• Home
  • Chi sono & Contatti
  • Collaborazioni
  • Shop
  • Sponsor e pubblicità

Going Natural

Scegli consapevole , vivi sostenibile

  • Home
  • Bellezza
    • Brands
    • Brands di lusso
    • K Beauty naturale
    • Recensioni
      • Accessori
      • Cura dei capelli
      • Cura del corpo
      • Cura del viso
      • Make up
      • Profumi
    • Green beauty bloggers
  • Casa
    • Arredamento e design
    • Cucina Naturale
      • Alimenti Biologici
    • Detersivi ecologici
    • Menù Settimanale
  • Famiglia
    • Mamma
      • Allattamento
      • Gravidanza
      • Puericoltura
    • Prima Infanzia (0-2 anni)
      • Corredino
      • Igiene & Cosmesi
      • Svezzamento Naturale
    • Seconda Infanzia (3-6 anni)
      • Giochi Ecologici
      • Libri per bambini
    • Terza Infanzia (7-11 anni)
    • Metodo Montessori
  • Salute
  • Lifestyle
    • Eventi & Sagre
    • Libri
    • Fashion
    • Negozi Bio
      • Bioprofumeria
    • Viaggi
  • Mobility
    • Auto & Moto
    • Bici
    • Trasporti
  • Music
  • Tech
  • Zero Waste

La Bottega di Mimi, saponi e candele decorative handmade

Pubblicato il 21 Febbraio 2013 da Daniela Ferrari · Ultima modifica: 28 Aprile 2020

La Bottega di Mimi

Tempo fa ho scoperto un blog italiano che mi è piaciuto molto e che seguo sempre con grande piacere perché tratta temi in linea con quelli che prediligo io stessa ma lo fa da un punto di vista ben più ampio del mio andando ad abbracciare anche tematiche di lifestyle e quindi non solo aziende meritevoli produttrici di cosmetici ma anche di abbigliamento, scarpe, alimentazione etc etc…il blog si chiama Stiletico e certamente molte/i di voi lo conosceranno gia! 🙂

È attraverso le loro pagine che sono venuta a conoscenza di un’attività artigianale con relativo negozio Blomming online che mi è piaciuta parecchio e di cui quindi vorrei parlarvi anch’io oggi: La Bottega di Mimi 🙂

Solo che anziché fare la solita presentazione a cui ormai siete abituati abbiamo pensato di parlarvi della sua attività sotto forma di intervista…

Mimì vuoi raccontarci qualcosa di te?

Salve a tutti e grazie mille a Daniela che mi ospita nel suo blog! Cosa possa raccontarvi di me, vediamo, non sono una persona che ama parlare molto di se stessa e decantare tutto ciò che fa o che non fa, probabilmente perché non sono una gran “oratrice” o forse solo perché amo più il fare che il dire, anche se ultimamente da quando ho aperto un blog per promuovere le mie creazioni sto imparando a raccontare un po’ più di me stessa per farmi conoscere meglio, anche se questa è sempre un arma a doppio taglio, perché di sicuro quando si scrive su di un blog si è sempre portati a fare arrivare a chi legge quello che si vuole anche se magari è un po’ contrastante con la realtà! Allora dirò molto poco con la speranza che vi incuriosiate e veniate a conoscermi 🙂

Che tipologie di articoli realizzi?

Produco Sapone Naturale e decorativo e Candele anche queste vegetali e naturali, prodotti artigianali, realizzati a mano; mi diletto anche in altre piccole creazioni all’uncinetto e sto scoprendo un mondo di filati e di “fiber art” che prima ammiravo soltanto ma non mettevo in azione. Ho in cantiere anche altre novità riguardo il mio lavoro ma preferisco lasciare un po’ di mistero “scaramantico” a riguardo, lasciamo che sia una sorpresa 🙂

Come è nata la tua passione per la produzione di saponi e candele artistiche?

In realtà quella della saponificazione è un’arte antica che le nostre nonne e bis nonne portavano avanti non tanto come velleità artistica ma per una pura e semplice necessità, quella di fare economia in tempi di ristrettezze. Per me invece è stata una scoperta diversa: sono sempre stata attenta all’impatto ambientale che produciamo con i nostri consumi, agli sprechi e alla questione animale, di conseguenza quando ho scoperto che potevo autoprodurre il mio sapone, i miei detersivi ecc, senza inquinare, utilizzando ingredienti genuini e vegetali non ho esitato un attimo ad approfondire l’argomento e a studiare come avvenisse, anche dal punto di vista chimico, la  reazione che porta poi ad ottenere un sapone!

L’autoproduzione è sempre stata una necessità per me ma è chiaro che mano mano, negli anni ho imparato e scoperto qualche tassello in più e quando è arrivato quello del sapone, mi ci sono tuffata anima e corpo, ho approfondito e studiato; ancora oggi  la ricerca è costante, anzi ho in progetto di riprendere gli studi, ma anche questa notizia la lasciamo in sospeso che ne dici? 🙂

Quanto alle candele, anche qui, la necessità di creare qualcosa con le mie mani che non provenisse dallo sfruttamento animale e che non danneggiasse l’ambiente, ha fatto si che dopo qualche ricerca, scoprissi la fantastica cera di soia, prodotto completamente vegetale e naturale, unico per la realizzazione di candele vegetali, che qui in Italia è ancora un po’ di nicchia, purtroppo, ma speriamo che invece l’uso si diffonda sempre di più!

Come selezioni gli ingredienti che usi per realizzare i tuoi prodotti?  Dunque la scelta è rivolta a tutti gli ingredienti vegetali e naturali, fatta eccezione di alcuni oli come quello di Palma che provengono dal deforestamento, dallo sfruttamento del lavoro, e dalla carneficina degli abitanti che popolano le terre dove questi alberi vengono piantati in veri e propri “allevamenti intensivi”.

Per il resto è molto semplice, non impiego assolutamente prodotti di sintesi nelle mie profumazioni, quindi si ad oli essenziali puri e bio (che sono estratti in corrente di vapore) e assolutamente no a profumazioni sintetiche e chimiche dannose per la salute e per l’ambiente.

Ben vengano anche tutti i prodotti naturali come latte vegetale, spezie, polveri derivanti da fiori e piante, alcune che coltivo o che raccolgo io altre selezionate da agricoltura biologica; poi ancora argille, erbe, petali ecc ecc, è una scoperta continua, non si finisce mai di imparare ed è questo che mi fa amare ciò che faccio, altrimenti ti immagini che piattume? Già sai tutto, già hai scoperto tutto sai che noia? 🙂

Secondo te cosa rende davvero speciali gli articoli che produci?  Io credo che a renderli  speciali ed unici sia appunto la loro “artigianalità”: ogni prodotto è diverso l’uno dall’altro proprio perché imperfetto, nel senso che non creato con la meccanicità e la freddezza di un macchinario. Ogni sapone, ogni candela, ogni pezzo che realizzo è creato con amore (potrà sembrare la solita frase fatta, ma è proprio così); quello che mi spinge è l’amore per la terra e suoi abitanti (tutti!), la presa di coscienza che ogni cosa che immettiamo nell’ambiente entra in un ciclo vitale col quale poi ci ritroveremo a fare i conti e, non da ultimo, il profondo rispetto che nutro  per la terra e gli animali che io sento come fratelli e sorelle. Quest’ultima frase potrà sembrare un po’ New Age ma in fondo in fondo se ci riflettiamo bene non lo è affatto! Io non sono per nulla cattolica, ma se non erro non c’era qualche santo che parlava agli animali? :p

Qual è il tuo prodotto a cui sei più affezionata? E quello che invece viene apprezzato di più dai tuoi clienti?  Se parliamo di affezione, potrei dire che i miei preferiti sono di sicuro i saponi basici, meno colorati e decorati come ad esempio il “Karmati”,

un delicatissimo sapone alla calendula e camomilla, oppure “Elicriso”

realizzato con questa splendida pianta, l’Elicriso appunto, che nasce spontanea nelle mie zone e che d’estate io sento fortissima nell’aria prima di arrivare al mare; la raccolgo io stessa durante il giusto periodo balsamico.

Come è possibile muoversi per acquistare qualcosa da te?   I canali d’acquisto sono due o via Etsy oppure via mail all’indirizzo ilsaponedellastrega@gmail.com

E’ vero che sei anche disposta a barattare le tue creazioni per altri oggetti che ti servono per portare avanti la tua attività?

Certo! Promuovo sempre molto volentieri lo scambio, ovviamente con cose utili, tutto ciò che serve e che non viene acquistato è un guadagno no? 🙂   A proposito sono da tempo su ZeroRelativo un sito di scambi on line che vi invito a visitare e se vi va di scambiare qualche prodotto della mia lista desideri ne sarei ben lieta.

Che altro dirvi…spero che questa intervista vi sia piaciuta e che vi sia di stimolo per andare a fare una visita al blog di Mimi http://ilsaponedimimi.blogspot.it/ dove potrete sicuramente apprezzare la bellezza dei prodotti che realizza grazie al grande numero di foto pubblicate 🙂 

Correlati

Share1
Tweet
Pin
WhatsApp

Archiviato in:Bellezza Naturale, Brands, Cosmetici ecobio

Daniela Ferrari

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa.

Sito Facebook Twitter Google+

« Tenuta Colle Carello e Simplement Argan, cosmesi a base d’olio d’Argan biologico
Live Native living skincare…cosmesi “viva” dall’isola di Skye »

Commenti

  1. mijnzeep1 dice

    Febbraio 22, 2013 alle 11:34 am

    Che bello!
    Natalia

    Rispondi
    • goingnatural dice

      Febbraio 24, 2013 alle 8:33 am

      Concordo! 😀

      Rispondi

Trackback

  1. Chi Siamo | ha detto:
    Aprile 6, 2015 alle 11:18 am

    […] Going Natural, Sito sulla cosmesi EcoBio: Intervista […]

    Rispondi
  2. Chi Siamo | Creazioni Vegan da mani Vegan ha detto:
    Aprile 7, 2015 alle 8:18 am

    […] Going Natural, Sito sulla cosmesi EcoBio: Intervista […]

    Rispondi

I tuoi commenti sono benvenuti!Annulla risposta

notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
notti d'incanto - come scegliere il materasso giusto
goingnaturalshop
world of beauty codice sconto

Benvenuti!

Ciao a tutti, sono Daniela , in ordine cronologico, una donna / moglie / mamma lavoratrice che cerca ogni giorno, tra le mille peripezie della vita quotidiana, la propria strada verso uno stile di vita green.
Volete essere miei compagni di viaggio?! Leggi tutto…

Dove mi trovi

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Newsletter

Iscrivi alla newsletter per restare informato delle ultime novità

Di cosa si parla qui

Ciao

Daniela è l'ideatrice di Going Natural, dove racconta la sua transizione verso una vita più sostenibile ed ecologica attraverso articoli sulla gravidanza, la cura naturale dei bambini e recensioni dei prodotti naturali/biologici che usa sia per sè e i suoi familiari che per la cura della casa. Leggi tutto…

Informazioni

  • Collaborazioni
  • Archivio per categoria
  • Disclaimer
  • Informativa Privacy & Cookies
  • Sponsor e pubblicità

Mi trovi anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ultime dal blog

Enada
Musica top del 2023
Queen - musica leggera in libri
Loredana Bertè tra i dischi migliori
Oculistica-il-dottor-Antonio-Moramarco-3C-Salute
dottro Vecchiati - 3C Salute
agopuntura, Poliambulatorio 3C Salute, omotossicologia, terapie dietologiche, diete, medicina estetica

Copyright © 2012–2023 going Natural · Site by Francesca Marano