullulerà di laboratori didattici “golosi” pensati per dare l’opportunità ai piccoli cuochi di annusare, toccare, dosare, impastare, modellare, cuocere e al contempo di imparare ad avere un rapporto sano con il cibo. Ne sono un esempio le attività organizzate da Conad col progetto Mangiando S’impara , quelle ideate dalle Fattorie Didattiche di Modena e Bologna per far riscoprire sapori antichi e tradizioni locali e il laboratorio di preparazione della piadina proposto dal progetto Riscoprilanatura.

Numerose anche le attività dedicate al “mondo natura”: Pistoia Turismo, con il laboratorio “Sporchiamo le mani!”, insegnerà a lavorare con terriccio, semi e piante ; la Bottega di Merlino proporrà il laboratorio di giardinaggio l’”Orto in vasetto”, all’interno di “AgrieTour in tour” il percorso “ Nintu e i 4 elementi” consentirà di scoprire l’evoluzione dell’agricoltura mentre il laboratorio “Insetti nascosti” dell’Università di Modena e Reggio Emilia aiuterà i bambini ad individuare nei terrari tutti gli animaletti nascosti.

children's tourNon mancano infine i laboratori della sezione “arte, storia e magia” come il “Corso rapido per piccoli maghi e streghe” della Scuola Estiva di Hogwarts , la possibilità di passeggiare nel “giardino degli Gnomi” preparato da Cerwood o di tuffarsi nell’antico Egitto con la costruzione di piramidi 3D grazie all’utilizzo di prestampati e colori.

Note pratiche: Children’s Tour apre i battenti venerdì (domani) con orario di apertura che va dalle 15.00 alle 20.00 mentre sabato e domenica sarà aperto dalle 10.00 alle 20.00.

L’ingresso a Children’s Tour è gratuito per tutti per minori di 6 anni e ridotto per i bambini da 7 a 14. Acquistando online i biglietti di ingresso si risparmia e si evitano le code: nella giornata di venerdì per gli adulti l’ingresso costa solo 5 € mentre nelle giornate di sabato e domenica 8€.

Allora che dite…ci si vede là?!

Share
Tweet
Pin
WhatsApp

Archiviato in:Eventi & Sagre, Shopping

Daniela Ferrari

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa.

Sito Facebook Twitter Google+

« Bagnetto neonato : cosa serve davvero
Cosmoprof 2015 , le novità di cosmesi naturale e biologica (pad. 21N e 19EG) »

I tuoi commenti sono benvenuti! Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto

Benvenuti!

Ciao a tutti, sono Daniela , in ordine cronologico, una donna / moglie / mamma lavoratrice che cerca ogni giorno, tra le mille peripezie della vita quotidiana, la propria strada verso uno stile di vita green.
Volete essere miei compagni di viaggio?! Leggi tutto…

Dove mi trovi

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Iscrivi alla newsletter per restare informato delle ultime novità

Di cosa si parla qui

Ciao

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa. Leggi tutto…

Informazioni

  • Collaborazioni
  • Archivio per categoria
  • Disclaimer
  • Informativa Privacy & Cookies
  • Sponsor e pubblicità

Mi trovi anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ultime dal blog

come scegliere il materasso giusto
Gio Evan, nuovo album e nuovo libro dopo il festival di Sanremo
prodotti senza nichel al supermercato
dentifricio senza nichel
biolindo detersivi ecologici online

Copyright © 2012–2021 going Natural · Site by Francesca Marano