• Home
  • Chi sono & Contatti
  • Collaborazioni
  • Shop
  • Sponsor e pubblicità

Going Natural

Scegli consapevole , vivi sostenibile

  • Home
  • Bellezza
    • Brands
    • Brands di lusso
    • K Beauty naturale
    • Recensioni
      • Accessori
      • Cura dei capelli
      • Cura del corpo
      • Cura del viso
      • Make up
      • Profumi
    • Green beauty bloggers
  • Casa
    • Arredamento e design
    • Cucina Naturale
      • Alimenti Biologici
    • Detersivi ecologici
    • Menù Settimanale
  • Famiglia
    • Mamma
      • Allattamento
      • Gravidanza
      • Puericoltura
    • Prima Infanzia (0-2 anni)
      • Corredino
      • Igiene & Cosmesi
      • Svezzamento Naturale
    • Seconda Infanzia (3-6 anni)
      • Giochi Ecologici
      • Libri per bambini
    • Terza Infanzia (7-11 anni)
    • Metodo Montessori
  • Salute
  • Lifestyle
    • Eventi & Sagre
    • Libri
    • Fashion
    • Negozi Bio
      • Bioprofumeria
    • Viaggi
  • Mobility
    • Auto & Moto
    • Bici
    • Trasporti
  • Music
  • Tech
  • Zero Waste

Io e i dolci senza zucchero perchè…mipiacemifabene

Pubblicato il 11 Novembre 2015 da Daniela Ferrari · Ultima modifica: 11 Novembre 2015

mipiacemifabene

Sono da sempre una grande appassionata di dolci e infatti le mie colazioni così come i momenti di pausa durante la giornata sono da sempre orientati verso prodotti dal contenuto zuccherino; e mia figlia ahimè non è molto diversa da me perchè a soli 2 anni mostra già una spiccata predilezione non tanto per i dolci in generale  (fortunatamente) quanto per il cioccolato.

Alla ricerca di un’alternativa più sana per lei delle cioccolate e/o dei prodotti a base di cioccolato disponibili in commercio mi sono lanciata alla scoperta di ricette di budini e torte cioccolatino a base di cioccolato fondente nonchè più in generale alla ricerca di ricette di dolci senza zucchero per me.

Parliamo di settembre, ovvero del periodo in cui veniva presentato in occasione del Sana (ed usciva poco dopo sugli scaffali delle librerie) il libro Più ricette sane meno ricette mediche scritto da Federica Gif , autrice del blog di cucina naturale e salutare Mipiacemifabene…inevitabile quindi per me essere tentata  dalla lettura dato che alcune frasi della prefazione del libro suonavano alle mie orecchie come una delle più dolci lusinghe:

la mia cucina non prevede l’utilizzo di zucchero e di farine raffinate […] al loro posto troverai frutta naturalmente dolce e farine integrali […]. Inoltre in questo libro ricco di ricette sane e gustose rivoluzioneremo insieme il concetto di “peccato di gola” trasformandolo in “peccato di gola senza peccato“

Cos’è Mipiacemifabene e chi è Federica Gif

Mipiacemifabene è il blog di cucina naturale e salutare curato da Federica Gif che in poco tempo è diventato una delle piazze virtuali più frequentate dagli amanti della buona cucina naturale, al punto da aggiudicarsi premi e nomination agli Oscar del web come Miglior Rivelazione Food Blog, Miglior Food Blogger, Miglior Sito Food e da vincere nel 2014 il titolo di Miglior Green Food-Blog ai Food-Blog Awards. Sono una pessima cuoca ed una scarsa frequentatrice di food blog ma Mipiacemifabene era, anche prima di scoprire dell’esistenza del libro, uno dei food blog che conoscevo quindi deduco che dire che si tratta di un blog molto noto non sia un eufemismo 🙂

“Più ricette sane meno ricette mediche” , il libro che nasce da Mipiacemifabene

Mipiacemifabene, per sua stessa definizione, è un “contenitore web che raccoglie ricette, videoricette, fotografie” ed il libro Più ricette sane meno ricette mediche è la sua naturale evoluzione su carta: un ricettario con tante idee originali per preparare colazioni, spuntini, merende, antipasti, pranzi, cene e dessert a base di ingredienti sani, integrali, biologici, senza zucchero e 100% vegetali. 208 pagine e più di 80 ricette splendidamente illustrate che fanno venire voglia di cucinare solo a sfogliare.

mipiacemifabene libroMolto interessante e non banale anche la sezione iniziale che contiene una serie di consigli sul come fare una spesa salutare e sostenibile senza spendere una follia, un excursus sugli accessori fondamentali (pochissimi!) per approcciarsi alla cucina naturale ed un interessante intervista sui principi della sana e corretta alimentazione al Prof. Franco Berrino, Medico Epidemiologo e Direttore del Dipartimento di Medicina preventiva e predittiva dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.

Dolci senza zucchero ebbene sì, ma non solo…

Come vi dicevo quello che mi ha affascinato fin dall’inizio di questo libro è stato il concetto di potermi approcciare a dei dolci senza zucchero e il libro infatti contiene ben 16 ricette di “peccati di gola senza peccato” in cui lo zucchero non è sostituito dai tradizionali dolcificanti ma da frutta e frutta secca come prugne, albicocche, datteri e uvetta…semplice e geniale, io non ci avrei mai pensato! Per motivi di tempo non ho ancora provato tutte le ricette ma posso sicuramente dirvi che i brownies e la cioccolata in tazza mi hanno assolutamente convinto e pian piano le proverò tutte 🙂

Il libro però non si limita alle sole ricette di dolci senza zucchero ma spazia dalle ricette di base (pane, piadine, grissini, latte e yogurth di soia) agli antipasti passando per le zuppe, i primi ed i secondi. La mia seconda sezione preferita è quella delle zuppe: sarà il fatto che i primi freddi si stanno avvicinando e quindi la sera mi godo volentieri una cena composta da un piatto unico caldo ma finora ne ho provate 3 e non saprei proprio scegliere la mia preferita.

Prossimi tentativi culinari? i secondi come hamburger e polpette a base di legumi o verdura in generale 🙂

Non penso che questo libro riuscirà nell’ardua impresa di trasformarmi in una cuoca sopraffina ma un pregio devo indubbiamente riconoscerglielo: avermi trasmesso il desiderio di mettermi alla prova in cucina con ricette per me inusuali e, nel mio caso, non è davvero poco! 😀

Ringrazio la casa editrice Macro Edizioni che mi ha gentilmente messo a disposizione una copia del libro. La mia recensione non è stata in alcun modo influenzata dall’omaggio.

Correlati

Share6
Tweet
Pin
WhatsApp

Archiviato in:Casa, Cucina Naturale Contrassegnato con: collaborazioni

Daniela Ferrari

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa.

Sito Facebook Twitter Google+

« Umidificatore amico di benessere domestico: guida alla scelta
Giochi in legno Montessori a meno di 10 euro : 90+ idee »

Trackback

  1. Menu settimanale per negati : guida al mangiare sano ha detto:
    Marzo 4, 2016 alle 11:40 pm

    […] ricette sane, meno ricette mediche. Mipiacemifabene di cui trovate QUI la mia […]

    Rispondi

I tuoi commenti sono benvenuti!Annulla risposta

notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
goingnaturalshop
world of beauty codice sconto

Benvenuti!

Ciao a tutti, sono Daniela , in ordine cronologico, una donna / moglie / mamma lavoratrice che cerca ogni giorno, tra le mille peripezie della vita quotidiana, la propria strada verso uno stile di vita green.
Volete essere miei compagni di viaggio?! Leggi tutto…

Dove mi trovi

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Iscrivi alla newsletter per restare informato delle ultime novità

Di cosa si parla qui

Ciao

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa. Leggi tutto…

Informazioni

  • Collaborazioni
  • Archivio per categoria
  • Disclaimer
  • Informativa Privacy & Cookies
  • Sponsor e pubblicità

Mi trovi anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ultime dal blog

Enada
Musica top del 2023
Queen - musica leggera in libri
Loredana Bertè tra i dischi migliori
Oculistica-il-dottor-Antonio-Moramarco-3C-Salute
dottro Vecchiati - 3C Salute
agopuntura, Poliambulatorio 3C Salute, omotossicologia, terapie dietologiche, diete, medicina estetica

Copyright © 2012–2023 going Natural · Site by Francesca Marano

 

Caricamento commenti...