• Home
  • Chi sono & Contatti
  • Collaborazioni
  • Shop
  • Sponsor e pubblicità

Going Natural

Scegli consapevole , vivi sostenibile

  • Home
  • Bellezza
    • Brands
    • Brands di lusso
    • K Beauty naturale
    • Recensioni
      • Accessori
      • Cura dei capelli
      • Cura del corpo
      • Cura del viso
      • Make up
      • Profumi
    • Green beauty bloggers
  • Casa
    • Arredamento e design
    • Cucina Naturale
      • Alimenti Biologici
    • Detersivi ecologici
    • Menù Settimanale
  • Famiglia
    • Mamma
      • Allattamento
      • Gravidanza
      • Puericoltura
    • Prima Infanzia (0-2 anni)
      • Corredino
      • Igiene & Cosmesi
      • Svezzamento Naturale
    • Seconda Infanzia (3-6 anni)
      • Giochi Ecologici
      • Libri per bambini
    • Terza Infanzia (7-11 anni)
    • Metodo Montessori
  • Salute
  • Lifestyle
    • Eventi & Sagre
    • Libri
    • Fashion
    • Negozi Bio
      • Bioprofumeria
    • Viaggi
  • Mobility
    • Auto & Moto
    • Bici
    • Trasporti
  • Music
  • Tech
  • Zero Waste

Impacchi per capelli secchi e rovinati per correre ai ripari dopo l’estate

Pubblicato il 29 Agosto 2016 da Daniela Ferrari · Ultima modifica: 25 Agosto 2016

capelli sfibrati rimedi naturali

Dopo ogni estate trascorsa all’aperto si ripresenta puntuale il problema capelli stopposi e tutte a cercare l’ultimo rimedio miracoloso senza pensare che esistono diversi impacchi per capelli secchi e rovinati naturali e fai da te per risolvere la situazione.

Sole, raggi ultravioletti, temperature elevate, salsedine e cloro hanno aggredito i nostri capelli per mesi con il risultato che questi risultano inariditi, spenti e magari anche con il tipico effetto paglia.

Impacchi per capelli secchi e rovinati fai da te

Bastano alcuni oli naturali e ingredienti da erboristeria per realizzare alcuni economici ed efficaci impacchi per capelli secchi e rovinati fai da te: ecco alcune idee, in ordine crescente di difficoltà.

Impacco per capelli secchi e rovinati con burro di karitè

Ingredienti: una noce di burro di karitè
Modo d’uso: sciogliere il burro di karitè tra le mani e metterlo in posa sui capelli

Impacco per capelli secchi e rovinati con miele e olio di oliva

Ingredienti: 3 cucchiai di olio di oliva, 5 cucchiai di miele
Modo d’uso: mescolare i due ingredienti, distribuire il tutto in modo omogeneo sui capelli (cute esclusa) e tenere in posa per 30 minuti.

Impacco per capelli secchi e rovinati con yogurt e miele

Ingredienti: 1 vasetto di yogurt bianco, 1 cucchiaio di miele
Modo d’uso: mescolare gli ingredienti e distribuire il composto ottenuto su tutta la lunghezza dei capelli; avvolgerli con la pellicola trasparente per alimenti e tenere in posa per un’ora.

Impacco per capelli secchi e rovinati con germe di grano e tuorlo d’uovo

Ingredienti: 1 cucchiaio di germe di grano, 1 cucchiaio di olio di mandorle dolci, 2 cucchiai di aceto di mele, 1 tuorlo, 1 cucchiaino di miele
Modo d’uso: mescolare gli ingredienti e distribuire il composto ottenuto sui capelli con un pennello da tintura; tenere in posa per 20 minuti.

impacchi per capelli

Impacchi per capelli secchi e rovinati in commercio: i prodotti che sto utilizzando io

Sono molto pigra da questo punto di vista, l’avrete già capito, quindi solitamente cerco prodotti commerciali già pronti per gli usi che mi servono. Rientrata dalle ultime settimane al mare ho quindi iniziato a fare alcuni impacchi per capelli secchi e rovinati con prodotti che mi sono stati inviati negli scorsi mesi a scopo recensione: a mia disposizione due oli vegetali della linea Aloe Dermal di ESI e l’impacco rivitalizzante alla Passiflora lanciato da Maternatura a luglio.

Gli oli vegetali sono un bel soccorso per ricostruire la protezione idro-lipidico dei capelli sia combinati tra loro che usati puri sui capelli. Ad una condizione però: devono essere  effettivamente “naturali” cioè non privato delle loro proprietà da metodi di estrazione e di lavorazione aggressivi e “puri” cioè non contenenti altri ingredienti aggiuntivi e i prodotti ESI rispettano queste caratteristiche.

Olio di Argan Oliodermal ESI

Come già saprete l’Olio di Argan è noto per le sue proprietà nutritive e cosmetiche che lo rendono un perfetto prodotto multifunzione adatto sia alla cura del corpo che di capelli e unghie.

È un prodotto semplice e adatto per capelli secchi, fragili, sfibrati, disidratanti dal sole, dal mare e dal cloro ai quali dona lucentezza, morbidezza e pettinabilità.

L’ho sto utilizzando una volta a settimana come impacco pre-shampoo: lo distribuisco con un pettine su tutto il cuoio capelluto e, a seconda del tempo a mia disposizione, lo lascio in posa dai 10 ai 6° minuti; dopo l’abituale lavaggio e risciacquo i capelli sono morbidissimi.

Olio di semi di lino Oliodermal ESI

Ottenuto dalla spremitura a freddo dei Semi di Lino essiccati o tostati, è ricco di acidi grassi Omega 3, 6 e 9, Vitamine E ed F.

Se applicato sul cuoio capelluto dopo lo shampoo, l’Olio di Semi di Lino, lo nutre e aiuta a rendere i capelli morbidi e facilmente pettinabili; è anche adatto in caso di forfora o di capelli spenti, sfibrati, danneggiati dal sole, dal sale marino, dal cloro delle piscine o dalle tinte.

Può essere utilizzato per impacchi pre-shampoo, come balsamo dopo lo shampoo oppure per lucidare i capelli dopo l’asciugatura e per eliminare l’effetto crespo.

Io lo sto semplicemente utilizzando una volta a settimana come prodotto dopo shampoo: ne distribuisco alcune gocce con un pettine, dopo aver tamponato per bene i capelli con un asciugamano, e lo trovo efficacissimo nel dare ai capelli un aspetto lucente e sano e nel limitare l’effetto crespo.

impacco capelli passiflora maternatura

Impacco capelli rivitalizzante alla passiflora Maternatura

L’impacco capelli rivitalizzante alla passiflora è una delle novità dell’estate di Maternatura, assieme al kit di prodotti da viaggio. Si tratta di una maschera-impacco studiata per riparare la fibra capillare ricompattando la cuticola e rivitalizzando profondamente i capelli grazie a potenti principi attivi come Passiflora, Mango, olio di mandorle dolci, estratto di Moringa, Avena, Miglio, Aloe e Malva. La passiflora ha proprietà lenitive, disarrossanti e protettive mentre l’estratto di mango svolge un’azione idratante, antiossidante e rinvigorente.

Lo sto utilizzando, sui capelli lavati e tamponati con un asciugamano, praticamente dopo ogni shampoo e mi piace particolarmente per svariati motivi: la facilità di prelievo dal barattolo e di applicazione (ha una consistenza cremosa che lo rende facile da spalmare sui capelli e non lo fa colare), la deliziosa profumazione che rende molto piacevole il tempo di attesa prima di rimuoverlo, la rapidità con cui si riesce a risciacquarlo e infine il fatto che lasci i capelli leggeri e soffici, estremamente morbidi, luminosi e profumati.

Questi sono i miei alleati per la cura dei capelli secchi e rovinati dal mare, voi invece cosa preferite utilizzare?

Correlati

Share6
Tweet
Pin4
WhatsApp

Archiviato in:Bellezza Naturale Contrassegnato con: collaborazioni

Daniela Ferrari

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa.

Sito Facebook Twitter Google+

« Prodotti Eurospin : il bio Made in Italy che non ti aspetti
Acquario di Cala Gonone per conoscere il mare e i suoi abitanti »

Trackback

  1. Cheratina per capelli : cos'è , a cosa serve & i migliori prodotti che la usano ha detto:
    Agosto 27, 2020 alle 6:40 am

    […] capelli secchi, opachi e rovinati sono spesso il regalo indesiderato post vacanze al mare ma la cheratina per […]

    Rispondi

I tuoi commenti sono benvenuti!Annulla risposta

notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
goingnaturalshop
world of beauty codice sconto

Benvenuti!

Ciao a tutti, sono Daniela , in ordine cronologico, una donna / moglie / mamma lavoratrice che cerca ogni giorno, tra le mille peripezie della vita quotidiana, la propria strada verso uno stile di vita green.
Volete essere miei compagni di viaggio?! Leggi tutto…

Dove mi trovi

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Iscrivi alla newsletter per restare informato delle ultime novità

Di cosa si parla qui

Ciao

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa. Leggi tutto…

Informazioni

  • Collaborazioni
  • Archivio per categoria
  • Disclaimer
  • Informativa Privacy & Cookies
  • Sponsor e pubblicità

Mi trovi anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ultime dal blog

Enada
Musica top del 2023
Queen - musica leggera in libri
Loredana Bertè tra i dischi migliori
Oculistica-il-dottor-Antonio-Moramarco-3C-Salute
dottro Vecchiati - 3C Salute
agopuntura, Poliambulatorio 3C Salute, omotossicologia, terapie dietologiche, diete, medicina estetica

Copyright © 2012–2023 going Natural · Site by Francesca Marano

 

Caricamento commenti...