• Home
  • Chi sono & Contatti
  • Collaborazioni
  • Shop
  • Sponsor e pubblicità

Going Natural

Scegli consapevole , vivi sostenibile

  • Home
  • Bellezza
    • Brands
    • Brands di lusso
    • K Beauty naturale
    • Recensioni
      • Accessori
      • Cura dei capelli
      • Cura del corpo
      • Cura del viso
      • Make up
      • Profumi
    • Green beauty bloggers
  • Casa
    • Arredamento e design
    • Cucina Naturale
      • Alimenti Biologici
    • Detersivi ecologici
    • Menù Settimanale
  • Famiglia
    • Mamma
      • Allattamento
      • Gravidanza
      • Puericoltura
    • Prima Infanzia (0-2 anni)
      • Corredino
      • Igiene & Cosmesi
      • Svezzamento Naturale
    • Seconda Infanzia (3-6 anni)
      • Giochi Ecologici
      • Libri per bambini
    • Terza Infanzia (7-11 anni)
    • Metodo Montessori
  • Salute
  • Lifestyle
    • Eventi & Sagre
    • Libri
    • Fashion
    • Negozi Bio
      • Bioprofumeria
    • Viaggi
  • Mobility
    • Auto & Moto
    • Bici
    • Trasporti
  • Music
  • Tech
  • Zero Waste

L’Ispettore Ortografoni 1 2 3 4 5 : scopri la collana e perchè merita l’acquisto

Pubblicato il 15 Settembre 2020 da Daniela Ferrari · Ultima modifica: 5 Settembre 2020

l'ispettore ortografoni 1

Quella de l’Ispettore Ortografoni è una serie di divertentissimi libri-gioco per stimolare i bambini della scuola primaria ad esercitarsi con l’ortografia.

Una missione che potrebbe sembrare impossibile e invece così non è.

Ve lo posso dire con certezza perchè l’ho visto con i miei occhi su mia figlia di 6 anni e sono soddisfatta al punto che ho pensato di raccontare della collana de L’Ispettore Ortografoni anche a voi!

Le caratteristiche della collana de L’ispettore Ortografoni

L’ortografia è spesso vissuta dai bambini come una materia noiosa e frustrante. I mini-gialli de l’Ispettore Ortografoni però sono furbi libretti capaci di trasformarla in un’occasione di apprendimento implicito: usano indovinelli e giochi di parole per trasformare la grammatica in un’attività divertente e stimolante; divertendosi i bambini imparano l’ortografia senza accorgersene, la capiscono ed acquisiscono maggiori competenze.

Il fil rouge dei libri della collana sono i due protagonisti (l’Ispettore Ortografoni, un fox terrier dal pedigree di assoluto rispetto nel mondo del crimine, e la sua assistente Agata Bird, una Cincia in apprendistato per diventare ispettore) e i clamorosi crimini che mettono in allarme Scotland Yard dei quali i due devono scoprire i colpevoli.

I 5 volumi contengono giochi enigmistici dal livello di complessità semantica e ortografica crescente per favorire uno sviluppo progressivo delle competenze.

I contenuti sono in linea con il programma della primaria, ma svincolati da un criterio strettamente legato alla classe; oltre che come supporto per il ripasso possono essere utili anche per il potenziamento e il recupero in caso di specifiche difficoltà di apprendimento.

Uno sguardo alla struttura di un volume della collana de L’Ispettore Ortografoni

l'ispettore ortografoni 1 copertina

Ciascun volume parte con alcune pagine introduttive in cui, sotto forma di fumetto, viene esposto il caso di fronte a cui si troveranno l’Ispettore Ortografoni e Agata Bird.

Segue una breve introduzione ai sospetti.

Ed infine una ricca serie di giochi enigmistici e cruciverba; le tipologie di esercizio presenti sono ben riepilogate nel seguente breve video dell’editore.

Pescando le carte e tirando il dado si costruisce un Caso con i suoi indizi misteriosi e si devono risolvere le sfide che si presentano. In cosa consistono le sfide? Nell’individuare sulle tavole alcune parole con determinate caratteristiche.

Per ogni sfida c’è la carta in palio; vince la partita il giocatore che alla fine avrà raccolto il maggior numero di carte.

Questo gioco di società è disponibile sia su Amazon che su Macrolibrarsi.

Perché utilizzare l’enigmistica per lo sviluppo delle competenze ortografiche?

L’enimigmistica è un ottimo mezzo per rafforzare le competenze ortografiche grazie al fatto che i giochi di parole svolgono sia la funzione di arricchimento del lessico (in particolare cruciverba e crucipuzzle) che di miglioramento della capacità di analisi fonologica (indovinelli, cambi e scarti).

Risolvere enigmi inoltre è un metodo per creare rappresentazioni mentali delle parole, che vengono fissate nella memoria a lungo termine con un’analisi sia semantica che ortografica.

Tramite i giochi enigmistici appositamente studiati della collana de l’ispettore Ortografoni i bambini si esercitano, senza nemmeno accorgersene, con parole ad ortografia irregolare o ambigua e ne memorizzano in modo efficace la forma ortografica corretta.

Il materiale enigmistico che apparentemente ha solo uno scopo ludico e di passatempo, all’interno della collana de L’ispettore Ortografoni diventa un mezzo essenziale per svolgere un allenamento specifico mantenendo molto alto il livello di motivazione.

ispettore ortografoni belma 2017

Non a caso la collana “I mini gialli dell’ortografia” si è aggiudicata il Premio Speciale Belma (Best European Learning Materials Awards) nel 2017.

Motivo del premio come migliore materiale educativo in Europa

l’approccio innovativo e interessante di un argomento, come l’ortografia, che gli studenti possono trovare noioso.

E che la scelta dell’enigmistica possa essere il metodo giusto per far esercitare i bambini sulle difficoltà ortografiche l’ho visto con mia figlia durante l’anno di prima elementare. Abbiamo inframezzato il volume 1 con i compiti tradizionali durante il periodo di chiusura della scuola ed è stato evidente che lo preferisse di gran lunga al mettersi a fare i compiti.

Proseguiremo sicuramente con l’acquisto dei volumi successivi dato che me l’ha chiesto lei prima ancora di aver completato il primo!

Voi avete già provato i libri della collana dell’ispettore Ortografoni ?

Qual’è la vostra esperienza?

Questo post contiene link affiliati. Se ti è stato utile e desideri contribuire al mantenimento di questo blog, puoi effettuare acquisti tramite il mio link. A te non costa nulla di più ed io ricevo una piccola commissione sulla tua spesa.
Share
Tweet
Pin
WhatsApp

Archiviato in:Bambino, Libri per bambini, Terza Infanzia (7-11 anni)

Daniela Ferrari

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa.

Sito Facebook Twitter Google+

« Spugna di luffa : cos’è , come si usa e dove comprarla
Terme di Cervarezza : relax e cure termali sull’Appenino Reggiano »

Commenti

  1. Asietta dice

    Gennaio 28, 2021 alle 9:00 pm

    Mio figlio di 7 anni si è appassionato a questa serie di libri gioco. Il primo l’ho trovato un po’ per caso ma, dopo la prima lettura, abbiamo comprato anche tutti gli altri. E’ un libro davvero molto utile che aiuta i bimbi di imparare a scrivere correttamente: io lo trovo particolarmente adatto a mio figlio che è bilingue e sta imparando a scrivere in olandese. Mi fa comodo avere una “guida” per insegnargli anche l’ortografia italiana!

    Rispondi

I tuoi commenti sono benvenuti! Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
goingnaturalshop
world of beauty codice sconto

Benvenuti!

Ciao a tutti, sono Daniela , in ordine cronologico, una donna / moglie / mamma lavoratrice che cerca ogni giorno, tra le mille peripezie della vita quotidiana, la propria strada verso uno stile di vita green.
Volete essere miei compagni di viaggio?! Leggi tutto…

Dove mi trovi

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Iscrivi alla newsletter per restare informato delle ultime novità

Di cosa si parla qui

Ciao

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa. Leggi tutto…

Informazioni

  • Collaborazioni
  • Archivio per categoria
  • Disclaimer
  • Informativa Privacy & Cookies
  • Sponsor e pubblicità

Mi trovi anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ultime dal blog

Oculistica-il-dottor-Antonio-Moramarco-3C-Salute
dottro Vecchiati - 3C Salute
agopuntura, Poliambulatorio 3C Salute, omotossicologia, terapie dietologiche, diete, medicina estetica
come scegliere il materasso giusto
shampoo solido garnier
Nivea detergente viso solido gamma
bologna children book fair 2022
Eurovision Song Contest 2022
Macfrut
Renato Zero

Copyright © 2012–2022 going Natural · Site by Francesca Marano