L’interesse per gli spazzolini ecologici sta crescendo ma non è ancora così facile trovarli nei punti vendita al dettaglio.
Ecco quindi una guida ai marchi che fanno proposte sostenibili in tema spazzolino da denti.
L’impatto ambientale degli spazzolini da denti tradizionali
Lo usiamo praticamente tutti, più volte al giorno, compiendo gesti talmente automatici che non ci facciamo nemmeno caso e, seguendo i consigli degli specialisti dell’igiene orale, lo sostituiamo circa ogni tre mesi arrivando, nell’arco di una vita di 80 anni, a consumarne circa 300 a testa…di cosa parlo?! ma dello spazzolino da denti no?!
Gli spazzolini da denti tradizionali sono realizzati in plastica tendenzialmente non riciclata e non riciclabile (polipropilene) ed hanno setole di nylon, sono quindi strumenti ad alto impatto ambientale sia in fase di produzione (ciascuno spazzolino prodotto è responsabile dell’emissione di 34 grammi di gas serra) che alla fine del loro ciclo di vita quando possono essere buttati solo nel secco non riciclabile (e pensate che ciascuno di essi impiega circa 500 anni per decomporsi!!).
Con queste premesse come possiamo quindi salvaguardare la nostra igiene orale e, seppure non riuscendo ad essere zero waste, provare comunque a sorridere un po’ di più all’ambiente?!
Come ridurre l’impatto ambientale dell’uso di spazzolini da denti tradizionali
Per ridurre l’impatto ambientale dell’uso dello spazzolino da denti abbiamo fondamentalmente due possibilità:
- riutilizzare lo spazzolino a fine vita per pulizie di fino in casa (come spazzola per pulire le parti più impervie, per pitturare o per ritoccare gli stucchi o vernici, per lucidare e pulire le scarpe); è un modo per allungarne la vita ma questi escamotage non alterano la sua inevitabile fine ovvero quella di essere buttato.
- lavorare alla fonte ovvero scegliere di acquistare spazzolini ecologici / biodegradabili .
Appassionata da questo argomento ho scandagliato la rete alla ricerca di risposte ed eccomi ora qui per condividere con voi gli esiti del mio peregrinare 🙂
Spazzolini ecologici : che opzioni sono reperibili sul mercato ?
La gamma di spazzolini ecologici disponibile sul mercato si può fondamentalmente dividere in tre macrofamiglie:
- spazzolini con testina intercambiabile: possono essere annoverati tra gli spazzolini ecologici in quanto, smontando la testina e sostituendola anziché gettare l’intero spazzolino, si riutilizza ripetutamente l’impugnatura e si riduce pertanto la quantità di rifiuti generata.
- spazzolini con impugnatura in materiale ecologico.
- spazzolini con impugnatura in materiale riciclato.
Spazzolini ecologici con testina intercambiabile : ecco chi li produce e dove acquistarli
Nel caso desideriate avvicinarvi all’uso degli spazzolini ecologici partendo da quelli con testina intercambiabile sarete felici di sapere che i marchi che li producono sono diventati abbastanza numerosi ma soprattutto molto più facilmente reperibili che in passato.
E quali sono le soluzioni disponibili sul mercato per questa categoria?!
Vediamole insieme, in rigoroso ordine alfabetico. 🙂
Gli spazzolini ecologici con testina intercambiale Clendy
Tra gli spazzolini con testina intercambiabile direi che quello di Clendy sia in assoluto il più economico. Con un’impugnatura si acquista anche la seconda testina e il prezzo è imbattibile. Peccato non aver trovato le ricariche ma vi lascio comunque il link.
Gli spazzolini ecologici con testina intercambiabile Fuchs
L’azienda tedesca Fuchs produce da anni spazzolini con testina intercambiabile; questi prodotti sono disponibili anche in Italia sia nelle farmacie che su Amazon.
Gli spazzolini ecologici con testina intercambiabile Lamazuna
Lamazuna , azienda francese votata alla filosofia zero waste propone dei colorati spazzolini con testina intercambiabile; se vi interessa ve ne parlo più in dettaglio in questo articolo.
Oltre che in varie bioprofumerie fisiche e online lo si trova anche su Amazon ma il posto in cui conviene maggiormente l’acquisto è Macrolibrarsi.
![]() |
![]() € 7,30
|
![]() |
€ 6,35
|
![]() |
€ 6,35
|
![]() |
€ 7,30
|
![]() |
€ 9,30
|
Gli spazzolini ecologici con testina intercambiabile Mekalab
Unico nel suo genere, che io sappia, lo spazzolino ecologico Mekalab ha un’impugnatura in legno di Ulivo certificato FSC e testina intercambiabile. Il manico viene prodotto nel laboratorio artigianale Mekalab in provincia di Vicenza mentre le testine sono realizzate dallo spazzolificio Piave della provincia di Padova cioè fondamentalmente sono le stesse degli spazzolini Silver Care di cui vi parlerò tra poco.
L’intento di Mekalab è quello di offrire un’alternativa durevole e di alta qualità agli spazzolini realizzati in economico legno di bambù che spesso trascurano la componente “igienica”: l’impugnatura è realizzata in legno pregiato, resistente all’acqua, meccanicamente solido e dimensionalmente stabile, la testina è placcata in argento per assicurare l’eliminazione della carica batterica, la confezione che lo contiene è in vetro con tappo in sughero.
Gli spazzolini ecologici con testina intercambiabile Ocean 87
Prodotti dall’italiana Piave, gli spazzolini ecologici Ocean 87 sono disponibili in tre modelli:
- Spazzolino con testina intercambiabile e impugnatura in acetato di cellulosa ricavato dalla lavorazione delle fibre del cotone e del legno, con l’aggiunta di plastificanti di origine vegetale.
- Spazzolino con impugnatura in legno ma testina fissa con setole in nylon.
- Spazzolino con impugnatura in legno ma testina fissa con setole naturali.
Gli spazzolini sono disponibili anche su Amazon ma il posto più conveniente in cui acquistarli è al momento Macrolibrarsi:
![]() |
con testina intercambiabile
€ 2,20
|
![]() |
Le setole contengono olio di semi di ricino, fonte naturale e rinnovabile.
€ 1,95
|
![]() |
€ 4,50
|
![]() |
€ 4,50
|
Gli spazzolini ecologici con testina intercambiabile Radius Source
L’azienda americana Radius propone la bella gamma di spazzolini ecologici The Source che, oltre ad avere testine intercambiabili, può vantare anche il manico in materiale riciclato (metà fibra di legno, carta e banconote da un dollaro usate e metà plastica riciclata). Ha recentemente iniziato ad essere acquistabile anche tramite Amazon.
Gli spazzolini ecologici con testina intercambiabile Silver Care
Silver Care è forse il marchio più facilmente reperibile nei punti vendita tradizionali e propone spazzolini con testine intercambiabili. Oltre ad essere un’azienda Made in Italy può anche vantare la maggior varietà di testine di ricambio disponibile sul mercato: ne esistono di ben 4 tipi (Medium, Whitening, Sensitive e Carbon).
Spazzolini ecologici : spazzolini con impugnatura in materiale biodegradabile
Mentre gli spazzolini ecologici con testina intercambiabile stanno diventando progressivamente più comuni, gli spazzolini ecologici con impugnatura in materiale biodegradabile sono ancora decisamente poco diffusi.
Vi riepilogo qui quelli che ho trovato e che sono reperibili in una qualche maniera online.
Agli spazzolini ecologici in bambù però ho dedicato un post a parte che potete trovare qui.
Spazzolini ecologici con impugnatura in acetato di cellulosa
All’interno di questa categoria, oltre agli spazzolini Ocean 87 che vi ho appena citato tra quelli con testina intercambiabile, possiamo citare anche:
- gli spazzolini Biocete , che possono vantare anche setole naturali.
- Gli spazzolini Officina Naturae disponibili con setola morbida.
- Gli spazzolini Biricco, sia per adulto che per bambino.
Insomma, qui il Made in Italy la fa da padrone.
![]() |
€ 3,45
|
![]() |
€ 3,35
|
![]() |
€ 3,45
|
Spazzolini ecologici con impugnatura in amido di mais
Jack’N Jill propone una bella gamma di spazzolini ecologici per bambini con manico realizzato al 100% con amido di mais privo di OGM e testina con setole; il manico risulta biodegradabile e compostabile (diventa compost in 90 giorni in un sistema di compostaggio domestico).
Natural Family & co propone spazzolini ecologici con manico in 100% amido di mais (non OGM) e setole in nylon senza BPA; il manico è quindi biodegradabile e compostabile mentre le setole non lo sono pertanto il prodotto è biodegradabile al 96%. Una volta a fine vita è necessario rompere la testina e gettarla nei rifiuti indifferenziati mentre il manico può essere gettato nell’organico. Potete trovarli su Amazon.
Spazzolini ecologici : spazzolini con impugnatura in materiale riciclato
Spazzolini ecologici Preserve
Quelli di Preserve sono spazzolini ecologici prodotti in America, con plastica riciclata proveniente da vecchi vasetti di yogurt. Ad essi è abbinato anche un interessante programma di ritiro degli spazzolini usati (Toothbrush Takeback): per ogni 6 spazzolini usati resi all’azienda si ricevono 6$ di sconto sullo store online (non credo però che questo progetto possa riguardare noi che dall’America siamo così lontani). La loro distribuzione in Italia avviene che io sappia, solo tramite Amazon.
Novità di quest’anno, in vendita da Aprile 2020 e quindi non ancora presente su Amazon, una nuova gamma di spazzolini ecologici – POPi – il cui manico è prodotto riciclando i rifiuti di plastica raccolti dall’oceano (manico in 25% plastica raccolta dall’oceano + 75% di polipropylene riciclato). Il 25% del ricavato proveniente dalla sua vendita viene donato ad associazioni non-profit che si occupano di mantenere puliti mari e spiagge, che supportano la consevazione del mare e fanno ricerca sull’inquinamento da plastica.
Spazzolini ecologici Radius Source
Li abbiamo già citati nella categoria degli spazzolini con testina intercambiabile ma gli spazzolini ecologici Radius Source rientrano anche in questa categoria grazie al fatto che il loro manico è realizzato riciclando vecchie banconote di dollari americani, legno e plastica.
E con loro direi di aver esaurito la mia carrellata. 🙂
Voi avreste mai detto che le opzioni di spazzolini ecologici presenti sul mercato fossero così ampie?!
Conoscete altri marchi di spazzolini ecologici degni di citazione? Raccontatemelo nei commenti!
Questo post contiene link affiliati. Se ti è stato utile e desideri contribuire al mantenimento di questo blog, puoi effettuare acquisti tramite il mio link : a te non costa nulla di più ed io ricevo una piccola commissione sulla tua spesa. |
Fonti
- Impatto ambientale spazzolini da denti in plastica – WWF.
Grazie, molto utile questa rassegna. Sguinzaglio subito mia madre a comprarmi uno spazzolino di questi come regalo di Natale (sono minimalista il più che posso, e per regali solo cose utili).
Grazie x il piccolo grande aiuto che dai x un futuro piu sostenibile
Grazie Alfredo, faccio il possibile 🙂